Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337

    Talking Videocamera hd o meglio fullhd e necessario per corti


    Ciao a tutti, sono neofita nel mercato delle videocamere. Frequento un'universita che ha a che fare con cinema e cose affini perciò della parte teorica, almeno un Po, so

    Vorrei chiedere consiglio ai più esperti per una videocamera magari in fullhd con cui possa fare dei cortometraggi di qualità (parlando dell'immagine). Magari con registrazione su hdd (sempre che non ci sia di meglio), e con la possibilitadi giocare con gli obiettivi.
    Il budget e' intorno ai mille euro per la videocamera.

    Il microfono integrato basterà? Altrimenti cos'altro consigliate per registrare gli attori, scenari etc etc?

    Grazie mille
    Mor
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    vero dimenticavo di chiedere anche uno standard 24 o 25p (ho letto che c'è anche il 25) anche se la mia tv per dire arriva a 24p con i bd.

    grazie per il link ora guardo

    per registrare l'audio? magari nei campi lunghi dove il mic della videocamera non arriva...
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Di professionali non me ne intendo...per una compatta a quel budget ti consiglierei:
    Panasonic TM700: 32Gb,registra a 1080p(28Mbit/s),ingresso mini-jack per microfono esterno, 3sensori CMOS 1/4"
    in alternativa:
    Sony CX 550V: 64Gb,1080i, ingresso mini-jack, 1sensore 1/2,9", meglio nel grandangolo
    A Febbraio Marzo ci saranno le nuove uscite di entrambe le case! se vuoi aspettare???

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    si aspettero

    preferisco 1080p ai 1080i. ma girovagando sul sito mediaworld ce ne sono con hdd da 250gb anche
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    Sila sto per andare a vedere qualche video camera, nessuna idea?
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Prenditi una Canon eos 550d. Il corpo macchina sta sotto i mille euro. Con gli obiettivi ci giochi quanto vuoi (puoi trovare buone cose sull'usato, magari usando anelli adattatori), considerando che per riprendere ti servono vecchie ottiche interamente manuali. A livello qualitativo è anni luce avanti rispetto le telecamerine amatoriali e con ottiche luminose puoi gestire bene la profondità di campo.
    Guardati su vimeo o su youtube i filmati fatti con 550d, 60d o 7d. Considera che la qualità non cambia tra queste tre.
    Oppure considera anche le ultime Nikon.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    io non credo sia molto comoda per girare una fotocamera reflex che dite?
    ma una videocamera da 1000 euro, vuoi che non vada meglio di una reflex per girare video?

    per le ottiche sulle videocamere come funziona?

    grazie a tutti
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    ho trovato da un conoscente una canon mx2 (o xm2) usata. sui 500 euro..
    da neofita non saprei.... io cercavo qualcosa in fullhd..e con hard disk.
    questa non mi pare sia fullhd 1080p ed è mini dv

    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...canon_xm2.aspx

    consigli?
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da 4ourMor
    io non credo sia molto comoda per girare una fotocamera reflex che dite?
    ma una videocamera da 1000 euro, vuoi che non vada meglio di una reflex per girare video?

    per le ottiche sulle videocamere come funziona?

    grazie a tutti
    fortuna che sei in un' università dove studi cinema e quindi di teoria ne sai...
    a sentire un discorso del genere fa scendere il latte ai ginocchi. ma hai mai visto con cosa girano i corti? ecco, ti sei dato la risposta alla domanda: no, è la stessa cosa come comodità, e come ergonomia, PER QUELLO SCOPO.

    i corti si girano con cavalletti, dolly, steadi, crane etc. al limtie con rig spallari.
    una reflex è come la cinepresa senza ottica, nuda. Poi ti servono tutti gli accessori:

    -lenti
    -matte box
    -supporti (cavalletti, steadi, crane, jib, dolly etc)
    -audio (uno zoom h4n o simile per iniziare è consigliato)

    Poi, si fa tutto con tutto, ma al giorno d' oggi, dove il cinema si può fare a costi ridotti (perchè prima acquistare una cinepresa digitale o anche solo noleggiarla erano sonore cifrone) non ha senso prendere telecamere.

    PER FARE CINEMA.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    allora, innanzitutto sto chiedendo informazioni in un luogo dove penso si possa imparare meglio che nella mia univ (ahimè)... purtroppo è così.
    se vuoi andare sul pratico devi informarti da solo.

    ok per i cavalletti etc etc...ovviamente sono cose che ho dato per scontato sapendo che non userei sempre cavalletti & co....
    ma se volessi riprendere degli skater dal basso? magari scivolando io stesso su una tavola? se volessi riprendere una ruota di una macchina fuori dal finestrino?
    se volessi riprendere un evento sportivo dove devo continuamente muovermi e distendermi addirittura a terra?

    tenere in mano una reflex è molto più scomodo di avere una videocamera apposita (diciamo per lo meno con una forma che si presta all'utilizzo)... non so se mi sono spiegato.

    se voglio girare tenendo la videocamere per l'impugnatura superiore? con la reflex se non erro non posso...o esistono delle "protesi" da attaccarvici?

    ecco qui la tua risposta..
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    esistono delle "protesi" così come ne esistono per le macchine da presa, e se si parla di attrezzatura professionale è una cosa scontata doverle usare.
    Questo se si cerca un risultato qualitativo.

    per farti capire, soprattutto perchè è un progetto modulare quindi va incontro a molte esigenze, www.handyfilmtools.com (così come ne trovi in redrock micro, zacuto etc.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    Molto gentile per i consigli e risposte. Pero come detto preferirei una videocamera non una reflex. Perciò consigli? Ho visto una pana e una sony ieri da expert. Pero non sono riuscito a soffermarmi sulle caratteristiche perché come spesso cApita non le elencano tutte costavano 1200 entrambe ed erano compatte. Non ricordo il modello
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    boh, però torno alla questione: cortometraggi + qualità... in più fai un' università con indirizzo cinema...

    mi sembra un controsenso la videocamera. a quel punto una vale l' altra, quasi, perchè la differenza (qualitativa e espressiva) tra una videocamera e l' altra è limitata rispetto a quello che avresti con una cinepresa o simile.
    al limite alla videocamera puoi mettere accrocchi per montare lenti fotografiche, ma in quel caso perdi gran parte di quel che cerchi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337

    Mmmm vedrò di valutare qualche reflex allora. All'arte la 550 d cosa consiglieresti te? Fanno video dai 30 ai 60p o erro?
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •