Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37

    Acquisto Videocamera HD 300€ max


    Ciao a tutti,
    Allora devo prendere una videocamera HD, l'uso principale è riprendere mio nipote e riprendere i miei saggi di canto.
    Quindi cercavo una videocamera sperando di trovarne una che riprenda l'audio discretamente, non cerco nulla di particolare, solo che non vada in distorsione mentre canto.
    L'audio deve essere Stereo...
    Purtroppo videocamere con ingressi mic a quanto ho capito sono molto costose.
    Premesso che da completo ignorante in materia sto leggendo qui e li, e dopo aver visto vari video , ho scelto 3 modelli:

    -samsung hmx-h200
    -sony cx105
    -sony cx115
    Il budget è di 300€.
    La samsung mi piace perchè è l'unica che ha lo stabilizzatore ottico, però sembra che l'audio gracchi..
    La sony anche se ha lo stabilizzatore elettronico, fa dei bei video ma l'audio non so comè.
    Io sarei orientato verso la sony 115, anche perchè mi sembra che la 105 non gira a 720p ma 720i.
    Preferirei girare a 1080i o p, cosi da vedere il tutto su tv 40" FULLHD , sfruttando la massima risoluzione ed evitando l'upscaling della tv, ma va bene anche 720p.
    PS: Ho appena visto che cè anche la Canon HF R16 a 260€, quale mi consigliate?
    grazie
    Ultima modifica di Rok3r; 24-01-2011 alle 19:03

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Dai un occhiata alla Canon Hf M306...ha lo stabilizzatore ottico e sembra che abbia anche un mini-jack x il microfono!
    non sò bene cosa si intenda...vedi tu se prenderla in considerazione,visto che è leggermente + cara, ma ha prestazioni leggermente superiori a quelle da te proposte, forse x dir meglio è + completa delle altre!
    PS
    La R16 lasciala perdere...è la peggiore!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Rubber purtroppo la canon hf m306 sono fuori budget.....
    Praticamente punto sulla sony cx115 ma ora ho visto la sanyo FH1 che costa uguale, sembra davvero buona...
    Innanzi tutto registra a 1080p (progressivo) a 60fps, poi ha un sensore cmos da 1/2,5" anziche 1/4" della sony...
    Sempre stabilizzatore digitale, ma non ho capito se puo registrare a 720p (che probabilmente sarà la risoluzione che userò principalmente per via della batteria) che cosi dura di piu.

    Comè la sanyo vpc-fh1? il marchio sony mi da piu sicurezza ma questa sembra buona.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Purtroppo di Sanyo non ho esperienza e non mi sono informato...c'è un lungo thread puoi provare a chiedere là!
    Cmq rimarrei su la compattezza e fiducia di Sony cx115 o Panasonic sd60!
    il 1080p è una vera chicca ma credo sia troppo x esser sfruttata da una videocamera di questo livello,volendo puoi registrare a 720p60...ho difficoltà a credere che le caratteristiche elencate riescano a garantire una buona resa finale,e oltretutto dovrai trovare anche buoni lettori che supportino i 60Hz!
    Se aspetti Febbraio le nuove cam entry-level avranno tutte 1080p...
    ti ricordo inoltre che la Sanyo è una cam di Aprile 2009, le altre sono di Marzo 2010.
    Mi pare strano che si vada indietro anzichè avanti!
    A te la scelta...
    Ultima modifica di -RUBBER-; 26-01-2011 alle 18:33

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Io ho la Canon M306 ma non ha l'entrata per microfono (forse la M36 ce l'ha)
    Ti consiglio la Pana SD60, l'ho vista su internet a 325 euri, credo ne valga la pena.
    Comunque in quasi tutte le cam il livello dell'ingresso audio è regolabile, per evitare distorsioni basta che abbassi il livello, non sarà una qualità CD ma non dovrebbe distorgere, e poi le videocamere di solito hanno un compressore audio che alza automaticamente il livello in entrata quando il segnale è basso lo abbassa se il segnale è troppo alto (con lo svantaggio che nei momenti di silenzio si sente un fruscio), ovviamente entro certi limiti.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit
    Io ho la Canon M306 ma non ha l'entrata per microfono (forse la M36 ce l'ha)
    Ti consiglio la Pana SD60, l'ho vista su internet a 325 euri, credo ne valga la pena.
    Comunque in quasi tutte le cam il livello dell'ingresso audio è regolabile, per evitare distorsioni basta che abbassi il livello, non sarà una qualità CD ma non dovrebbe distorgere, e poi le videocamere di solito hanno un compressore audio che alza automaticamente il livello in entrata quando il segnale è basso lo abbassa se il segnale è troppo alto (con lo svantaggio che nei momenti di silenzio si sente un fruscio), ovviamente entro certi limiti.
    buona cosa il compressore audio, già che non distorce è una buona cosa...
    Dove l' hai vista la sd60 a 325? grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Sorry, devono aver aumentato i prezzi, era qua, adesso costa qualcosa in più : http://www.bpm-power.com/it/product/15876/

    il più basso diventa questo a 331, tra l'altro ci ho appena comprato la mia canon e direi che sono affidabili:
    http://www.pctstore.it/Browse_Item_D...=1001155&fm=tp

    ricordati di acquistare anche una SD card di almeno classe 4 e almeno 16/32 gb (se vuoi girare in full-HD), costicchiano anche queste...
    ciao
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Importante

    Mi raccomando di dare un'occhiata ai lux per riprese notturne, me no se ne hanno meglio va in night mode.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Ok, ora quindi una tra le tre:
    -sony cx115
    -sanyo fh1
    -panasonic sd60

    Sto vedendo parecchi video e sono tutte e tre belle videocamere, la sony mi piacciono i colori ma è poco fluido, la sanyo mi piace la definizione ma forse balla un pò, la panasonic mi piace la stabilità di ripresa di negativo forse ha meno definizione della sanyo...

    La sd60 riprende anche in 720 e SD?
    Ha lo slow motion che è molto divertente?

    Ora come ora tendo verso la sd60 e la sanyo, con sony ultima scelta.... troppo a scatti va.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    se sei indeciso vai per affidabilità, la Panasonic è una certezza (e anche l'assistenza è buona, te lo dico per esperienza personale) la Sanyo, boh mi sembra un po' una scommessa....
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Ragazzi devo dire che vedendo dei sample di youtube sul 40" fullHD sono rimasto colpito! uno spettacolo!
    Tutte e tre sono davvero ottime, come qualità non trovo differenze tra le tre, la trovo solo nel tremolio e nella fluidità.
    Avrei deciso per la panasonic sd60 per via dello stabilizzatore... l'unica cosa è al buio quella che si comporta peggio delle tre (almeno a vedere i video)
    Cmq è accettabile al buio, quindi vado su quella.

    DOMANDA: sul tv si vedono appena dei squadrettamenti tipo quando inquadra il cielo, è dovuto alla compressione dei video su youtube vero????

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    sicuramente, in full hd tutt'al piu' potresti averli se riprendi al buoi, non certo con la luminosità del cielo!
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit
    sicuramente, in full hd tutt'al piu' potresti averli se riprendi al buoi, non certo con la luminosità del cielo!
    Perfetto! al buio ci va bene cosi, senza luce i miracoli nn si fanno!
    Deciso settimana prossima prendo la sd60...

    Per la memoria, mi serve che duri almeno 2 ore (sperando la batteria ci arrivi) pensavo ad una 16gb..
    Classe 4 o 6?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    con i 16gb dovrebbero starci 2 ore piu' o meno (non è cosi' matematico, dipende dai Mbps con i quali registra la cam e forse anche da altro come ad esempio le condizioni di luce).
    Per la SD se registri in HD consiglio la classe 6 per stare tranquilli, con la 4 potresti avere qualche problema.
    Per registrare in LD invece è sufficente la classe 2.
    ciao
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    37

    Se collego la videocamera ad un tv NON HD, tramite cavo rgb, li vedo uguale i filmati ovviamente a bassa risoluzione o no?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •