|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Aiuto! Forse incauto acquisto :-(
-
10-12-2010, 11:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Aiuto! Forse incauto acquisto :-(
Vengo al dunque. Per riprendere la partitella a tennis con gli amici ho acquistato una videocamera Sony Handycam DCR-SX34 con 4GB di memoria a bordo. L' ho installata su un treppiede cinese e posizionata a 1 mt di altezza al centro del campo. Però qui è arrivata la sorpresa in quanto zoomando non riesco ad inquadrare tutto il campo cioè i due angoli più vicini
Sono ancora in tempo per esercitare il diritto di recesso ma a questo punto vi chiedo come faccio a capire la possibilità di inquadramento di una videocamera leggendo le caratteristiche?
Ho messo questa foto che è identica all' inquadratura massima che riesco ad ottenere. Come si può notare i due angoli in basso stanno fuori dal campo visivo e di conseguenza anche io quando rispondo al servizio! Se posiziono al videocamera ad 2,5 mt circa di altezza cambia qualcosa? che tipo di obiettivo ci vorrebbe? (sul sito Sony nelle specifiche della cam non sono previsti accessori di questo tipo!, ad es. lenti grandangolo).
In definitiva da una tabella tecnica di questo tipo di dispositivi dove posso spulciare per capire l' ampiezza della visuale? Inoltre come faccio a capire, sempre dalle specifiche, la profondità a cui arriva l' ottica?
P.S. Sono novizio in questo campo e sicuramente mi sono fatto prendere dalla fretta, spero di poter rimediare, magari recandomi dove l' ho comprata e annotando le altre videocamere disponibili con le quali eventualmente scambiare esercitando il diritto di recesso.
-
10-12-2010, 12:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Generalmente per le ottiche, almeno quelle fotografiche, è indicato l'angolo di visione (minimo e massimo in caso di obiettivi zoom). Dovrebbe essere sufficiente ricavare le misure del triangolo che si forma tra i due vertici del campo e la posizione della videocamera per sapere di che angolo di ripresa hai bisogno.
Io in te proverei, però, a spostare la videocamera in un angolo del campo invece che tenerla centrata e vedere se riesci così a migliorare la situazione e farti andare bene questa...
-
10-12-2010, 13:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Grazie per avere risposto
avevo pensato a spostare di lato però è irritante che tanta tecnologia ti costringa lo stesso a valutare mille cose prima di acquistare. Proverò anche così.
Le specifiche tecniche sono qui ma non mi sembra di leggere dati relativi ad angoli di visione
http://www.sony.it/product/sdh-stand...TechnicalSpecs
Cmq mi spiego meglio su alcune cose. Vedendo il tennis in TV noto che le riprese oltre che naturalmente coprire tutte le righe del campo, prendono i due giocatori (ad es. dalla posizione della foto però piazzata più alta) come se fossero vicini, specialmente quello "dall' altra parte". Come è possibile ciò? Da cosa dipende il fatto che un giocatore a circa 40 mt di distanza lo si vede bene e "grosso"? Tenete presente che il campo è lungo 22mt circa e ci sono alemno 6/7 mt oltre la linea di fondo quindi circa 22+12=34mt a volte anche un 40 mt se c'è più spazio dietro.
-
10-12-2010, 16:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Sono ripassato al centro dove ho acquistato la Handycam DCR-SX34 e mi sono segnato le videocamere a disponibili nel caso voglia far valere il diritto di recesso:
Canon Legria HFR16 399 euro
Sony HDR CX115 399 euro
JVC Everio HD500 499 euro
Panasonic SD60 479 euro
Canon HFM36 649 euro
Sony CX305 G lens 799 euro
Ho fatto molte prove di inquadratura
Siamo sempre li; se mi posiziono in un punto più alto (2,5 mt) perdo sempre qualcosa come porzione di campo. Ho provato dall' angolo come suggerito ma nemmeno prendo tutto anzi vanno fuori inquadratura gli angoli dalla parte opposta rispetto alla foto di esempio.
Tra quelle indicate quale è la migliore sull' ottica/campo visivo/profondità di campo? Help meUltima modifica di Skorpion65; 10-12-2010 alle 17:20
-
10-12-2010, 17:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Francamente non so proprio come aiutarti...
L'unico consiglio che mi sento di poterti dare è andare in un CC o negozio d'elettronica dov'è possibile provare le videocamere e fare una specie di comparativa diretta con la tua e vedere se riesci a cavare un ragno dal buco.
EDIT: Sul sito Sony c'è la possibilità di filtrare le videocamere con "Build in Wide Angle Lens" ma il prezzo dei risultati è decisamente altino...Ultima modifica di Accio85; 10-12-2010 alle 17:27
-
10-12-2010, 21:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio dell' aiuto, in effetti la precipitazione mi ha fatto commettere un errore, cmq l' angolo di visuale è buono ma non completo rispetto al campo. La prima ripresa di circa 1h vista sulla TV alla quale ho collegato direttamente la cam è carina. Se avessi letto e scritto qui prima forse avrei comprato qualcosa di meglio ma come hai fatto notare la differenza di prezzo è più che doppia.
-
11-12-2010, 09:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da Skorpion65
è una questione fotografica.
in realtà, a livello comunicativo, la scelta di grandangoli o teleobiettivi* è data da quanto si vuol rendere importante il primo piano sullo sfondo.
i grandangoli infatti enfatizzano le distanze trai piani, i tele le comprimono(esempio tipico da capire, le riprese di formula1, dove le auto sembrano appiccicate mentre magari sono a 100 metri di distanza tra di loro)
in quelle riprese, quindi, in tv usano dei tele (anche spinti) aumentando però la distanza tra loro e il soggetto in primo piano (altrimenti sarebbe troppo grande nel fotogramma). Considera che gli stadi ripresi in tv sono più grandi del campo che tu hai ripreso. sembrano simili solo per l' uso delle diverse focali, ma se guardi una ripresa dall' alto ti rendi conto di quanto spazio vi sia tra la linea del fondo campo e la fine del campo stesso, in più tv e fotografi stanno in buche ancor più indietro (quelle feritoie in basso)
* (il grandangolo è quello che riprende un angolo di campo maggiore, un tele minore, quindi per dirla molto alla buona il grandangolo è il minimo zoom, il tele il massimo)
Venendo alle specifiche, sono scritte molto in piccolo ma ci sono, per capire che grandangolo hai.
in quella, è un grandangolo per modo di dire. Ti spiego.
in genere per convenzione si rapporta tutto al formato 35mm fotografico. Sarebbe più giusto parlare di angoli in gradi, ma ormai si usa così e quindi adattiamoci.
quindi, in ambito fotografico, su 35mm,
-un grandangolo va da 6mm a 40mm (circa... i grandangoli tipici sono 24, 28 e 35mm, quelli ultragrandangolari i 15mm, sotto in genere ci sono solo fisheye, obiettivi a "occhio di pesce")
-un "normale", diciamo che è circa la visione dell' occhio umano, è trai 42 e i 50mm
-un tele è sopra i 50mm, tipicamente 70, 85, 100, 135, 200 etc. In genere si arriva, MASSIMO, ai 1000mm, mentre i più normali sono tra 700 e 200.
ora, cosa dice la scheda tecnica della cam che hai comprato?
f (distanza focale) (mm) 1,8-108 - Questo ti serve il giusto, perchè è si la distanza focale della lente, ma non è rapportata al 35mm, e avendo un sensore molto più piccolo del 35mm devi convertirla.
f (conversione 35 mm): Modalità Camera (mm) Modalità 16:9, 39-2340 Ti serve quindi questa come misura. Vedi che come grandangolo è scarsina, 39mm (al massimo potresti pensare a comprare convertitori wide, ma è più il costo che altro). Lato tele è esagerata (2340mm... capirai...)
è comunque difficile trovare elecamere con grandangoli spinti: servono sensori grandi (già con questo, piccolo, da 1/8, la lente è da 1,8mm in grandangolo...)
-
11-12-2010, 18:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Grazie della risposta, intanto non ricevo le notifche via e-mail nonostante abbia configurato "notifica immediata" nel profilo
Oggi mi sono recato al Centro dove ho acquistato la videocamera e l' ho cambiata con un altra avendo la possibilità di esercitare il diritto di recesso.
Ho preso la Sony HDR CX-115 http://www.sony.it/product/cam-high-...TechnicalSpecs
Ho la possibilità di montare filtri/grandongoli e teleobiettivi avendo l' attacco filettato da 30mm cosa impossibile sull' altra che era priva di qualsiasi attacco (nonostante mi abbiano detto su videomakers che fosse possibile; ho ispezionato la cam e non c'era assolutamente nulla davanti all' obiettivo)
Non avevo molte chance in quanto sarei rimasto chiuso rispetto la possibilità di inquadrare diversamente da quelle posizioni. Almeno ho più versatilità. Cosa ne pensi?Ultima modifica di Skorpion65; 11-12-2010 alle 18:36