Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Presa Canon Legria HFR18...


    Ho la Canon in oggetto da 1 giorno..... ho fatto qualche ripresa e provato un po' di impostazioni.... ecco quello che ho riscontrato in meno di 24 ore:

    - Piccolissima! non credevo così!
    - La stabilizzazione ottica manca un po'... bisogna stare un po' attenti, sempre di più zoomando molto. (Quella elettronica comunque qualcosa fa).
    - Qualità decisamente buona alla massima qualità (17mbit/s) in esterno, di giorno
    - in interno, con luce artificiale comincia il dramma: sembra che ci sia una sorta di filtro per attenuare il rumore video.... quindi oltre a quello (che comunque è molto visibile), c'è anche una sorta di "blur" sull'intera immagine filmata, che sembra perdere totalmente l'alta definizione, sembrando più una ripresa in SD (esagerando un po'...).
    Molto utile la possibilità di scelta tra 50i e 25f(25p): settando quest'ultimo le riprese in interno migliorano notevolmente presentando meno rumore video, ma bisogna stare molto attenti e muoversi con molta cautela, perchè 25 frames/s sono un po' "scattosetti", quindi è consigliabile fare riprese statiche o moooooolto lente.
    In ogni caso (sempre in interni) non migliora invece la sorta di "filtro" che abbassa molto la definizione......
    Per l'esterno invece direi che l'ideale sia tenere sempre 50i... non ci sono problemi di alcun tipo ed è sempre meglio essere più fluidi nei movimenti.
    - Il passaggio dei dati sul pc con usb2 "viaggia" a circa 1Gb/minuto.... sicuramente poco, ma per una connessione usb3 sulle videocamere bisognerà aspettare ancora un po'...

    P.S.: Devo provare a fare una ripresa con la stabilizzazione elettronica disabilitata.... credo ne gioverebbe un po' la qualità nelle riprese in interno...

    Tutto sommato penso che non potevo pretendere di più con 380€ iva inclusa (con già 32Gb a bordo).
    Ultima modifica di Nautilu$; 16-11-2010 alle 10:11
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Nautilu$
    Tutto sommato penso che non potevo pretendere di più con 380€ iva inclusa (con già 32Gb a bordo).
    Infatti, probabilmente, avresti avuto di più con 100€ in meno.

    Samsung H204.

    Sarebbe interessante confrontare i filmati sia di giorno che con basse luci.

    Della serie H20X si trovano un po' dei nostri filmati, potresti postare qualcuno dei tuoi?

    Grazie, ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Come prezzo non puoi dire 100€ in meno ........ come prezzo medio COSTANO UGUALI!
    Inoltre stai confrontando la Samsung che ha a bordo solo 16Gb, mentre la mia ne ha 32, quindi dovresti considerare circa altri 40€ in meno....

    La caratteristica da considerare che ha in + la Samsung è lo stab.ottico.
    Sì, ci sarebbe da fare un confronto diretto...
    Hai qualche link della Samsung con riprese in interno del file MTS ORIGINALE? (bastano anche pochi secondi, ma si parla già di 20Mb...)

    Se vuoi posso provare a metterne uno mio da qualche parte... se trovo un sito che regge file grandi...)
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •