|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Riversamento video HDMI - HDMI
-
11-06-2010, 22:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Riversamento video HDMI - HDMI
da circa 3 anni, possiedo una Canon HV20; registro su cassette minidv destinate per HDV (15 EURO l' una); possiedo, inoltre, una mobileworkstation dotata di una Nvidia Quadro 2700M e con la possbilità di aggiungerci una express card. Mi chiedo: è possibile che non esista una scheda di acquisizione video che possa ricevere il segnale AV tramite l' interfaccia HDMI. Il riversamento FIREWIRE dalla videocamera con la porta FIREWIRE del PC va bene, ma perchè non ottenere il massimo collegando l' uscita HDMI della videocamera con l' ingresso HDMI di un PC?
Vi ringrazio!Ultima modifica di Secchi; 12-06-2010 alle 09:14
-
11-06-2010, 22:49 #2
Originariamente scritto da Secchi
Con una piccola googlata ho trovato questa.
E non costa neanche tanto...Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
12-06-2010, 09:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Ti ringrazio per l' interessamento, ma purtruppo il mio portatile non possiede l'USB 3.0. Visto che possiede uno slot per schede Express Card e uno per smart card e java, vorrei sfruttare questi, evitando dispositivi esterni o convertitori vari, in maniera tale da non avere alcuna perdita dalla registrazione effettuata. Secondo me, non ha senso registrare in hdv 25p, per poi far arrivare il segnale da elaborare al PC facendolo passare attraverso filtri, convertitori, ecc.; per far ciò, il collegamento ideale sarebbe: HDMI della videocamera (HDV 25P) con HDMI del Laptop. Se per ora tale soluzione non è possibile vorrà dire che continuerò a registrare su minidv vergini fino a quando non acquisterò un PC Desktop, per poter sfruttare il PCI Express, opp. un altro portatile dotato di USB 3.0. Quest' ultime soluzioni sono da scartare in quanto solo 1 anno fa ho acquistato la mobileworkstation ( circa 3000 eutro).
-
12-06-2010, 23:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non ho mica capito cosa vuoi fare, tantopiù che parli di un desktop: registrare da HDMI avrebbe senso (forse) solo se lo fai direttamente, e se la cam invia il segnale prima della compressione in HDV. Se si tratta di travasare la cassetta non avresti nessun vantaggio rispetto al firewire.
P.S.: è opinione generale che tra le cassette da 15 euro e quelle da 3 non ci sia nessuna reale differenza.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
13-06-2010, 16:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Carissimo Albert, hai perfettamente capito il mio problema: vorrei riversare i dati dalla handycam al PC, usando sia in uscita e sia in ingresso l' interfaccia HDMI. Leggendo il manuale d' uso, si evince che, per avere la migliore qualità audio e video, occorrerebbe collegare la videocamera ad un HDTV tramite HDMI; per tal motivo, anche se di questo collegamento non ne parla, presumo che anche per collegarci un PC sarebbe ideale utilizzare l' HDMI. Che ne pensi?
-
13-06-2010, 23:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Se dici riversare, intendo da cassetta. In questo caso non ha alcun senso farlo tramite HDMI. Per la visione su HDTV il confronto vien fatto rispetto a component e composito, non c'entra nulla la firewire.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
15-06-2010, 18:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Sicuramente non riesco a spiegarmi nel migliore dei modi: vorrei riversare i video dalla cassetta minidv della videocamera che registra in hdv 25p tramite l' interfaccia HDMI della stessa su un Laptop tramite l' HDMI (in ingresso); per tal motivo ho bisogno di una scheda di acquisizione video con ingresso HDMI da installare. La videocamera, secondo quello che penso io, registra in hdv (1440 * 1080), se utilizzo l' HDMI come uscita, il segnale uscirà full (1920 * 1080) per interpolazione. Per tal motivo non voglio utilizzare l' uscita FIREWIRE della VIDEOCAMERA e del PC.
Ti prego di dirmi se c' è qualcosa di oggettivamente errato in quello che dico.
Ti ringrazio per la pazienza e ti saluto.
Ciao Albert!
-
15-06-2010, 19:15 #8
E' sempre una scalatura. Tanto vale acquisirlo a 1440x1080 e far fare il resto al PC.
Sono tornato bambino.
-
16-06-2010, 16:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Il problema è che non so se l' unica differenza è legata alla sola risoluzione; magari utilizzando la porta firewire, invece della HDMI, vi sono altre perdite, in qualità, magari anche audio. Che cosa mi puoi dire riguardo ciò?, o magari se mi dai qualche input per trovare le informazioni che cerco e magari chiarirmi le idee.
Ti ringrazio e ti saluto
Ciao!
-
16-06-2010, 16:51 #10
la porta HDMI è una connessione prettamente consumer. ti consente di collegare la videocamera al display e di veder i filmati processati da un chip video montato sulla videocamera che trasforma i dati "informatici" registrati sulla cassettina in dati "video digitali" per essere utilizzati da un display.
la connessione firewire trasferisce i dati "informatici" dalla video camera al PC senza alcun processamento video. per vederli infatti devi utilizzare le risosrse del PC che trasformano i dati da "informatici" a "video"
quindi non hai nessun beneficio nel riversare i dati su PC da HDMI a HDMI.
spero di essere stato chiaro
-
17-06-2010, 18:07 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro; ti chiedo però un ultimo favore: vorrei approfondire, dal punto di vista tecnico, i concetti di cui abbiamo solo accennato, sapresti indicarmi qualche sito, guida, ecc.
Ti ringrazio e ti saluto!
-
18-06-2010, 07:57 #12
non ne ho la più pallida idea
mi spiace
-
18-06-2010, 23:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Ti chiedo allora un' ultima cosa: mi confermi che adobe premiere pro, avid media composer e sony vega pro sono i migliori software per l' editing video di fascia media alta? Con quale mi consiglieresti di iniziare?
Ti ringrazio, Ciao!
-
19-06-2010, 06:10 #14
Premiere pro senza dubbio.
Tra l'altro puoi fare l'acquisizione tramite firewire direttamente via software.Sono tornato bambino.
-
19-06-2010, 06:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 9
Ti ringrazio NEMO; alla prossima, Ciao!