Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    3

    Delucidazioni archiviazione filmati


    Salve, vi espongo la mia domanda da niubbo.
    Fin ora ho sempre usato videocamere SD, volevo passare ad una HD(anche se ancora non ho deciso bene quale) ma mi è venuto in mente sto dubbio.

    Una volta realizato il mio filmato HD che avrà una dimensione enorme... ma come lo archivio? Fin ora in SD, trasformavo tutto con il programmino stupido che ti davano con la telecamera in formato DVD video, cosi che potevo vedermelo su un DVD player in qualsiasi situazione.
    Ma ora con i filmati HD come si procede? Sicuramente ci sarà il modo di fare un file in AVI o MKV per vederlo su pc. Ma se lo devo dare ai parenti? Cè possibilità di metterlo su blueray(ovviamente dotandomi di masterizatore blueray) e poi rivederlo in qualsiasi lettore BR? E il processo di elaborazione quanto dura mediamente?

    Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    I filmati, tramite apposito software, possono sempre essere convertiti anche a definizione standard. Da un filmato HD, cioè, puoi sempre passare ad un DVD.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •