|
|
Risultati da 1 a 15 di 73
Discussione: Paragonabili SANYO FH1 e CANON LEGRIA HF 200?
-
05-06-2009, 15:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Paragonabili SANYO FH1 e CANON LEGRIA HF 200?
Ciao a tutti e complimenti per il forum sempre aggiornato, attuale e ricco di utili consigli.
Sono in fase decisionale per l'acquisto di una nuova videocamera FULL HD. Attualmente utilizzo una PANASONIC miniDV (non ricordo il modello - sensore da 800 px. comunque) che ha fatto il suo tempo ed ho totalmente ammortizzato!
La scelta per la nuova videocamere, sia per esperienze di amici e sia per qualche buona recensione, era caduta sulla CANON HF S100...visto il prezzo ho abbandonato immediatamente la strada.
Quindi sono arrivato ad un bivio...
CANON LEGRIA HF200 o SANYO FH1 ?
Considerando che utilizzo piattaforma MAC (iMAC Intel) per montaggio delle mie riprese con iMOVIE e FINAL CUT EXPRESS (eventi, sport, vacanze, ...) cosa mi consigliate?
Non vorrei farmi "infinocchiare" da un abile venditore.
Grazie, ciao
Sarguy
-
05-06-2009, 17:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Nella tua situazione ho comprato (deve ancora arrivare) una Canon HF10.
-
05-06-2009, 17:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da sarguy
Se non sbaglio iMovie e Final Cut supportano nativamente il formato MP4 H.264 prodotto dalla FH1.
Io alla fine ho preso la FH1 sia per i 60p (molto utili nel caso di riprese sportive) sia per le prestazioni alle basse luci ed ho anche risparmiato quasi 200€.
La FH1 ha parecchi comandi manuali: scatto, diaframma, compensazione esposizione, ISO e messa a fuoco
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
05-06-2009, 17:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da durin
Io ho pagato 427€ per la FH1 + 27€ di scheda SDHC 16 GB Kingstone classe 4.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
05-06-2009, 18:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Ho cambiato tre negozi on-line: tutti capaci a mettere in listino i prodotti, poi li devono ancora comprare... dovremmo esserci quasi (spero settimana prossima).
€ 579 per l'HF10 con 16 Gb di memoria interna, per ora niente scheda esterna, prima vedo come mi trovo cosìUltima modifica di durin; 05-06-2009 alle 19:11
-
05-06-2009, 18:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da durin
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
05-06-2009, 19:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
finchè non l'accendo non ci credo, i soldi però li hanno presi subito...
-
05-06-2009, 19:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Anch'io ero indeciso tra la Canon HF200 e la Sanyo Fh1.
Alla fine ho optato per la HF200.
Mi è arrivata ieri, che dire, è spettacolare.
La miglior camera che abbia mai avuto.
Al momento ci sto ancora smanettando, in vista delle 2 settimane in America in luna di miele.
-
05-06-2009, 22:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Alessandro.M
benvenuto nel club
-
06-06-2009, 08:11 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Il club dei matti
-
10-06-2009, 09:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da jok
arrivata... e funziona!
-
10-06-2009, 12:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Soddisfatto?
-
10-06-2009, 14:00 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
@ Durin: Alleluja, mi stappo una
in tuo onore! Giacchè mia
è in giro con la bimba.
Quoto inoltre Durin, meglio una HF10 o 100 della 200, che peraltro non dubito sia una ottima cam.
Può anche darsi che la FH sia più luminosa, ma vedete come va la HF100 ad 1/25 prima di dirlo, ma son sicuro che al sole la precisione della Canon paghi.
@Jok, non è per contraddirti, ma per completare, magari ad uno interessa il 60p, ad un altro (non me) il 25p.
CiaoUltima modifica di Albert; 10-06-2009 alle 14:07
-
10-06-2009, 19:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
@sarguy
che fine hai fatto?
@albert
@ alessandro
la prima impressione è ottima, ma ci ho girato intorno così tanto che posso dire di conoscerla già a memoria...
grandioso stabilizzatore, ottimo autofocus, per il resto è ancora presto, ho solo fatto un giro in giardino.
un primo difetto trovo sia la scarsa ampiezza del grandangolo, ma ultimamente ero abituato ai 28mm della TZ3... valuterò un riduttore di focale.
in interni ha ragione albert: qualche impostazione manuale e la grana si riduce notevolmente. già sulla mia vecchia mv600i usavo la modalità spotlight in interni: ottenevo una riduzione decisa del gain anche senza poter intervenire direttamente, non funzionava però nel caso di ambienti soffusamente poco illuminati (per esempio in molte chiese)
ho già purtroppo qualche problema di editing, ma ci ero preparato... grazie a questo forum
)
Ultima modifica di durin; 11-06-2009 alle 00:42
-
10-06-2009, 21:45 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Io l'HF200 la sto spremendo al massimo per vedere i pregi ed i difetti.
Devo dire che sono vermanete soddisfatto, anchè in ambienti chiusi di notte fa il suo sporco dovere. Già attivando il Cinema Mode sparisce del tutto il rumore, adesso mi sto ingegnando con le regolazioni manuali in notturna.
L'altra sera ho fatto delle prove durante uno spettacolo di fuochi d'artificio.
Vi assicuro che su un televisore da 46" fa cadere la mascella.