Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    I costi "collaterali" che comportano le nuove videocamere


    A mio avviso acquistare una videocamera di recente/ultima tecnologia comporta il "rinnovamento" di tutto il parco macchine che si ha in casa, che dovrà essere compatibile coi formati dei video realizzati :
    - tv, se non è full hd e/o non ha l'hdmi
    - pc, se il processore non permette la visualizzazione e l'editing dei video
    - disco multimediale e/o lettore, per vedere i video alla tv (di cui sopra)
    - lettore dvd
    - ecc.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Penso che...ci si debba pensare prima

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Pensarci prima...... non tutti sono cosi' "addentro" ai problemi tecnici. I negozianti si guardano bene dall'avvisare i clienti di cosa comporta l'acquisto di telecamere in HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    27
    se tutta la catena non è aggiornabile (non subito) si può sempre iniziare riprendendo in SD, no?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    se ti accontenti e noi hai tanti euro da spendere fai come me:

    Sanyo FH1 299 euro
    TV LCD 32 HD Toshiba, 299 euro
    Decoder Terrestre HD che legge anche H264 ecc.. 70 euro
    Hard disk 2.5 500gb 90 euro

    il pc per il filmati della videocamera per adesso non lo utilizzo perchè è troppo obsoleto.

    Non sarà il massimo la mia configurazione ma comunque mi dà la possibilità di fare filmati decedenti e di vederli in maniera decente, anche se non sfrutto la tecnologia Full HD

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da grig
    se tutta la catena non è aggiornabile (non subito) si può sempre iniziare riprendendo in SD, no?
    E' vero, però tra due anni (per esempio) la telecamera hd che hai comprato a 500/700 costerà 300, e allora perchè spendere di più per avere gli stessi risultati di una che oggi costa 250?
    Secondo me se decidi di fare il "salto" o lo fai del tutto o lasci perdere in vista di momenti migliori.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da lautreamont
    il pc per il filmati della videocamera per adesso non lo utilizzo perchè è troppo obsoleto.
    Comprendo benissimo la parte economica (ed hai tutta la mia solidarietà) però non editare i filmati, per chi è appassionato di video, è un po come fare le foto e sviluppare solo il negativo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Comprendo benissimo la parte economica (ed hai tutta la mia solidarietà) però non editare i filmati, per chi è appassionato di video, è un po come fare le foto e sviluppare solo il negativo
    arriverà anche il pc, i7 ecc....,con video deluxe 16 premium, ovviamente poco per volta, ciaooooooooooooooo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    E' vero, però tra due anni (per esempio) la telecamera hd che hai comprato a 500/700 costerà 300, e allora perchè spendere di più per avere gli stessi risultati di una che oggi costa 250?
    Secondo me se decidi di fare il "salto" o lo fai del tutto o lasci perdere in vista di momenti migliori.

    pero' fra due anni le riprese che puoi fare oggi, magari non le potrai piu' fare... (viaggi, bambini ecc)

    quindi mi pare che l'acquisto della videocamera sia comunque consigliato, se poi l'editing lo farai tra 2-3 anni, cosa importa?

    io ho riprese di 4-5 anni fa che devo ancora montare (per mancanza di tempo e ispirazione) pero' intanto le ho fatte e sono li a disposizione.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Quello che dici è sacrosanto. Però.......
    Magari tra due anni saremo al 3d per cui le riprese di oggi ti faranno lo stesso effetto che adesso ti fanno quelle standard.......
    D'altronde se i produttori non facessero così non venderebbero piu' nulla.
    Comunque è questione di scelte, io preferisco godermi appieno il momento, poi.... vedremo se avrò ancora la voglia (e la possibilità) di spendere per passare alla futura (e ovviamente strabiliante) prossima tecnica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •