Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: SANYO HD2000 arrivata

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148

    Thumbs down SANYO HD2000 arrivata


    mah...prime impressioni non troppo positive
    troppo poco tempo per dare un giudizio obbiettivo ma posto le prime valutazioni.


    negativo :
    in condizioni di luce non perfette ho molti problemi nella messa a fuoco.dovrò provare a regolare bene le impostazioni manuali;
    joystick di navigazione menù e zoom praticamente inutilizzabili durante la ripresa;
    impugnatura accattivante ma difficile da usarsi;

    positivo :
    peso molto contenuto;
    display di buone dimensioni;
    stabilizzatore non così male come pensavo. con una discreta mano ferma o impugnando la cam con tutte e due le mani si possono ottenere buoni risultati.


    intanto attendo sempre la cx505 che dovrebbe arrivarmi lunedì.

    aggiornamento :
    questa sera ho provato a fare delle riprese in interno.
    luce artificiale con lampadina equivalente ad una 100w classica.
    il risultato è disastroso.
    messa a fuoco automatica ad 1 metro praticamente non funzionante;
    bilanciamento del bianco stessa cosa;
    rumore video intensissimo e pessima resa dei colori.
    ho fatto anche prove con impostazioni manuali e l'unica cosa che sono riuscito a correggere è il fuoco, impostandolo manualmente.
    colori ed esposizione rimangono allucinanti.

    il giallo è praticamente reso come se fosse verde.
    riprendendo in primo piano un soggetto con capelli castani, questi prendono colori assurdi, dal rosso chiaro, al giallo.
    insomma un disastro.

    incomincio a pensare che la cam abbia dei problemi.
    Ultima modifica di HAL90000; 23-04-2010 alle 22:09 Motivo: errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Puoi per favore editare il titolo inserendo anche la marca, per renderlo più comprensibile anche agli altri?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Puoi per favore editare il titolo inserendo anche la marca, per renderlo più comprensibile anche agli altri?
    Grazie.
    fatto.
    scusa ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    ragazzi, qualcuno può aiutarmi?
    sto sbagliando qualcosa?
    possibile che questa cam abbia difetti così grossolani?
    avevo visto dei video su internet che parevano invece darle grande merito nelle riprese con poca luce.

    help

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Io ho la FH1, che dovrebbe essere quasi equivalente, e non ho assolutamente questi problemi di colore con bassa luminosità.

    Quello che noto sono a volte (sempre con bassa luminosità), non so come descrivere il fatto, come delle ombre che si succedono ritmicamente sull'immagine (l'otturatore?).

    Si notano anche sull'Hd2000?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da hifi25nl
    Io ho la FH1.... e non ho assolutamente questi problemi di colore con bassa luminosità.
    Quello che noto sono a volte...... come delle ombre che si succedono ritmicamente sull'immagine (l'otturatore?).
    Si notano anche sull'Hd2000?
    No questo difetto non l'ho notato.
    Altra difetto del quale non so se incolpare la cam, la tv o magari la sdhc.
    Le riprese sono scattosissime, sia in interlacciato che in progressivo.
    L'effetto è insopportabile.Fintanto che la ripresa sta fissa su un soggetto non si nota, ma appena si fa una panoramica spostandosi dal soggetto, si nota un fastidiosissimo effetto di "scrolling".
    Non riesco proprio a capire.
    Il tv a cui ho collegato direttamente la cam è un full hd a 100hz
    Ultima modifica di HAL90000; 28-04-2010 alle 16:33

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    HAL90000:
    le quotature, per favore.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Sicuramente allora e' la memory!!! se non ricordo male quelle piu adatte per i video in hd sono quelle dalla classe 6 alla 10!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Benedetto76
    dalla classe 6 alla 10!
    la mia è una classe 6.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    la memory e di buona marca? cmq fossi in te andrei subito in qualche centro sanyo o altro! come e dove l'hai comprata?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da Benedetto76
    la memory e di buona marca? cmq fossi in te andrei subito in qualche centro sanyo o altro!
    l'ho già resa ed ho preso una Sony CX505.
    il problema degli scatti era l'ultimo di tanti.
    ho provato con mano la pessima impugnatura della hd2000.
    idea accattivante ma ai fini pratici inutilizzabile, soprattutto senza uno stabilizzatore ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •