Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    Nozioni generali Videocamere HDV


    Buongiorno a tutti,
    mi sono appena iscritto. Invogliato sopratutto dalle risposte di alcuni di voi che ho visto davvero competenti in materia di videocamere e montaggi video in generale. Devo farvi i complimenti perchè nonostante la mia passione per la creatività in generale (design, grafica, animazione), solo di recente mi sono avvicinato ai montaggi video, ma mai sono arrivato a capirne realmente le meccaniche di base, le nozioni fondamentali. Nonostante questo credo che sia anche ingiusto arrivare su un forum e "pretendere" che tutti gli esperti siano qui a condividere tutta la conoscenza che magari loro (voi) avete acquisito in vari anni di esperienza. E' per questo che, prima di fare le consuete domande a raffica su "quale videocamera migliore? Qual'è la differenza tra hdv et simili..", chieda consiglio sulle basi. In modo tale da poter tornare e fare domande competenti e mirate. Arrivo al dunque: Esistono siti internet, oppure zone nel web, dove io possa CAPIRE e STUDIARE l'HD in generale? Formati video, compressori, codec, bit rate, perchè esportare in tot di mpbs, risoluzioni, differenze tra progressivo e interlacciato, ecc,.. tutte cose di cui non so ancora la risposta.

    Dopo questo lungo preambolo (e me ne scuso) a voi la parola. Faccio solo un nome, "Marcelli" , l'ho visto qui su questo forum e ho visto un "mostro" di conoscenza in merito a tante cose. Spererei di arrivare a capire almeno un po' delle cose che ho visto che in molti sanno qua dentro.

    Grazie.
    Ultima modifica di mizzorughi; 02-02-2010 alle 14:14

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Mi hai chiamato ed eccomi - ti ringrazio per come mi hai definito ma sono solo un amatore e non certo un professionista del settore. Per cominciare ti consiglio di andare sul forum videomakers.net (e' italiano) che e' specifico nel campo della ripresa e montaggio e sono convinto che li troverai molte risposte alle tue domande. Se vuoi chiedere qualcosa in particolare non esitare.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Videomakers è senz'altro un riferimento imprescindibile. Basti pensare alle ricchissime sezioni sui principali programmi di videoediting tanto per dirne una. Per informazioni di base, tipo gli standard DVD-Video, HDV, Bluray, AVCHD, digita su Google <standard> specifications e trovi le pagine ufficiali Trovi molte informazioni anche su Wikipedia, anche per standard TV, interlacciato ecc.

    Marco, che nick hai su VM? (Io sono Albert_one)

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Mi hai chiamato ed eccomi - ti ringrazio per come mi hai definito ma sono solo un amatore e non certo un professionista del settore. Per cominciare ti consiglio di andare sul forum videomakers.net (e' italiano) che e' specifico nel campo della ripresa e montaggio e sono convinto che li troverai molte risposte alle tue domande. Se vuoi chiedere qualcosa in particolare non esitare.

    Grazie mille per il consiglio (scusa il ritardo), ok, comincerò da li poi in caso farò delle domande più mirate

    Non sarai un professionista ma, per quanto mi riguarda, ne sai come tale poichè certe persone tra cui IO sono davvero a livello zero.

    grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Videomakers è senz'altro un riferimento imprescindibile. Basti pensare alle ricchissime sezioni sui principali programmi di videoediting tanto per dirne una. Per informazioni di base, tipo gli standard DVD-Video, HDV, Bluray, AVCHD, digita su Google <standard> specifications e trovi le pagine ufficiali Trovi molte informazioni anche su Wikipedia, anche per standard TV, interlacciato ecc.

    Marco, che nick hai su VM? (Io sono Albert_one)

    Ciao

    Grazie! Ottimo consiglio! Farò così.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il mio nick su VM e' "marcofoto"
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Mi hai chiamato ed eccomi - ti ringrazio per come mi hai definito ma sono solo un amatore e non certo un professionista del settore. Per cominciare ti consiglio di andare sul forum videomakers.net (e' italiano) che e' specifico nel campo della ripresa e montaggio e sono convinto che li troverai molte risposte alle tue domande. Se vuoi chiedere qualcosa in particolare non esitare.
    Cavolo è davvero più difficile di quanto mi immaginassi. Non ho idea di come abbiate raggiunto una conoscenza tale. Tra uscite in mbps e risoluzioni sono uscito ubriaco da ogni cosa che ho letto. Purtroppo ciò che non volevo mi si è presentato davanti. Chiedere consiglio a voi senza capire fino in fondo le meccaniche delle cose Però delle idee di partenza ce le ho.

    Dovrei comprarmi una videocamera HD (mi piace la canon come marca, ma ultimamente ho avuto anche panasonic e non mi sembrava così male). Comunque... Riuscireste a consigliarmi tra la miriade in circolazione tenendo conto che:

    1) non ho bisogno di cose (per me) superflue come "ampio schermo LCD TOUCH o robe del genere
    2) non registrerò mai oltre un'ora / ora e mezza senza riversare il contenuto su un hdd.
    3) preferirei cassetta
    4) ho un mac e uso programmi come final cut o imovie.
    5) la cosa principale che mi interessa è la qualità di ripresa, non tanto le funzioni, gli effetti ecc..
    6) Mi piacerebbe che si potessero fare bei rallenty (non so se dipenda dal tipo di registrazione della camera o dal programma che usi per rallentare)
    7) Che riprenda bene da vicino (macro?)
    8) non mi interessa che faccia belle foto, sono cose che faccio con fotocamere.

    Se avete consigli, sarei davvero grato. Il prezzo è importante, sicuramente, ma sono anche una persona che sa che non si può avere il massimo pagando poco. L'unica cosa è che non mi servono cose superflue. Solo una ottima resa di visione, niente foto, niente effetti.

    Grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Va bene tutto, ma un budget di massima e l'uso che ne intendi fare ce li devi dire.



    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 16-02-2010 alle 16:40

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    un budget? dai 500 agli 800 massimo direi...

    L'uso? Montaggi video di vacanze, clip musicali, documentari in generale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Allora la risposta non è difficile: trovi solo le Canon HV40 o Sony HDR-HC9, con preferenza per la prima per qualità d'immagine, alla seconda per costruzione.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •