|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Pinnacle Studio 14 oppure Magix Video Deluxe 16 ?
-
17-02-2010, 15:41 #16
guarda io ho registrato su DVD+R . la mia intenzione era comunque conservare qui dvd e non ricancellarli . Sicuramente il medoto della penna usb è molto comodo, l'averi fatto anche io, ma il DVD recorder che avevo io non ne era dotato .
Il bello del metodo che ho usato io è che come già detto si ha la possibilità di conservare i file acquisiti su dvd, come archio .
ciaoSony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
18-02-2010, 10:15 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
MAGIX the best :P io usavo pinnacle ma da quando ho scoperto magix
uso sempre quello
-
25-02-2010, 11:39 #18
Ma di premiere Elements cosa ne pensate?
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
25-02-2010, 15:07 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
consiglio su Magix deluxe 16 premuim
Scusate se entro nella discussione ma praticamente molte domande sono quelle che avrei voluto fare anche io, solo ora ho qualche cosa da aggiungere percui vi chiedo un consiglio.
Dopo aver letto tutte le vostre precedenti ho deciso di acquistare Magix studio 16 deluxe premuim pere eleborare file avchd,
al momento però ho due pc, uno dual core con vista e l'altro un pentium 4 2.4 ghz, 1 g ram.
So che per l'avchd non bastano ma per il momento posso usare il SW per editare i miei video in SD trasformandoli in mpeg2, e mi va bene.
Le domande sono queste: 1)posso installare il SW su i 2 pc o ciò non mi è consentito?
2) i miei pc sono a 32 bit, visto che a breve dovrò passare ad un pc più potente per l'avchd, avrò problemi con il SW acquistato se poi passo ad un 64 bit?
Grazie per il cortese consiglio e se lo acquisto vi interpellerò ancora su come usarlo visto che fino ad ora ho usato Pinncacle.
Grazie
-
25-02-2010, 15:34 #20
Originariamente scritto da maruzziellu
Originariamente scritto da maruzziellu
CPU AMD x4 - 940 - 3.0 ghz
ram 7 gb
scheda video Ati radeon HD4800 da 1 gb reale .
4 HDD .
Il consiglio è un processore i7 o i5, ed una bella scheda video nVidia con tecnologia CUDA . Possibilmente anche un HDD WD Velociraptor da 10000 rpm . Con una configurazione simile a questa puoi lavorare quasi decentemente, altrimenti no, io con le semplici dissolvenze ho problemi a elaborare nella timeline .Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
25-02-2010, 16:02 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Magix ce l'ho solo in versione SD, ma mi sembra di ricordare che qualcuno tempo fa disse che ha un suo intermedio per lavorare l'HD anche con PC meno potenti.
Ciao
-
25-02-2010, 17:19 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 7
Ok, grazie per il prezioso consiglio, punterò su quelle prestazioni per il mio futuro acquisto, nel frattempo visto che è un Sw che non conosco farò un pò di conoscenza editando in Sd.... quando sarò pronto andrò a comprare qualcosa di serio
Maruzziellu
-
26-02-2010, 10:00 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Albert
Ti confermo che con Magix Video puoi importare i file AVCHD facendoli convertire nel formato proprietario .MXV
La descrizione esatta del procedimento (molto semplice) è presente sul forum ufficiale di Magix. Il link:
http://support.magix.net/boards/magi...howtopic=40878
Io non ha ancora (purtroppo) una videocamera HD AVCHD e quindi di più non ti posso dire ma, sempre dal forum, i commenti per tale operazione di conversione sono entusiasti.
Ciao
Massimo
-
26-02-2010, 12:03 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Grazie, IMHO per chi ha un dual core già questa caratteristica taglia la testa al toro.
Ciao
-
03-03-2010, 09:41 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Matty001
Stavo pensando di aggiornare la cpu (con un phenom 965)
Il programma supporta bene i 4 core?
Perchè dici di usare una VGA Nvidia?
Magix non mi pare che usi il sistema CUDA nè OpenCL, quindi alla fine la scheda video non fà niente. Hai trovato qualche info per usarle?
Anche con la RAM sono rimasto deluso... almeno con Xp vedo che il programma (in trial) ne usa pochissima... almeno con le poche prove che ho fatto... (sui 3,5 gb ne userà si e no 700... non so se per il materiale che ho provato ad elaborare o per limiti del programma).
C'è modo di gestire lo swap del programma? (di dirgli su quale hard disk mettere i files temporanei). Mi pare di no, anche se sarebbe utile.
Ciao!Ultima modifica di Dave76; 03-03-2010 alle 09:52
-
03-03-2010, 11:17 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Ciao
-
03-03-2010, 12:10 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Bè, perchè se si ha della ram libera è meglio usare quella che usare stupidamente uno swap su hd.
Anche con un raid 0 di 4 raptor, saturando il bus SATA2 rimango di parecchi giri indietro alla ram più scarsa.
Il procio non è tappo, Magix ha un codec che fà schifo (e che è nella media).
Per vedere un 1080p anche a bitrate massimo basta un athlon 3800+ (quindi una cpu di 4 anni fà), basta avere installato un codec che faccia funzionare correttamente il processore.
Poi se si degnano di programmare qualcosa che usi OpenCL (meglio di CUDA che limita la scelta sul mercato) il processore lo si ridimensiona ancora di più (vedasi un cessetto di Atom + ION cosa tira fuori...).
Ciao!
-
03-03-2010, 13:35 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Chiarissimo, avevo interpretato male.
Per (in)utile confronto, Vegas, stesse prestazioni per Pro che per Movie Studio, mentre ricodifica un AVCHD su dual core da 2 Ghz con 2 GB di RAM.
CiaoUltima modifica di Albert; 03-03-2010 alle 15:46
-
03-03-2010, 16:12 #29
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Per un utile confronto, Video Deluxe con Windows Xp 32 bit, programma appena aperto 300 mb, in elaborazione per esportare come mp4 a 1080p PAL mi và a 500-509 tinchi (liberi ne ho ancora 1,4 gb circa).
Sarebbe interessante sapere se uno con un 4core usasse più ram o la stessa quantità.
Se usa la stessa quantità vuol dire che il buffer per un dual core è già sovrastimato.
X Albert, l'immagine che hai postato riprende l'uso complessivo della ram del tuo windows (Xp mi pare). Devi dare un'occhiata al processo quanto ne occupa (quindi da Task Manager) all'apertura del programma e quando lo fai lavorare.
Se alla discussione comincia a prendere parte più gente magari si potrebbe vedere di mettere su una tabellina comparativa tra diversi programmi e configurazioni e vedere se viene fuori qualcosa di utile (anche se poi ci sarebbe da confrontare il risultato finale...)
CiaoUltima modifica di Dave76; 04-03-2010 alle 08:16
-
03-03-2010, 16:35 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Da processi:
Utilizzo memoria 48.000>540.000;
Dimensione memoria virtuale 76.000>680.000.
La tua idea mi aggrada molto, ma sarebbe il caso che aprissi un nuovo Topic, qui saremmo proprio OT, magari fornendo istruzioni precise per chi vuol partecipare. Sì, è un XP SP3 e 32 bit.
CiaoUltima modifica di Albert; 03-03-2010 alle 17:18