|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: iMac e creazione filmati
-
07-10-2009, 17:14 #16
Originariamente scritto da cippo55
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-10-2009, 17:22 #17
scusa come nuova famiglia intendi macchine o programmi sw?
ciao
cippo55
-
07-10-2009, 17:25 #18
nuovo hardware
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-10-2009, 17:59 #19
scusa pyoung
tu cosa ne pensi di un eventuale passaggio da PC a iMec su quello che riguarda i montaggi video in HD
ciao
cippo55
-
07-10-2009, 19:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da cippo55
Originariamente scritto da cippo55
no, sono troppo di parte, non monterei su un pc nemmeno due fotografie una dietro l'altra senza transizioni...
p.s.
NON comprare un iMac adesso! Sono in arrivo le nuove macchine.
Per quanto riguarda l'editing/authoring si aspetta una presumibile suite iLife '10, magari con la creazione bluray e l'editing AVCHD, ma qui si spara a caso...
Per la cronaca VoltaicHD 2.1 (futura uscita) dovrebbe consentire un minimale editing AVCHD nativo, senza conversioni.
iMovie HD è, per certi versi, preferibile alle versioni '08 e '09, ma non importa direttamente materiale avchd (lo puoi usare dopo con le clip in AIC)Ultima modifica di durin; 07-10-2009 alle 19:23
-
07-10-2009, 21:48 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Katanga
Ti faccio una domanda (l'ho già fatta a tanti, ci provo anche con te):
sai dirmi come imovie gestisca l'importazione di filmati 1080i50?
Nella fattispecie si tratta di avchd canon.
Te lo chiedo perchè riprendendo a 50i non voglio ritrovarmi con un 25p risultante dai vari limiti di imovie (farei prima a riprendere a 25p direttamente).
Già in fase di importazione da imovie '08 il file AIC risultante è deinterlacciato e a 25 fps.
Poichè faccio pochissimo editing, vorrei evitare di comprare final cut express e pensavo che usando VoltaicHD e Quicktime Pro, dovrei riuscire ad avere un filmato montato con marcatori capitolo e 50i...
Katanga, che ne dici? Dopo il cazziatone di gattapuffinaaspetto una tua risposta.
-
08-10-2009, 08:12 #22
Ciao.
Si, ho una HDV.....quindi non so fino a che punto ti posso aiutare, visto che (mi pare di aver capito...) tu hai una cam AVCHD.
Inoltre, ho praticamente sempre usato FCE con la cam (IMovie HD lo uso ma per altri 'pasticci', per i quali mi serve qualcosa di 'snello' e immediato. Ma non hanno nulla a che vedere con l'argomento, per cui chiudo lì).
Ciò premesso :
1 - si, avevo letto (ecco perchè ero andato subito su FCE, prima ancora di comprare la cam...) del 'famigerato' problema di iMovie, che praticamente deinterlaccia tutto ciò che importa. Ti parlo di più di un anno fa, ma a sentirti direi che il problema ancora sussiste.
2 - Non uso (e quindi conosco poco...) VoltaicHD, ma dalle caratteristiche che ho letto sul sito dovresti riuscire ad editare AVCHD senza alcuna 'conversione' intermedia; poi però non ho ben capito in che formato vuoi esportare e con cosa vuoi vedere.
3 - Che sistema operativo hai? Perchè se hai Snow Leopard e vuoi usare VoltaicHD, occhio a QUESTO....
Ok, a parte il link dovrei essere riuscito a NON copiare nulla da nessuna parte......
Mi spiace di non poterti essere di maggior aiuto....
P.S.
Magari prova a dare un'occhiata anche QUIUltima modifica di Katanga; 08-10-2009 alle 08:59
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
09-10-2009, 00:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Katanga
Originariamente scritto da Katanga
alla mia catena full-hd manca ancora l'ultimo anello... comunque sono orientato alla visualizzazione da hd multimediale non alla creazione di supporti ottici.
Originariamente scritto da Katanga
...
hanno pubblicato questa nota per sottolineare che continueranno a sviluppare il prodotto, visto che si era vociferato di un eventuale supporto diretto di quicktime ed imovie all'avchd.
Originariamente scritto da Katanga
-
15-10-2009, 08:04 #24
Originariamente scritto da durin
Il 'problema' è che la minor perdita di qualità l'ho avuta esportando in AppleProRes.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
20-10-2009, 19:11 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Per gli interessati, oggi sono usciti i nuovi iMac ed il nuovo MacBook.
Qualche novità attesa (schermi LED, mouse touch) processori migliori e prezzi più bassi.
Il pannello da 21.5 è fullHD preciso.
Mancano novità software, aspettiamo con fiducia, anche se il formato iframe (vedi altro thread) non fa presagire uno slancio verso l'editing avchd e l'authoring bluray... (drive che continua a mancare, se ne parla da due anni).
-
20-10-2009, 19:26 #26
Visto, grazie!
Mi sa che è la volta che vado di MacMini.....e me ne frego dell'authoring BR!
Anche perchè se aspetto quello da Apple (sperando siano le ultime parole famose)....
Certo, lungi dall'essere la soluzione più economica, ma mi sarebbe comodissima per tanti aspetti.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
02-11-2009, 11:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Ciao a tutti. Che configurazione bisogna avere con un Imac per fare editing video da principiante e quale software per gestire file avchd senza avere problemi di scattosità? grazie
Napy
-
02-11-2009, 12:05 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da napy
-
02-11-2009, 13:34 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
se faccio l'acquisto lo faccio sull' i7 ...ma per quanto riguarda la ram su un imac si può aggiungere in seguito? spero che con un imac da oltre 2000 euro riesca a non avere probletti di scattosità...stavo valutando anche final cut ....ciao e grazie ancora
Napy
-
02-11-2009, 16:19 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da napy
Le ram le ho pagate circa 90 euro allora...con 4 gb si dorme tranquilli..