|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Telecamera HD Consiglio
-
02-09-2009, 15:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
Telecamera HD Consiglio
Salve ragazzi sono nuovo del forum,vorrei un consiglio su una telecamera,vorrei comprarmi la SONY HDR-XR200E vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provata e come va..
Vorrei sapere una cosa,la telecamera registra in FULL HD,mi disse un negoziante che se non avevo un televisore FULL HD non sfruttavo i video della telecamera e quindi inutile comprarla...
il mio televisore è HD e non FULL HD,ma volendo non posso registrare in HD? Io ho sky,e quando vedo in HD (con apposito cavo HDMI ) si vede benissimo...
Sicuramente il FULL sarà migliore....
Grazie delle risposte
-
03-09-2009, 09:18 #2
Originariamente scritto da paoletto23
Prova invio risposta
-
03-09-2009, 09:50 #3
[QUOTE=paoletto23]Salve ragazzi sono nuovo del forum,vorrei un consiglio su una telecamera,vorrei comprarmi la SONY HDR-XR200E vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provata e come va..:
Salve, anch'io sono interessato all'acquisto di una videocamera Full HD e ho richiesto un parere alcuni giorni fa in questo Forum, ma al momento non ho avuto alcuna risposta, forse perchè il mio è un utilizzo particolare ed un po' atipico ? (riprese di paesaggi, catene montuose da posti panoramici con sistema di motorizzazione della videocamera e dello zoom). Attendo fiducioso.
Ma veniamo a te.
Io in questi giorni sto provando una videocamera molto simile alla SONY HDR XR200E, la SONY HDR SR12 e ti dirò che va molto bene. Ha una definizione ottima. Non ho fatto prove comparative con altre videocamere FULL HD della stessa fascia di prezzo. Posso dirti però che il salto di qualità dell'immagine rispetto a ottime videocamere mini DV che posseggo è notevolissimo.
Per vedere al meglio riprese in Full HD ovviamente l'optimun sarebbe quello di visionarle su un TV Full HD collegato in HDMI.
Tu da quanto scrivi non hai un TV Full HD ma un HD Ready, anche se non precisi la definizione in pixel.
Per HD Ready intendesi televisori che partono da una definizione minima di 1024x576 (o 768) e le altre definizioni intermedie di 1280x720 e 1366x768.
La visione di un filmato Full HD su un TV HD Ready è comunque ottima e ben superiore alla definizione standard (quella del DVD, satellite, digitale terrestre, mini DV che è di 720x576).
Poi bisogna vedere anche quanti pollici ha il Televisore. Ti dirò comunque che sotto i 40 pollici tra una definizione 1366x768 e Full HD cioè 1920 x 1080 la differenza appena si nota.
Lascio ai più esperti di me darti un consiglio sulla Videocamera che andrò a leggere anch'io essendo appunto anch'io interessato ad un acquisto.
Cordiali saluti.
darioi3liw
P.S. Chiedo venia per non aver rispettato la regola sulle quotature sul mio precedente post e per aver effettuato una prova di invio messaggio in forma non corretta.Ultima modifica di darioi3liw; 04-09-2009 alle 08:07
-
03-09-2009, 13:26 #4
darioi3liw, le prove si fanno nella sezione PALESTRA. Ti consiglio di leggere con molta attenzione il regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione.
Ti pregherei, anche, di modificare il tuo post precedente rispettando la regola sulle quotature.Sono tornato bambino.
-
03-09-2009, 16:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 153
sicuramente non ti conviene comprare una videocamera che non sia full HD, te ne pentiresti subito. I filmati in full hd te li godi lo stesso su una tv hd ready. La mia tv per esempio è una HD ready con risoluzione 1366x768 e i filmati in full HD si vedono molto meglio di quelli HD ready.
-
04-09-2009, 09:23 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
Salve ragazzi,grazie delle risposte....
Il mio televisore è un SHARP AQUOS medello LC-32RA1E con una risoluzione di 1366x768 pixel. Questo è quello che dice il manuale:
Lo Sharp Lc-32ra1e dispone di uno schermo a cristalli liquidi da 32 pollici, con risoluzione 1366x768 pixel, una luminosità di 450 cd/m2, un contrasto di 3000:1 e un angolo di visione di 176 gradi in orizzontale e in verticale. Opera su triplo standard di ricezione, dispone di varie funzioni, tra cui televideo e PAT, nonché di diverse interfacce, tra cui quella HDMI. Le dimensioni sono discretamente compatte, specialmente lo spessore, misura infatti 79,7x53,3x11,5 cm, il peso è di 18,5 chili.
Grazie delle risposte..
-
04-09-2009, 09:44 #7
Tranquillo...un tv HD Ready accetterà in ingresso almeno il 1080i (i più recenti anche 1080@24p), quindi non c'è problema...vai pure con una videocamera Full.
P.S. anch'io ho un Tv HD Ready e una videocamera Full HD Samsung e non me ne sono mai pentito...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-09-2009, 11:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 16
L'ho sempre pensato anche io che andava bene,ma avere qualche consiglio è sempre meglio...
Comunque il decoder di sky HD è impostato a 1080i e la connessione è solo HDMI,sui canali HD si vede benissimo...Ripeto,sicuramente in FULL sarà migliore,ma adesso ho questo di televisore...
non posso mica cambiarlo...
-
08-09-2009, 14:59 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 75
Vai così, e basta. Se avessi avuto TV FullHD e videocamera DVD...sarebbe stato davvero peggio
TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100