Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3

    Question Consiglio acquisto Camcorder fullhd (budget € 800/1000)


    Salve a tutti, è il mio primo post e spero di non aver infranto tutto il regolamento in una volta sola. Passiamo subito alla questione:

    - Parto per il Giappone con un gruppo di amici, ho bisogno di acquistare una videocamera di una certa qualità e una fotocamera reflex:

    Leggendo nel forum diversi topic (ho impiegato qualche giorno) alla fine mi sono fatto un'idea parziale su cosa potrei acquistare come videocamera:

    - PANASONIC HDC-TM300
    - Canon HF S100
    - Canon hf200
    - Sony hdr-sr11

    Caratteristiche che mi interessano:
    - Full HD 1080P (sempre se rientra nei budget altrimenti 1080i o 720p)

    - Memoria Digitale (SDHC o HD interno)

    - Stabilizzatore Ottico (non ho una mano particolarmente traballante, però esistono treppiede leggeri, medio resistenti e non troppo costosi per le videocamere HD sopra elencate?).

    Ricapitolando:
    1) "Quale videocamera mi consigliate con un budget di 800 - 1000 €?
    2) "Esistono treppiede per queste telecamere? leggeri, poco ingombranti ed economici?

    Grazie per l'attenzione e per l'eventuale disponibilità nel rispondermi.

    p.s. stavo pensando se non scendere a compromessi e acquistare per adesso solo la videocamera e farci le foto con quella, sono consapevole del divario di qualità con una reflex, però quello che mi chiedo ce la farò a portare tutto dentro uno zainetto? non sarà scomodo? oppure rischio di andare troppo nell'occhio?

    p.s.2 per la reflex avevo pensato una Canon 450D insieme a un superzoom della canon 18-200 (volevo avere un multiuso unico evitando di portarmi dietro più obiettivi) cosa ne pensate?

    p.s.3 chiedo perdono ai moderatori per l'eventuale overofftopic o per aver infranto il regolamento.
    Ultima modifica di TakoTakoVanGooo!; 17-07-2009 alle 07:48
    Colui che beve il thé verde senza aggiungere altro...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    Mi sto informando anche io da un pò di tempo per l'acquisto di una videocamera, e dalle varie ricerche che ho fatto posso dirti che le prime due sono fuori budget ( non di molto) e per quanto riguarda la terza molti sostengono che sia migliore il modello precedente, l'hf 11...difficile però da trovare in giro a meno che non cerchi in rete.
    Per quanto riguarda i treppeide, in giro c'è ne sono un sacco , ti tutte le misure, pesi e prezzi...devi solo cercare il giusto compromesso....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il pnto debole della HF-S100 sono le riprese con le basse luci, ma mi sono deciso di acquistarla dopo aver letto per mesi il forum ed aver visto le Sony (ottime sparring partner) nei saloni audiovideo: mi sembra di capire che sia il tallone d'Achille di un po' tutte. Per il resto è molto leggera, ha un ottimo obiettivo e un eccellente stabilizzatore ottico. Proprio per la sua leggerezza, però, è richiesta mano ferma, altrimenti con lo zoom al massimo i tremolii inevitabilmente si vedono. E' molto ben ingegnerizzata e strutturata. La qualità e la risoluzione (anche forse per i MPIX del sensore maggiorato) si vedono tutti. E' ottima anche la qualità fotografica, ma non puoi compararla con una DSLR. Se non la compari direttamente, per foto familiari & co. è assolutamente perfetta. Con un aggeggetto che entra anche in un marsupietto hai una eccellente videocamera e una ottima macchina fotografica digitale in pochi grammi di peso. Terminate le riprese, stacchi la SDHC, la inserisci in qualsiasi lettore e vedi, proietti o stampi. Non male, no?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Quindi arrivando sui 1100 € potrei prendere la Canon HF S100, probabilmente quello che farò, però se dovessi cambiare idea, cosa potrei trovare di valido tra gli 800€ e i 900€?

    Inoltre per la Canon HF S100 quali marche di treppiede consigliate? (ripiegabile, leggero ed economico: è chiedere troppo?)

    Quali accessori potrebbero servirmi oltre il treppiede: paraluce? batteria secondaria? qualche SDHC? borsa?

    In ogni caso per adesso grazie per le risposte, attendo altre delucidazioni.
    Colui che beve il thé verde senza aggiungere altro...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    secondo me tra i 700 e i 900 la hf11 rimane ancora la migliore come rapporto prezzo qualità...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    @lomu81
    Effettivamente cercando online non sono riuscito a trovare un negozio che avesse disponibile la "hf11".

    Avrei ancora bisogno di consigli su alcune domande non risposte:

    Quali marche di treppiede consigliate? (ripiegabile, leggero ed economico: è chiedere troppo?)

    Quali accessori potrebbero servirmi oltre il treppiede: paraluce? batteria secondaria? qualche SDHC? borsa?

    Grazie per la disponibilità.
    Colui che beve il thé verde senza aggiungere altro...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...
    se prendi la hf S100
    allora
    come cavalletto prendi
    il migliore:
    il manfrotto 718b

    qui ad es.
    http://www.monclick.it/schede/manfro...ni-3w-718b.htm

    -sì, 2°batteria e schede-
    -sì, paraluce,
    se fai riprese in controluce sia esterni e sopratt. in interni,

    -la borsa no, la cam attaccala al collo!
    va tenuta in bella vista questa hf S100!!!!


    ciao,
    Karl,

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    71

    ma chi sostiene che la hf100 sia migliore della hf200 l'ha provata?
    io la possiedo ed è un gioiellino!
    Ultima modifica di rosario 70; 29-07-2009 alle 09:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •