Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5

    Delucidazioni per quanto riguarda l' HD


    Salve, sono nuovo del forum , infatti questo è il mio primo post.
    Io ho dei dubbi per quanto riguarda l' "HD" che sono legati semplicemente ad alcune deduzioni personali teoriche.

    Se faccio un video in HD e , dopo averlo acquisito ed elaborato , lo vado a masterizzare su un dvd, che differenza avrò in confronto ad un video "non HD" (registrato ed elaborato direttamente con una videocamera normale ) ?
    Secondo me data la scarsissima diffusione dei vari lettori e masterizzatori di blueray(giustamente, visto il costo) tutta questa corsa all' HD è quasi inutile.
    Ci tengo a precisare che la mia è una considerazione teorica e mi piacerebbe molto che qualcuno di voi mi facesse capire che sbaglio, sempre se sbaglio.( così potrei fiondarmi a comprare la mia videocamera in HD :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    per favore, non comprare una videocamera hd o hdv e per farci i DVD(come se uno compra la ferrari e poi la spinge a piedi)
    se compri hd o hdv, devi fare i blu ray (montati) o vedere i filmati originali con connessioni component o meglio HDMI nel TV full hd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Non direi che i costi dei lettori BD sian così proibitivi, almeno rispetto ad un paio d'anni fa: son scesi tranquillamente sotto i 200 euro.

    Oppure puoi prenderti un HDTV per 100 euro se hai già un HDD esterno, addirittura la Samsung se prendi una delle sue cam HD ti dà il lettore BD con l'aggiunta di un euro.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •