Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27

    Esiste videocamera HD con ingresso AV?


    Buongiorno a tutti,
    vorrei acquistare una videocamera hd (per ora non ho ancora un'idea precisa su marca o modello, diciamo che mi piacciono le canon) ma la cosa che mi interessa, e che non riesco ancora a trovare, è una videocamera con ingresso AV; nel senso che ho bisogno della possibilità di poterla collegare ad uno schermo lcd (che ha uscite RGB e S-Video) e registrare le immagini trasmesse dall'lcd sulla videocamera. Diciamo quindi che ho necessità di utilizzarla anche come videoregistratore.
    Io fino ad oggi ho utilizzato una videocamera minidv (sony pc105), tramite l'ingresso s-video, e mi sono trovato bene, ma la cosa scomoda è la breve durata della cassetta, perchè ho bisogno di registrare anche per 2 ore di fila e più senza dover cambiare cassetta.

    Volendo quindi cambiare videocamera avevo pensato ad una hd così da approfittare della migliore qualità nell'utilizzo "classico" (e non come videoregistratore visto che il segnale in s-video è ovviamente peggiore).

    Insomma, tutto questo per dire che mi sembra di aver visto che le varie videocamere hd (canon e panasonic) non hanno ingressi av ma solo uscite av, e quindi non le potrei utilizzare per la funzione che mi interessa... è giusto così o sto sbagliando?

    Potete consigliarmi qualcosa?

    Grazie mille e scusate se mi sono dilungato.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    5
    Se non sbaglio la Canon hv 40 dovrebbe avere un ingresso AV che di fatti dovrebbe essere l'unica differenza dalla HV30

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96

    Canon HV30

    Certo che esiste. E' la canon HV30.
    Cito dal sito canon:

    "Conversione da analogico a digitale
    Le riprese in formato analogico (compresi i vecchi filmati) possono essere archiviate su nastro digitale tramite il collegamento AV in ingresso."

    Naturalmente usa sempre le cassettine miniDV ma registra in HDV (mpeg2).
    Dall'ingresso AV registra in mpeg2 in SD (quindi non HD) e quindi l'autonomia della cassettina dovrebbe essere sufficientemente lunga (credo arrivi a 4 ore in LP).
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Si, confermo, è una funzione che Canon ha messo a partire dalla HV20.

    E non solo registra, ma fa anche il pass-through sulla firewire. Per cui, anche senza dover registrare una cassetta HDV, puoi entrare in analogico, e acquisire sul PC, collegato alla firewire, direttamente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Peraltro, dalle specifiche anche la Sony PC105 dovrebbe permettere il pass-through via firewire direttamente su PC, superando il limite della durata della cassetta; hai controllato sul manuale?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27
    Innanzituuto grazie per l'aiuto, vado a vedere le caratteristiche di questa canon.

    Solo che non ho capito una cosa: questa canon utilizza anch'essa le cassette minidv o, come preferisco io, le schede sd? Intendo sia come videoriprese che come funzione videoregistratore collegato all'lcd.

    Un'altra cosa però... io registrerei delle immagini in digitale da questo schermo lcd, che infatti ha le 3 uscite YRB (i 3 spinotti separati). Non esiste qualcosa per catturarle direttamente in digitale e non convertirle in analogiche? Nessuna videocamera che ha un ingresso digitale?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da LemonHead
    Peraltro, dalle specifiche anche la Sony PC105 dovrebbe permettere il pass-through via firewire direttamente su PC, superando il limite della durata della cassetta; hai controllato sul manuale?

    Questa è una funzione sicuramente utile, devo provare a vedere... però dover portare sempre il portatile e collegarli non è molto pratico...

    Questo weekend proverò a vedere sul manuale. Grazie!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da syntocinon
    Un'altra cosa però... io registrerei delle immagini in digitale da questo schermo lcd, che infatti ha le 3 uscite YRB (i 3 spinotti separati).
    RGB, il component insomma? E' analogico, l'HDMI è digitale. In ogni caso con la HV30 dovresti utilizzare l'altra uscita del monitor, come con la cam che hai ora.
    La HV30 registra su cassette e non ho presente di nessuna cam che acquisisca in digitale, FW ovviamente escluso.

    In definitiva se vuoi acquisire da component ti servirebbe un gingillo tipo questo:

    http://www.blackmagic-design.com/pro...ity/techspecs/

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da syntocinon
    Un'altra cosa però... io registrerei delle immagini in digitale da questo schermo lcd, che infatti ha le 3 uscite YRB (i 3 spinotti separati).
    Sei sicuro di non aver fatto confusione tra entrate e uscite ? Secondo me, quelle di cui parli sono *entrate* component, non uscite. E comunque, anche se fossero uscite, non sarebbero in digitale, in quanto il component è analogico.


    Non esiste qualcosa per catturarle direttamente in digitale e non convertirle in analogiche? Nessuna videocamera che ha un ingresso digitale?
    Si, credo che stai facendo confusione. Di che segnale digitale parli ? Quello dell'lcd è digitale all'interno del monitor, ma da dove arriva ?

    A parte che non ha senso registrare dall'uscita di un monitor, in genere colleghi la sorgente originale direttamente alla videocamera e queste hanno in genere solo 2 tipi di ingressi: A/V, quindi analogico, oppure Firewire, quindi digitale.

    L'unico caso che mi viene in mente, di segnale digitale che sta all'interno del monitor e che vorresti poter registrare, è quello di un eventuale tuner digitale terrestre integrato nel monitor. In questo caso no, non è possibile in alcun modo registrarlo in digitale al massimo in analogico, se il monitor ha delle uscite per tirare fuori il segnale del tuner.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Sei sicuro di non aver fatto confusione tra entrate e uscite ? Secondo me, quelle di cui parli sono *entrate* component, non uscite. E comunque, anche se fossero uscite, non sarebbero in digitale, in quanto il component è analogico.




    Si, credo che stai facendo confusione. Di che segnale digitale parli ? Quello dell'lcd è digitale all'interno del monitor, ma da dove arriva ?

    A parte che non ha senso registrare dall'uscita di un monitor, in genere colleghi la sorgente originale direttamente alla videocamera e queste hanno in genere solo 2 tipi di ingressi: A/V, quindi analogico, oppure Firewire, quindi digitale.

    Aspè ti spiego meglio: io voglio registrare degli interventi chirurgici in laparoscopia; c'è quindi un apparecchio, alla quale si collega la telecamera medicale, che ha 1 uscita formata da 3 spinotti che portano solo immagini video, non audio (ma sono sicuro non è component): ogni spinotto porta un colore, quindi in tutto sono 3 colori, yellow, blu e red (o green, non ricordo). Questa uscita è collegata al monitor medicale lcd.
    C'è un'altra uscita, ed è quella che io usavo sulla mia sony pc105, ed è una presa S-Video.
    Invece sul monitor medicale c'è sia l'ingresso (ovviamente) x i 3 spinotti YRB, sia un'uscita sempre YRB, che è libera e vorrei sfruttare per "registrare" le immagini sulla "mia" videocamera (o qualche altro dispositivo portatile... ho visto anche l'Archos 7...so che non c'entra niente con le videocamere, ma ho visto x certo che cattura immagini anche con spinotti YRB ma solo a risoluzione VGA 640x480).
    Sempre sull'lcd ci sono altre uscite, ma sono sempre la S-Video e le RCA component.

    Spero di essermi spiegato bene :-)

    P.S. Tu potresti dire: perchè alla telecamera o all'lcd non ci attacchi un bel dvd recorder e con 100 euro hai risolto? :-)
    Era la prima cosa che avevo pensato, ma il dvd registra max 1 ora e comunque dopo mi scoccio (ma + che altro non lo so fare) di riversare il dvd sul computer e comprimerlo in un file + piccolo... oppure potrei registrare sull'hard disk del dvd recorder... ma anche così, come lo porto sul computer?

    Invece con la videocamera che registra sulla scheda sd o nell' hard disk dell'Archos sarebbe tutto + facile. O almeno credo :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    ok, ora è più chiaro, la tua configurazione è senz'altro particolare, nel senso che i montori lcd con le *uscite* component, non sono molto comuni.

    Ammettendo che l'uscita sia component standard, con questo apparecchio

    http://www.hauppauge.com/site/products/data_hdpvr.html

    puoi registrare in component, anche in HD se vuoi. Va comunque collegato ad un computer via usb, le registrazioni vengono memorizzate sull'hd del computer. Ma almeno, essendo un box esterno, lo puoi usare con un portatile, la scheda PCI della blackmagic richiede un PC desktop, che forse può essere un po' scomodo da portare in ospedale...

    Oppure, se ti accontenti di registrare in composito (cavo rca giallo), ti basta la videocamera con ingresso a/v in.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •