Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    42

    Smile Prima videocamera per aspirante regista: cosa mi consigliate?


    Dopo tanto studio, idee e appunti ho deciso che inizierò a "sporcarmi le mani".
    Non so assolutamente niente di videocamere.. vorrei qualcosa che costi poco e mi permetta con facilità un lavoro col pc (nel senso ad esempio di velocità/facilità di trasmissione dei filmati sul pc) e possibilmente anche facilità di utilizzo.
    Il lavoro che ne esce dovrebbe poter essere presentabile a festival di corti indipendenti, cinema di nicchia, etc.

    Brevemente, quali sono le caratteristiche che dovrei cercare?
    C'è un prodotto in particolare che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Devi chiarirti se vuoi lavorare in Definizione Standard o in Alta Definizione. In SD i costi sono minori e la facilità di editing è più semplice con computer poco performanti. Le possibilità sono diverse e dipende anche dal tuo budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    42
    Ancora non saprei.

    Potresti darmi una dritta per ognuno dei due casi?

    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Allora Roberto, io ti consiglio di comprarti una Canon HV30. Si tratta di una camera che gestisce entrambi i formati e con diverse opzioni. Se non vuoi utilizzare l'alta definizione puoi riprendere tranquillamente in qualità standard. Però calcola che fra i due sistemi c'é un abisso di qualità. La camera registra su cassettine MiniDv che a tutt'oggi è ancora il sistema più semplice per archiviare e gestire i propri filmati. Con una spesa attorno ai 700 Euro (anche meno) avrai comunque una serie di possibilità che ti porteranno a valutare quale sarà lo standard adatto alle tue esigenze. E' chiaro però che dovrai studiare il funzionamento di questa camera per ottenere i risultati migliori e saranno necessarie numerose prove.
    Per il resto ti consiglio anche di leggere i vari thread al riguardo e i tutorial che troverai nei vari siti sul web.

    Ciao e buon lavoro.

    Claudio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    20
    Ciao
    Io uso la Samsung HMX20C, ti fà video sia in full-HD sia in SD (normale MPG2)
    Usa la flash card, che trovo molto comoda, piccole dimensioni, grandi capacità è affidabile se usi una marca di qualità, nessun meccanismo, meno peso, zero manutenzione, pensa alle testine,e ai materiali di usura tipo cinghiette ecc..E' si pur vero che il nastro sarà ancora per un pò il formato di archiviazione più semplice, ma se non lo tieni in ambiente specifico addio dati.
    Se l'archivio è importante non tieni certo un solo supporto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    42
    Grazie B.C., grazie Roalex. Ho dato un'occhiata e i modelli che mi avete consigliato hanno ottime recensioni.

    Se volessi orientarmi, come primo acquisto, su una videocamera a standard definition (per spendere poco e soprattutto non dover stare a cambiare il computer che ho, che non sarebbe in grado di fare editing su files di tanti gb), cosa mi consigliate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    Allora Roberto, io ti consiglio di comprarti una Canon HV30. Si tratta di una camera che gestisce entrambi i formati e con diverse opzioni. Se non vuoi utilizzare l'alta definizione puoi riprendere tranquillamente in qualità standard.
    Non è bello aver la risposta ancor prima di far la domanda?

    Chiaramente è un pò poco per far corti, ma per cominciare va benissimo. Almeno hai la possibilità di utilizzare microfono esterni e cuffie, di regolare il volume audio. Non puoi prescindere dalla sezione audio se vuoi far corti.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 12-05-2009 alle 11:11


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •