Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    Software HD qale il migliore?


    Salve a tutti questo è il mio primo messaggio. ho prvato a cercare nel sito ma avrei delle richieste specifiche.

    Posseggo una HDR-FX7E Videocamera Full-HDV 1080i SONY (minidv) quale è il miglior software in assoluto per acquisire e modificare e registrare video ad alta qualità? e solzioni provate fino ad ora sono sempre state insoddisfacenti.

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26
    Adobe premiere 2.0 . Ottimi montaggi. Riversa il montaggio(rendering su Tape) sulla stessa telecamera e salva il file *.m2t sull'hard disk.
    Con questi files convertiti puoi fare i blu ray BD-R.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao,
    Sony Vegas Pro 8.1
    Edius Canopus
    entrambi ottimi programmi che trattano tranquillamente i flussi HD. Comunque ci vuole un computer che "spinga".

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3
    mi arriva in settimana un macbook pro con 4 gb di ram penste hce final cut studio 2 sia di buon livello o meglio lavorare in windows?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, Final Cut Studio 2 comprende una serie di programmi creati specificamente per Mac, è ovvio che si tratta di una suite complessa alla quale bisogna dedicare parecchio tempo per l'apprendimento. In ogni caso non dovresti assolutamente avere problemi di editing. L'unico vero problema potrebbe essere il rendering finale del tuo filmato. Oltre la ram (4 giga sono sufficienti), flussi HDV richiedono dei processori parecchio avanzati, pena un tempo lunghissimo per completare il lavoro. Ma dipende anche da cosa pensi di ottenere come prodotto finale (DVD, BD, ecc. ecc.).

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    HELP


    Ragazzi con MACBOOK PRO 15 (last 2008), Final Cut Studio 2 e la Sony HDF-FX collegati con un Fireware non riesco ad impostare i settaggi giusti per acquisire il video.

    Qualcuno può darmi una mano.

    Grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •