Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296

    Dv su Blu-Ray, possibile?


    ragazzi volevo chiedervi una cosa. Ho importato tramite firewire delle mini dv, per circa 2 ore e 20 di filmato, siccome vorrei evitare la compressione e metterlo su un duoble layer dvd, stavo pensando di esportare in avchd e poi masterizzare il tutto su blu-ray. Siccome il masterizzatore dovrei ancora prenderlo, vorrei sapere se è possibile e se il blu ray sarebbe compatibile con i normali lettori da tavolo (play 3, sony s350, e così via)
    *******....TU non hai un futuro!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Perchè spendere 15 euro per un disco blu ray vergine per incidere una trasmissione sd di 2 ore e 20 min?? Non potreesti neanche creare un dvd-avchd in quanto non potrebbero entrare 2 ore e 20 min in un dvd-avchd (neanche se DL). In ogni caso anche se vuoi creare un blu ray il file originale dv viene sempre compresso in mpeg2 o h264. E' vero che con il blu ray puoi utilizzare bit rate più elevati ma non ti servirebbe a nulla visto che per i file sd una compressione mpeg2 da 8 mbit (quella massima dei dvd) è sufficiente a garantire una qualità pressochè identica all'originale. Allora ti consiglio di prendere un dvd dual layer e di utilizzarlo per trasferire i 2 nastri dv. Puoi utilizzare la qualità video più alta consentita (8 mbit) impostando come codec audio il dolby digital (risparmiando spazio sul dvd rispetto all'audio pcm). Se non puoi usare il Dolby digital allora alza legermente la compressione (prova a 7 mbit).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296

    si effettivamente è una buona soluzione, stavo provando veramente ad inserire una doppia traccia audio, una originale ed una "ripulita"con effetti sonori e musica, che programma potrei usare? Alla fine il blu ray non mi darebbe nulla di più in questa situazione
    *******....TU non hai un futuro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •