Perchè spendere 15 euro per un disco blu ray vergine per incidere una trasmissione sd di 2 ore e 20 min?? Non potreesti neanche creare un dvd-avchd in quanto non potrebbero entrare 2 ore e 20 min in un dvd-avchd (neanche se DL). In ogni caso anche se vuoi creare un blu ray il file originale dv viene sempre compresso in mpeg2 o h264. E' vero che con il blu ray puoi utilizzare bit rate più elevati ma non ti servirebbe a nulla visto che per i file sd una compressione mpeg2 da 8 mbit (quella massima dei dvd) è sufficiente a garantire una qualità pressochè identica all'originale. Allora ti consiglio di prendere un dvd dual layer e di utilizzarlo per trasferire i 2 nastri dv. Puoi utilizzare la qualità video più alta consentita (8 mbit) impostando come codec audio il dolby digital (risparmiando spazio sul dvd rispetto all'audio pcm). Se non puoi usare il Dolby digital allora alza legermente la compressione (prova a 7 mbit).
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young