|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio per programma editing
-
03-12-2008, 12:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
Consiglio per programma editing
Innanzitutto mi presento...mi chiamo Giorgio e come potrete vedere sono nuovo e ho scoperto questo forum bellissimo per caso. Io avrei una domanda da porvi.
Sono possesore di un tv lcd full hd philips 42pfl9632 e di una ps3 e dopo averne visto le meraviglie mi hanno regalato una videocamera full hd (ancora non so quale è per natale il regalo) che registra in formato mov h.264 su schede sdhc. So per certo che non c'è nessun programma di editing con la stessa. Il problema nasce qui io non ho mai posseduto una videocamera
e non ho assolutamente idea di quale sia la giusta sequenza per incominciare....ovvero dal file h.264 con quale programma riesco a passare sia in dvd semplice (standard) che nel formato fullhd. Dovete sapere che non possiedo ancora un masterizzatore blu ray e quindi al limite se è possibile farei stare il flusso hd sempre nei dvd se possibile leggibili su tutti i lettori hd non solo sulla ps3. Un'altra precisazione è la richiesta di consigli su programmi espressamente in italiano (ho visto in molti negozi il pinnacle studio 12 plus) sono un nubbio anche nell'inglese. Vi ringrazio in anticipo e spero di poter d'ora in avanti proseguire alla lettura e alle discussioni del forum!!
Ciao
-
04-12-2008, 07:20 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
nessuno che mi possa dare una mano .... sono uno che non ne ha un'idea ...
-
04-12-2008, 07:35 #3
Originariamente scritto da giofo79
Originariamente scritto da giofo79
)....appena arrivo ad una conclusione te lo farò sapere...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-12-2008, 13:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
ma per capirci se io compro pinnacle studio 12 plus/ultimate riesco a fare quanto ho richiesto?
-
04-12-2008, 13:24 #5
Direi proprio di si! il più sarà imparare ad usare bene il programma...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-12-2008, 16:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Pinnacle 12 è davvero un ottimo prodotto, supporta le ultime tecnologie, è in italiano e molto intuitivo. Tra l'altro, anche molto stabile, con quest'ultima versione.
Per tanto, vi esorto a non comprare assolutamente la versione 11 (magari attratti da qualche prezzo ultra scontato in qualche scaffale)TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
05-12-2008, 10:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
ringraziando... ho capito almeno che cosa mi occorre...ma avrei un'altra domanda....Un dvd chiamiamolo hd con file decodificati avchd vengono letti solo su ps3 o anche da altri lettori... o meglio se convertirò i miei filmati in quel formato non è che mi ritrovo che solo chi ha ps3 riesce a leggerli?
-
05-12-2008, 10:38 #8
No...molti lettori BR leggono DVD AVCHD (Sony 350 e 550 e Samsung 2500 sicuramente)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-12-2008, 13:15 #9
@ realogic:
Avendo pinnacle 11 (mi trovo benissimo, anche se ogni tanto crasha e spezzetta e distribuisce per tutto il PC centinaia di files) e non avendo ancora l'Alta Definizione, una eventuale migrazione a Pinnacle 12 (plus o pro, costi permettendo) la trovi errata-ragionevole-conveniente-utile-fantastica?
Ciao. Michele
-
05-12-2008, 14:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Penso valga la pena pagare l'upgrade, per via dell'enorme stabilità aggiunta.. In quanto a features, non è che ne abbia poi più di tante rispetto alla tua versione.
Ma la stabilità paga.TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
05-12-2008, 14:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 16
Ciao Giorgio,
Pinnacle 12 è un programma molto semplice e potente, legge direttamente i file mts, quindi vai tranquillo...
il problema è che per editare il fullhd c'è bisogno di un pc recente e tanta ram. Io ho un quad-core q9400 con 2gb di ddr3 (l'ideale sarebbe >4Gb) e edito bene in real-time (pinnacle 12 fa una specie di pre-render in background per le anteprime quando applichi qualche effetto pesante, pero una volta elaborata la preview, vai sulla timeline in tempo reale).
-
05-12-2008, 15:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
grazie ragazzi per le risposte...comunque meglio pinnacle studio 12 o videostudio x2?