Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nuovi modelli Canon

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Nuovi modelli Canon


    HF S10, HF S100, HF 20, HF 200, HV 40 (!).
    Mancano i prezzi, ma il 2009 promette bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Con le HF S sembra che finalmente ci siamo: rotella multifunzione come le Sony, focus assist a falsi colori come le JVC e controllo manuale del gain come nelle Panasonic. Il tutto condito con la qualità di immagine Canon. Cosa vuoi di più dalla vita? Un mirino, ma visto quello che offre direi che la si può perdonare.

    La HDV invece la vedo al palo, peccato.

    Ma se non cacci il grano a poco serve!

    Ciao Durin e buon proseguio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Infatti io ho appena ordinato una HV30 e che mi esce il giorno dopo? L'HV40!! Vabbè, le differenze sono risibili, a quanto pare c'è un vero 24p (anche se non capisco come, perchè, che io sappia, l'HDV non lo prevede...) e qualche controllo in più come scritto sopra, ma niente ghiera sull'obbiettivo. Quindi nulla di rivoluzionario, certo è che le HFS sono veramente belle (sopratutto l'ottica di 58mm) ma per le mie finanze passare all'AVCHD significherebbe anche aggiornare (cambiare) il computer e la conseguente defenestrazione da casa mia da parte di mia moglie...
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Ma se non cacci il grano a poco serve!
    Chissà che il 2009 sia l'anno buono

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Si, ok, ma visto che ricade sotto la specifica HDV 1080i mi piacerebbe vedere se dopo avere colleghato la cam al tv con HDMI esce un segnale interlacciato o progressivo a 24 fps. Allo stesso tempo anche l'HV30 (che non mi è ancora arrivata ovviamente, qui a Lodi ci sono gli orsi polari che girano..) supporta il 24p ma sembra solo via SW, sarebbe bello un confronto tra le due..
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La versione NTSC della HV30 60i, 30p e 24p, la PAL solo 50i e 25p. D'altronde tra 25p e 24p poca differernza c'è.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...ho provato a cercarle ma sul sito italiano della Canon non le ho trovate.
    Sul sito inglese non ci ho capito un granchè...ma che differenza (sostanziale) c'è tra una HF11, una HF20 ed una HFS10?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    E' ancora presto per dirlo, le informazioni son poche e mancano le prove su starda, ma per le HF S sono quelle che ho detto sopra.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    34

    Ho letto che sulla HV30 il controllo del gain si può fare solo usando dei trucchi e ci sono altri problemi simili.
    Questa cosa è stata sistemata sulla HV40?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •