Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sony HDR-SR12E

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    Sony HDR-SR12E


    Ciao
    Vorrei acquistare la Sony hdr-sr12e
    com’è?quali sono i suoi pregi e quali i suoi difetti?
    mi piace molto il fatto che abbia 120Gb di HDD ,la possibilità di fare foto a 10Mpx e la registrazione audio 5.1….ma è vero che il formato di registrazione ,a livello di editing ,è complicato da gestire e che serve un pc potente per farlo?
    alternative a partità di qualità\prezzo?

    grazie

    P.S. domanda stupida…ma se voglio vedere la mia registrazione in FullHD su tv HDready o su tv più vecchi cosa succede?si vede qualcosa?

    P.P.S. scusate ma è la mia prima videocamera e non vorrei prendere qualcosa di troppo difficile da gestire

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Timetravel01
    ….ma è vero che il formato di registrazione ,a livello di editing ,è complicato da gestire e che serve un pc potente per farlo?
    Se il pc è datato non avrai problemi solo con l'editing, ma anche con la normale visualizzazione del filmato...

    Citazione Originariamente scritto da Timetravel01
    ma se voglio vedere la mia registrazione in FullHD su tv HDready o su tv più vecchi cosa succede?
    Beh...HD Ready significa che puoi cmq vedere filmati a 1080i (naturalmente riscalati alla risoluzione del pannello, quindi a 768 linee verticali)...gli HD Ready più recenti sono compatibili anche con formato 1080@24p
    Cosa intendi per una tv vecchia? un CRT? se così fosse colleghi la videocamera tramite video composito (spinotti giallo-rosso-bianco per capirci) e vedi il filmato a risoluzione PAL....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se il pc è datato non avrai problemi solo con l'editing, ma anche con la normale visualizzazione del filmato...
    ah!quindi se voglio "giocarci" un pò mi tocca cambiare pc?quali caratteristiche dovrebbe avere?


    Beh...HD Ready significa ......risoluzione PAL....
    ok!Capito

    e della videocamera che mi dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    I pregi sono:

    -mirino pivottante
    -bel LCD da 3,2"
    -costruzione
    -prestazioni con poca luce fino ad uno shutter di 1/50
    -regolazioni manuali con rotella

    i difetti sono:

    -autofocus scarso in interni
    -comandi manuali poco versatili (non puoi regolare separatamente iris e shutter)
    -shutter ad 1/25 praticamente inutilizzabile.

    Per maggiori informazioni vedi qui:

    http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=47955


    Per il PC "ideale" c'è una discussione più sotto.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •