Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Ci riprovo: qualche domanda (segmentata) sulle riprese in HD


    Bene 1.
    DesossiriboNucleicAcid da', nel post di myproduction, un caloroso benvenuto (faccina ironica ovviamente compresa) a chi, come lui, si sta addentrando nel mondo della ripresa amatoriale o semi in HD, parlando della varietà dei formati HD. Assolutamente d'accordo con la sua ironia-preoccupazione.

    Bene 2.
    Tempo fa iniziai un post in cui chiedevo "mari e monti" (sull'HD) a chi aveva competenza e pazienza.
    Secondo me è la seconda che è forse giustamente mancata: infatti il post morì praticamente prima di nascere.
    Ora però le questioni sono forse più mature e prendo l'iniziativa di fare qualche domanda, a pezzi e bocconi però, così segmento per segmento cercherò di sintetizzare e generalizzare sulle annose questioni che accompagnano l'HD ma soprattutto l'acquisto di videocamere, l'editing, la post-produzione, la masterizzazione, l'hardware.
    Non mi ci mandate, chè l'inizio è molto soft.

    Bene 3.
    Ecco le prime 2 domande con 2/3 sottodomande.
    A) Il formato con il quale registrano le videocamere è molteplice, vero?
    1) Attualmente quali sono questi formati?
    2) Link o commenti sulle loro caratteristiche, i pro ed i contro, e quali videocamere fanno loro riferimento.

    B) La tipologia delle riprese delle videocamere sono molteplici (interlacciato o progressivo, 1080, 740 o altri numeri... , numero dei frames al secondo, ecc. (24,25,50,60).
    1) Quali sono le variabili più importanti da tenere in considerazione per l'acquisto?
    2) Quali invece per le riprese?
    3) Di solito, nelle videocamere HD si può registrare in SD?

    Mi fermo qui. Apprezzatemi almeno che mi sono trattenuto .
    Ciao. Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Io davvero non capisco il senso del tuo post. Spendendo mezz'ora a cercare su questo forum avresti trovato tutte le risposte alle tue domande senza aprire un'altra discussione. Le uniche informazioni più lunghe da trovare riguardano i consigli per gli acquisti e le riprese. Per il resto potevi evitarti molte domande anche solo cercando un attimo sui siti dei produttori...

    Non è polemica la mia, ti faccio solo notare che se, come dici, ad alcuni è mancata la pazienza (magari era solo il tempo visto che non viviamo sul forum), mi pare che avresti potuto dimostrare anche tu un po' più di buona volontà no?
    Per farti un esempio, è da tempo che voglio fare un specie di FAQ sull' HD dal punto di vista delle videocamere e dell'editing, semplicemente ora non ho tempo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Il mio tentativo è sistematizzare. Tutto qui.

    Come accenni anche tu, una FAQ non sarebbe male, ma forse manca il tempo, proprio come dicevi tu.

    Apprezzo però le tue riflessioni "oppositive", che anche io sento senza alcuno spirito polemico.

    Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Bene, allora cerca intanto nelle ultime discussioni. Spero entro breve di riuscire a postare un prima versione della FAQ.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •