|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: CANON 5D mark II - Video in HD !!!
-
07-10-2008, 13:16 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 30
CANON 5D mark II - Video in HD !!!
La nuova CANON 5D mark II dà la possibilità di fare dei video in full HD :1920 x 1080 (16:9) up to 12 mins (Quicktime 1080p H.264; 38.6 Mbits/sec.
Certo non è una videocamera però ha :
1- Un sensore eccezionale: CMOS 22.0 milioni pixels
2- Ottica eccezionale e cambiabile
Che ne pensate ??
Perche secondo voi hanno scelto il formato Quicktime .mov invece del AVCHD ??
-
11-10-2008, 23:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Sono riuscito a scaricare in pieno formato solamente 2 filmati ,gli altri sono dimostrativi(di niente) a basso bitrate.
Le mie conclusioni....
Vuoi vedere che la telecamera dei sogni è una macchina fotografica digitale ???
Perchè a questo punto Canon potrebbe prepararne una versione più adatta al video.
Così avremo una telecamera in alta definizione che fà le foto ...e che foto
PS:con soli € 2500,00 avremo risolto ogni problema di di qualità video, basta che Canon lo voglia,ma me l'immagino ,come minimo ne vorrà € 10.000,00 per non fare concorrenza a se stessa.
-
15-10-2008, 16:24 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 30
Si, ho visto anch'io dei filmati e la qualità è davvero eccezionale !!!
Ma perchè hanno scelto il formato Quicktime .mov e non AVCHD ?
In questo modo si è obbligati a passare per una conversione prima di masterizzare un blue ray con perdita di qualità e tempo !!
-
17-10-2008, 10:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Fidati... ho convertito (con adobe cs3)ad alto bit- rate sia in avc h264 che in vc1,addirittura in mpeg2 e la qualità è rimasta assolutamente alta.
Adesso però noi videomakers ne vogliamo una versione con la portabilità di una telecamera .....chissà se uscirà mai
-
01-11-2008, 09:48 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 65
Guardate qui:
http://www.vincentlaforet.com/
fatto con la 5d mkII
-
01-11-2008, 10:22 #6
Spettacolare..
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
02-11-2008, 20:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da carlosat
-
03-11-2008, 16:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Vi dico qual'è la VERA rivoluzione di questa macchina fotografica:
La FOCALE degli obiettivi rimane la stessa, grazie al sensore 1:1!!
Per cui, la profondità di campo è quella degli obiettivi fotografici, non bisognerà più montare degli aggeggi tipo DOF adapter (che comunque sono scomodi e hanno una perdita di definizione), per avere la focale reale fotografica.
NESSUNA videocamera, esclusa la Red-One che costa 18000 Euro, ha questa caratteristica.
E inoltre, gli obiettivi EOS sono tantissimi e a tutti i prezzi, mentre per le videocamere, anche quando hanno l'ottica intercambiabile, la scelta è minore e i costi molto alti.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
04-11-2008, 21:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da gattapuffina
-
05-11-2008, 10:56 #10
Anche la nuova nikon D90:
La D90 è la prima fotocamera reflex digitale di categoria media ad offrire la funzione filmato, che consente la ripresa, in formato 320 x 216 pixel, 640 x 424 pixel o HD720p (1,280 x 720 pixel) con l'uniformità professionale di 24 fotogrammi al secondo, di video clip creativi in formato Motion-JPEG di eccellente qualitàAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-11-2008, 08:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
mi piace.. Stavo proprio cercando una macchina fotografica per avvicinarmi a questo mondo..
Trovata!
Sono curioso di vedere come se la cava coi filmati.. per ora l'unica pecca è la durata max:
Max. durata: 29 min. 59 sec.; formato max. file: 4 GB
Dovuto al file sistem..
Una cosa così però sarebbe facilmente risolvibile via firmware, speriamo in futuro.TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
11-12-2008, 10:59 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da AirGigio
La Canon per quanto si legge in giro sembra sia perfetta , salvo problemi di impugnatura adatta ad una macchina fotografica ma non per filmare... ma per dei videoamatori credo vada benissimo !
Ma quando esce sul mercato ??
-
11-12-2008, 17:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Pixmania la da disponibile per domani.. io ne ho ordinata una la scorsa settimana.. ma si parla di riceverla dopo natale (lo sconto si paga con l'attesa)
TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
06-02-2009, 14:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Sapete che con i video sia la D90 che la Canon perdono l'autofocus, vero? Non mi sembra una cosa da niente.
Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305