|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Consiglio acquisto
-
19-09-2008, 21:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 6
Consiglio acquisto
E' mia intenzione acquistare una videocamera, mi piace editare i miei filmati e riversarli su DVD. Prima di fare un acquisto ed esporre le mie intenzioni su quali videocamere sono orientato premetto che posseggo un notebok toshiba A210 1AX con le seguenti caratteristiche:
- Processore AMD Turion 64 X2 TL 58 (1,9GHz, Cache 1 MB, FSB 1.600 MHz)
- Memoria: 2GB DDR2 (espandibilità max.: 4GB, tecnologia: DDR2 RAM)
- Hard Disk 250GB (5.400 rpm) Serial ATA
- Materizzatore DVD Super Multi Double Layer
- Schermo TFT 15,4" WXGA TruBrite, risoluzione 1.280 x 800
- Scheda Video ATI Mobility Radeon HD2600 256MB dedicati, fino a 1023MB con tecnologia Hypermemory
a) Se decidessi di acquistare la Canon HV 30, di cui tanto si è discusso su questo forum, quello che mi preocuppa è il limite della macchina che ho a disposizione.
Ho già montato alcune cassette miniDV girate con una videocamera Sony DCR HC 44 usando Pinnacle Studio Plus (versione 9).
Se i vostri consigli mi negano la possibilità di fare del video editing con la Canon HV 30 per ciò che posseggo, allora vi prego di darmi consigli sulla seconda scelta:
b) Panasonic NV-GS 320 e NV-GS 330 e quale delle due mi consigliate?
Sono nelle voste mani!!!!!Ultima modifica di polar; 19-09-2008 alle 21:07
-
20-09-2008, 09:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Delle prove casalinghe che ho fatto un po' di tempo fa. Purtroppo sono saltate le formattazioni delle tabelle.
Mi sono cimentato in qualche esperimento con Vegas 7 ed 8 in relazione all'editing HD.
Premesse:
- tutte le prove sono state effettuate con clip di 1 minuto
- ho un AMD dual core 2000+2000
- i file HDV provengono da una HV30, l'AVCHD è stato ricavato da Vegas 8 convertendo l'HDV con bitrate di 15 Mbps e risoluzione 1440x1080
- rivisti con Power DVD7 ultra su monitor 20" wide
- effettuate le prove con 1 e 2 GB di RAM DDR2.
- Ho utilizzato Vegas 8 per le conversioni in AVCHD, 7 per le conversioni in HDV intermediate in quanto utilizzando la 8a venivano malissimo (?)
1) conversione HDV>AVCHD
1 GB RAM: proci 95% File paging 1,1 GB Tempo 6' 30"
2 GB RAM: 97% 1,2 5' 37"
2) conversione AVCHD>HDV intermediate 50i
1GB RAM: 67% 1,35 2' 41"
2GB RAM: 67% 0,89 2' 55"
3) conversione HDV intermediate>AVCHD
1GB RAM: 90% 1,0 6' 45"
2GB RAM: 95% 1,29 7' 47"
4) anteprima applicando una correzione colore, luminosità e contrasto ed una dissolvenza incrociata.
FORMATO Proci-paging filtri Proci-paging filtri+diss. inc.
1GB 2GB 1GB 2GB
HDV 64-775 55-852 91-775 92-852
AVCHD 90-775 90-852 100-775 100-852
HDV inter. 50-1340 30-852 67-1340 60-852
Per andare al discorsivo, che riflette comunque i numeri, i miglioramenti non si sono avuti tanto per i tempi di encoding, quanto per la visione della preview.
Con 1 Gb di RAM HDV ed HDV intermediate vanno bene senza effetti e dissolvenza, altrimenti scattano. AVCHD scatta sempre e sulla dissolvenza è proprio impossibile.
Con 2 Gb HDV intermediate va proprio bene, HDV scatta leggermente sulla dissolvenza, AVCHD migliora molto la fluidità ma sulla dissolvenza non ci siamo.
Rivedendo con il player non ho notato perdite di qualità, ma bisognerebbe capire su uno schermo più grande che succede. Presenti delle solarizzazioni, limitate, ma dato che si vedevano anche sull'HDV originale non sono da imputare alle conversioni ma al player.
Per arrivare alle conclusioni, relative ai motivi che mi hanno spinto a fare queste prove, posso affermare che con Sony Vegas vale la pena sicuramente portare la RAM a 2 Gb (almeno) e che i problemi di editing dell'AVCHD si affrontano allo stesso modo di quelli dell'HDV: utilizzando il codec Cineform integrato nell'encoder.
Aggiornamento: con 3 GB di RAM anche l'HDV supera la dissolvenza quasi indenne, per l'AVCHD non ci sono grosse differenze.
Il tutto vale per Vegas 8, sul 7 la fluidità è visibilmente inferiore.
Se dovessi decidere per l'SD, ma non te lo consiglio, tra a 320 e la 330 prendi quella che costa meno, sono praticamente uguali.
CiaoUltima modifica di Albert; 20-09-2008 alle 09:56