Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279

    Final Cut Express 4.0.1 aumenta la compatibilità con formati AVCHD


    Mi aspettavo un supporto diretto invece poche novità.
    Ecco il dettaglio dell'update preso dal sito apple:

    Final Cut Express 4.0.1 Release Notes

    This section contains release information about Final Cut Express 4.0.1.
    Permissions Issue Resolved

    With the release of Mac OS X Leopard, Final Cut Express would sometimes fail to open projects that included media that a user did not have the proper permissons to access. Final Cut Express now correctly opens the project.
    Added AVCHD Easy Setups

    Final Cut Express now includes AVCHD Easy Setups to support ingesting AVCHD footage using the Apple Intermediate Codec. The Easy Setups are:

    * AVCHD-Apple Intermediate Codec 1440x1080i60
    * AVCHD-Apple Intermediate Codec 1920x1080i60
    * AVCHD-Apple Intermediate Codec 1440x1080i50
    * AVCHD-Apple Intermediate Codec 1920x1080i50

    You no longer need to use the HDV-Apple Intermediate Codec Easy Setups when ingesting AVCHD footage.
    Added 720p25 Easy Setup

    Final Cut Express now includes an HDV-Apple Intermediate Codec 720p25 Easy Setup to support ingesting 720p25 HDV footage.
    Renamed Sequence Presets

    The following Apple Intermediate Codec sequence presets have been renamed:

    * Apple Intermediate Codec 1080i50 has changed to Apple Intermediate Codec 1440x1080i50.
    * Apple Intermediate Codec 1080i60 has changed to Apple Intermediate Codec 1440x1080i60.
    A questo punto secondo voi è meglio importare (dal punto di vista della quualità) con l'easy set up AVCHD o con un setup custom con l'apple pro res 422?
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 01-09-2008 alle 14:23
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Continuo il mio monologo:
    Nella nuova versione di FCE hanno tolto la possibilità di utilizzare il codec apple ProRES 422 come formato intermedio per l'importazione degli AVCHD.
    Il proRES è qualitativamente superiore all' Apple Intermediate Codec (unica possibilità attualmente utilizzabile con FCE 4.0,1)
    Qualcuno sa il perchè?
    Praticamente hanno aggiunto gli easy setup x AVCHD - AIC e hanno tolto la possibilità di utilizzare l'altro codec...
    mah...
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Mah, secondo me per vedere qualcosa di decente bisogna aspettare FCE 5 o FCP 7.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •