Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 1440 x 1080 e 16:9

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19

    1440 x 1080 e 16:9


    Salve a tutti,
    in settimana devo importare delle minidv filmati in hdv 1440 x 1080 con una videocamera Sony HDR-FX1. La macchina che usero per importare le minidv sara' una SONY - HDR-HC9E. Oggi leggendo alcuni articoli mi e' venuto un dubbio. Se il filmato e' stato girato in hdv 1440 x 1080 vorra' dire che il risultato finale sara' un 4:3 e non 16:9 giusto?

    Potreste spiegarmi meglio quest'ultimo passaggio? Ho letto parecchia documentazione in merito alla risoluzione ed al formato 4:3 e 16:9 ma ho ancora le idee parecchio confuse.

    Grazie.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    Dimenticavo di dire che l'output sara' un file .wmv fruibile esclusivamente attraverso pc.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    Nessuno ne sa quache cosa? Sto HDV mi sta facendo uscire di senno

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Se ne è già parlato...con un search avresti trovato tutto!

    Comunque i filmati con risoluzione 1440x1080 possono essere anamorfici con pixel ratio 1,333, in questo modo si mantengono i 16:9
    Dai una occhiata a questo link!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da simons
    ... Se il filmato e' stato girato in hdv 1440 x 1080 vorra' dire che il risultato finale sara' un 4:3 e non 16:9 giusto?
    ...
    No : perchè l'HDV è anamorfico, per cui risulta in formato 16:9.

    Ops....arrivato tardi.... :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    Grazie mille a tutti. Scusate se ho fatto una domanda su un argomento gia' trattato. Ho provato a fare una ricerca con svariati termini ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Probabilmente non erano i termini corretti

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    No : perchè l'HDV è anamorfico, per cui risulta in formato 16:9.

    Ops....arrivato tardi.... :-)
    Se ho capito funziona cosi: per limiti hardware la videocamera (almeno quella da me citata) filma a 1440x1080. Successivamente quando il video viene esportato - per via dei pixel rettangolari dell'HDV - la risoluzione diventa 1920 x 1080. Corretto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Più o meno.

    Il fatto è che le specifiche HDV prevedono una risoluzione 1440x1080 con aspect ratio 1,33. E ciò indipendentemente dai pixel utilizzati dal sensore, che possono anche essere di più. Ad esempio la HV30 utilizza per il video 1920x1080 px, ma fornisce 1440*1080 per l'HDV, 720*576 per il PAL, sempre secondo standard.

    Le Canon AVCHD con lo stesso sensore forniranno un immagine 1920*1080, sempre perchè così prevede il relativo standard. Così come la mia Sony SR11 che di pixel ne usa di più.

    Poi l'immagine sarà adattata allo schermo che usi. Se è un HDV su full HD dovrà interpolare.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Più o meno.

    Il fatto è che le specifiche HDV prevedono una risoluzione 1440x1080 con aspect ratio 1,33. E ciò indipendentemente dai pixel utilizzati dal sensore, che possono anche essere di più. Ad esempio la HV30 utilizza per il video 1920x1080 px, ma fornisce 1440*1080 per l'HDV, 720*576 per il PAL, sempre secondo standard.

    Le Canon AVCHD con lo stesso sensore forniranno un immagine 1920*1080, sempre perchè così prevede il relativo standard. Così come la mia Sony SR11 che di pixel ne usa di più.

    Poi l'immagine sarà adattata allo schermo che usi. Se è un HDV su full HD dovrà interpolare.

    Ciao
    Katanga dice il contrario "No : perchè l'HDV è anamorfico, per cui risulta in formato 16:9."

    Edit: No, sorry! Ho letto male Scusa.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Più o meno.

    Ad esempio la HV30 utilizza per il video 1920x1080 px, ma fornisce 1440*1080 per l'HDV, 720*576 per il PAL, sempre secondo standard.


    Ciao
    quali settaggi devo imputare in Pinnacle Studio 12 per mantenere l'alta definizione quando realizzerò dei BR?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •