Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    sembrava fatta ed invece.... (un paio di gg di tempo)


    dopo aver letto i vari post sul forum, mi ero deciso a prendere in sostituzione della vecchia 8mm. la Canon fs100, di cui ho letto buone cose....
    oggi sono andato all'Euronics (unico negozio nelle vicinanze con una scorta decente) ed era lì, ma al prezzo di 395€ (una 50ina in + mdi quanto avevo rilevato...) ed mi è venuto il dubbio:
    conviene fare un ulteriore sacrificio e prendere la Samsung HMX10, già in HD (490€) o la Canon potrebbe andar bene fino a quando le HD non si saranno evolute per bene?

    ci sono altre ottime video sotto i 500€?

    hard disk o memorie flash, perchè sò che non collegherò mai la video al pc per riversare le cassette...(non lo faccio neanche adesso).

    principalmente per riprendere e riversare direttamente su dvd, al limite qualche taglio e/o titolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    La scelta dipende da troppi fattori, come ad esempio il tipo di schermo dove visualizzerai principalmente i filmati...
    Comunque considera che la samsung non ha lo stabilizzatore ottico e con i suoi 12 Mbps i soggetti in movimenti "scattano"!
    In ogni caso alla FNAC la vendono a 375 euro...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    al momento su un tubo catodico (che rimane la migliore soluzione) un domani su un fullhd al 90%.
    la Fnac dalle mie parti non c'è.... e comunque cosa vendono per 375€?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    La samsung...online la vendono a 360, se la prendi a 490 non faresti prorpio un affare!
    Col tubo cadotico buttati sulla canon che vai sicuro...la samsun non avrebbe senso!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    purtroppo al momento non posso girare, quindi devo valutare ciò che trovo in zona... e comunque la canon fs100 mi sembra di aver capito che non fosse poi male!
    della samsung mi spiace il fatto che sia un modello ormai già rimpiazzato (hmx20) e che stiano per arrivare le nuove mx20 con zoom e dotazioni superiori.
    ho risentito i venditore, arriverebbe a 360€, magari per un annata potrebbe essere un buon investimento, per poi passare ad una fulhd buona.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Io non sono certo esperto in materia (ho appena preso la mia prima videocamera.....) ma provo lo stesso a dirti quella che è la mia opinione.
    Intanto, in generale, ho notato che le 'soluzioni tampone' (prendo questo mentre aspetto quello) tendono a non funzionare. E comunque, con il budget da te indicato, io NON andrei su una HD.
    Poi, se riesci, prima di decidere prova a dare un'occhiata alla Pana GS320 : l'ho vista all'opera ed è una gran bella macchina (tra le SD, naturalmente). Costa un po' più della Canon, ma dovresti rientrare nei 500€ .
    Ciao e buona scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    sò che non si può spendere poco per una buona HD, per questo al momento mi accontenterei di una buona SD, che con 500€ se ne trovano...
    la Panasonic magari non è male, ma costerebbe sempre un 100€ più della Canon, ci sono differenze sostanziali tra le due?




    edit:
    ho controllato, la Pana è a cassetta.... quindi esclusa in partenza!
    Ultima modifica di maremmatto; 17-08-2008 alle 14:00

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ah, si, non avevo letto che la volevi con Hdd o scheda di memoria.
    In tal caso, se anteponi il supporto di memorizzazione alla qualità, allora direi che, per quel che ne so io di videocamere SD, puoi andare tranquillo sulla Canon.
    Anche la mia è una Canon, quindi conosco l'ottica, figurati se la sconsiglio...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191
    ormai è andata.....
    l'ho presa stamani...

    Canon FS100

    ora è sotto carica, domani se ho tempo la provo e vi racconto!


    non sarà una HD (se ne riparla quando il mercato sarà maturo...) ma di sicuro sarà meglio della 8mm. che ho usato fin'ora...

    per adesso posso solo darvi un resoconto sull' estetica, molto ben curata, con l'aspetto di essere moto solida e non "plasticosa". dimensioni mini, ma facilmente maneggiabile (non ho mani grandi).

    prezzo spuntato alla fine per conoscenza del responsabile: 360€.

    a presto aggiornamenti.
    Ultima modifica di maremmatto; 18-08-2008 alle 23:27

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Beh, direi un buon acquisto, ma ti toccherà cambiar sezione.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    messaggio per maremmatto

    per me ha fatto una scelta sbagliata, forse non ti rendi effettivamente conto delle potenzialita' offerte dalle nuove telecamere hd, spendendo poco di piu' avresti fatto sicuramente la scelta piu' valida e soddisfacente.

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Non penso...
    che ci fa di una viodamera hd se non ha un televisore hd?
    Secondo me ha fatto bene...
    quando cambierà televisore cambierà anche la cam!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da vipassana
    che ci fa di una viodamera hd se non ha un televisore hd?
    quando cambierà televisore cambierà anche la cam!
    beh, quello che riprende oggi lo vedrà sicuramente tra pochi mesi/anni su un televisore full-hd, perchè non cominciare subito?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    perché dovrebbe ogni volta creare 2 dvd, uno avchd e l'altro normale...
    non è il massimo della comodità!

    Goditi il tuo acquisto e buone riprese!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da Mondo HD
    spendendo poco di piu' avresti fatto sicuramente la scelta piu' valida e soddisfacente.
    se pensi che spendendo sulle 400€ avrei preso una buona HD, mi sà che hai visto troppi film...

    la qualità video la cerco in assoluto sfruttando l'home theatre, i filmini di famiglia devo principalmente ricordarti quelle emozioni che hai provato girandoli, certo che se la qualità è alta, benvenga, ma non la considero prioritaria.

    quando il mercato HD sarà maturo (in tutta la sua catena) ne approfitterò, ma al momento credo di aver ottenuto un buon compromesso qualità/costo/lavorazione filmati.

    è vero che ciò che vedo oggi, spero di rivederlo tra 10 anni (o almeno lo rivedranno i miei nipoti), e forse il bello, sarà anche testimoniare ciò che erano i mezzi di allora... pensa che io ho ancora dei video in Super8, quelli che avvolgevi le bobine di film tipo cinema..... che dovrei fare, buttarli perchè di bassa qualità?
    Ultima modifica di maremmatto; 19-08-2008 alle 20:15


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •