|
|
Risultati da 1 a 15 di 417
Discussione: Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264
-
27-06-2008, 12:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 4
Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264
Salve a tutti.
Ho appena acquistato (450 euro) questa videocamera che registra su memoria interna da 8 GB (o in alternativa su schede SDCH fino a 32 GB) alla risoluzione massima di 1280x720 50p utilizzando compressione video formato H.264 (MPEG4 part10/AVC).
Attualmente ho registrato solo due clip che ho potuto assaporare grazie alla mia cara xbox360 dopo opportuno aggiornamento sul live.
Viene pubblicizzata come la più piccola cam al mondo che utizza memoria fissa.
Vorrei sentire i pareri degli esperti.
-
27-06-2008, 12:55 #2
Sono molto interessato anche io perchè sto valutando l'acquisto....se qualcuno ha notizie anche sulla HMX20 (Full HD) sono ben accette!
P.S. Hai già provato a fare del video editing?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-06-2008, 13:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
I pareri vorremmo sentirli noi da te, o più che pareri, potresti postarci qualche piccolo filmato demo. Puoi upparli su rapidshare o megaupload
TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
28-06-2008, 07:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 4
Ditemi come fare e posterò un filmato.
Comunque devo sottolineare che provengo da una cam video 8 della sony.
Ieri ho rivisto il breve filmato di 4 minuti fatto ai bimbi e ammiravo i dettagli visibili soprattutto nello sfondo. Il video 8 è diventato per me inguardabile.
Comunque cerco Vs. consigli per acquisto PC per fare editing con il sw fornito con la videocamera.
Vorrei acquistare questa configurazione:
● Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico
● Con AMD Live!™
● processore AMD Athlon™ 64 X2 5000+
● 3 GB SDRAM DDR2
● 500 GB Disco rigido SATA 3G (7200 rpm)
● NVIDIA® GeForce™ 8500 GT TurboCache con tecnologia PureVideo
512 MB di memoria dedicata, fino a 1791 MB di memoria grafica totale disponibile come allocata da Windows Vista®
● Masterizzatore DVD RAM Double Layer con tecnologia Lightscribe
● Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT
● Interfaccia FireWire® IEEE 1394
● Lettore di schede di memoria 15-in-1.
-
28-06-2008, 07:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 4
Dimenticavo di chiedere conferma su questi due concetti che ho assimilito qui sul forum:
- se trasferisco video in H.264 su DVD posso riprodurlo solo su lettore BR o HD (oramai morto?).
- se converto video da H.264 a 576p su DVD posso riprodurlo anche su comune lettore DVD.
-
28-06-2008, 12:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 288
Su AF Digitale di giugno c'e' una comparativa fra camere HD e presente c'e' anche la Samsung HMX20C che e' la sorella maggiore della tua in quanto registra in Full-HD.
Che dire, la rivista parla molto bene di questa camera consigliandola come best choice,soprattutto per le qualita' negli interni.
Unica pecca e' lo stabilizzatore che e' elettronico e non ottico,il quale a 10X di zoom diventa ingestibile...se non fosse per questo l'avrei gia' presa.
Per quanto riguarda il pc io andrei su piattaforma Intel (migliore da un po di tempo rispetto ad AMD)e con processori Quad core che riducono parecchio il tempo di rendering.
Consiglio un Q6600 step G0 oppure un Q9300 con processo produttivo a 45nm (consuma meno)
EDIT
il video h264 lo puoi vedere anche con il cavo HDMI direttamente dalla camera,e naturalmente su pc
la camera non ti permette di registrare direttamente a 576p?
In questo modo eviteresti di convertire il video e otterresti migliore qualita'Ultima modifica di thx333; 28-06-2008 alle 12:59
-
30-06-2008, 17:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 4
Grazie infinite per l'aiuto.
La camera mi permette di registrare direttamente a 576p. Quindi mi consigli di registrare a 576p? Io pensavo di registrare alla massima risoluzione per avere il filmato originale sempre a 720p in quanto è possibile con il sw in dotazione masterizzare DVD o 576p se si parte da 720p ma non viceversa.
Comunque devo segnalarvi che la Xbox 360 mi riproduce solo il secondo dei tre clip realizzati a 720p e non capisco perchè. Qualcuno mi può aiutare?
-
07-07-2008, 11:22 #8
Samus, non è che hai fatto dei test di durata della batteria? perchè su un vecchio numero di DVHT era recensita proprio la HMX10C e il difetto peggiore a sentir loro era proprio la durata della batteria (molto meno degli 80 minuti dichiarati)....infatti consigliano l'acquisto di almeno 1 (meglio 2) batteria di scorta....
Per quanto riguarda il fatto di registrare a 720p o 576p io sinceramente registrerei a 720...se devo registrare a 576 mi compro una videocamera SD....
Quando si è in fase di editing non è possibile convertire l'AVCHD in Mpeg2 mantenendo la risoluzione 1280x720? in quel caso non dovresti aver problema a vedere il tutto su un normale lettore DVD...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2008, 09:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Videocamera Samsung VP-HMX20C FullHD
Ciao a tutti,
ho un buono presso una grossa catena e da domani la videocamera in oggetto è in offerta a 699,00 euro, la cifra del mio buono.
Come vi sembra, è valida?TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
23-07-2008, 09:21 #10
Secondo AFDigitale è una buona videocamera...l'unico neo è la batteria (samsung dichiara 90 minuti ma sembra che duri poco più di un'ora)....per il resto sembra che dia filo da torcere anche a videocamere ben più costose...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2008, 09:25 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Orpo che veloce, ti ringrazio.
Come formato di acquisizione che tu sappia è abbastanza "amichevole" per l'editing?
Ed un' altra cosa, abbi pazienza....
Riprende a 1080x1920 reali sia i che p?TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
23-07-2008, 09:39 #12
Riprende in H.264 ma sinceramente non saprei dirti quanto sia user-friendly (se aspetti ottobre o novembre dovrei procedere anche io all'acquisto della suddetta o della sorellina minore HMX10C, ma credo che per quella data sarai tu a dare consigli a me...
)
Originariamente scritto da kellone
Ah...dimenticavo...l'unico neo non è la batteria...lo stabilizzatore è elettronico (non ottico) quindi attenzione a non abusare dello zoom!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2008, 09:49 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Attualmente la mia videocamera SD arriva a 25x, con stabilizzatore elettronico, e francamente anche sui 20x la gestisco, quindi un 10x stabilizzato elettronicamente non mi spaventa.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
23-07-2008, 11:09 #14
Meglio così! Mi raccomando...se procedi con l'acquisto riporta le tue impressioni (ti uso come cavia...ti dispiace? eh eh)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2008, 11:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Ci mancherebbe, ben volentieri.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000