Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36

    Montaggio FullHD con IMac


    Slave a tutti.
    Finalmente mi sono deciso e quindi comprerò un IMAC. Il mio dilemma però è se sciegliere il 20" o il 24". Io vorrei poter montare filmati in FullHD e mi chiedevo se il 20" è in gradi di farlo. Sul sito della Apple leggo che il 20" ha una risoluzione di 1680x1050 pixel mentre il 24" ha una risoluzione di 1920x1200 pixel. Quello che leggo significa che il 20" non gestisce il FullHD oppure non ci ho ancora capito nulla?
    Vi ringrazio fin da ora!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Full HD = 1920x1080 (16:9)
    WUXGA = 1920x1200 (16:10)

    Per montare filmati va bene tutto, il discorso è come vuoi vederli mentre li editi.
    Se li vuoi vedere a piena risoluzione (e non downscalati) devi prendere il 24"
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta. Noto con piacere che abbiamo quasi lo stesso TV. Io ho il 40". A presto e garzie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Per curiosità, che CPU vuoi comperare?
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Non vedrai in HD con nessuno dei due perchè un programma di editing è pieno di finestre, per i bin del progetto, timeline, monitor di preview, monitor di montaggio, pannello effetti
    L'unico modo è se hai due schermi e li colleghi in dual mode con estensione del desktop e in uno metti tutti i pannelli e nell'altro lasci il video in piena risoluzione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    .... che CPU vuoi comperare?
    sono intenzionato all'acquisto di iMac 20" con Processore Intel Core 2 Duo 2,66 GHz

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Non vedrai in HD con nessuno dei due perchè un programma di editing è pieno di finestre,....L'unico modo è se hai due schermi e li colleghi in dual mode con estensione del desktop e in uno metti tutti i pannelli e nell'altro lasci il video in piena risoluzione
    Sono d'accordo, infatti io posseggo un'altro monitor... per cui userei quello che ho già per visualizzare tutte le toolbar e finestre di editing, mentre userei il monitor del IMac per visualizzare le anteprime.... che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da zero0099
    sono intenzionato all'acquisto di iMac 20" con Processore Intel Core 2 Duo 2,66 GHz
    3 consigli:

    1. Se vuoi montare l'HD (sia HDV che ACVHD) ti conviene comprare i processore più potente. Si parla di quad core per il montaggio HD.
    Se prendi un processore più lento (tipo quello che vuoi) devi ASSOLUTAMENTE passare per un formato intermendio tipo l'apple pro res 422 o l'apple intermediate. Questo te lo dico non per esperienza diretta ma perchè mi sto informando anch'io visto che ho un iMac 24" 2.8GB. Fossi te (soldi permettendo) prenderei l'iMac 24" 3,06GHz

    2. ASSOLUTAMENTE metti 4gb di RAM. compra l'iMac con meno RAM possibile e poi ordina 4 GB di ram online o in un negozietto dove abiti. Risparmi un casino

    3. Meglio HDV di AVCHD a livello di facilità di montaggio per il processore
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 21-06-2008 alle 17:58
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    Se prendi un processore più lento (tipo quello che vuoi) devi ASSOLUTAMENTE passare per un formato intermendio tipo l'apple pro res 422 o l'apple intermediate. Questo te lo dico non per esperienza diretta ma perchè mi sto informando anch'io visto che ho un iMac 24" 2.8GB. Fossi te (soldi permettendo) prenderei l'iMac 24" 3,06GHz
    Guarda che l'HDV lo monto tranquillamente in formato nativo senza passare da nessun codec intermedio, con il MacBook Pro da 2.4 ghz, che sicuramente va meno dell'iMac da 2.8. Per l'AVCHD, invece, credo che il passaggio da codec intermedio sia obbligatorio.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Guarda che l'HDV lo monto tranquillamente in formato nativo senza passare da nessun codec intermedio, con il MacBook Pro da 2.4 ghz, che sicuramente va meno dell'iMac da 2.8. Per l'AVCHD, invece, credo che il passaggio da codec intermedio sia obbligatorio.
    Tranquillamente è un po' vago.
    Quanti effetti metti?
    Dissolvenze?
    Correzioni?

    Questo è ciò che si legge

    poi l'ho scritto che l'HDV è più leggero per il processore
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Quanti effetti metti?
    Correzione colore a 3 vie : Sempre.

    Leggero sharpening : Spesso.

    Smoothcam : Talvolta. Questo ci mette tantissimo la prima volta che viene usato, ma poi è in realtime, anche se si taglia, cambia parametri, etc.

    Titoli : All'inizio.

    Dissolvenze?
    Ovviamente si, in tutti i cambi scena, in genere crossfade, audio e video, talvolta slide laterali.


    poi l'ho scritto che l'HDV è più leggero per il processore
    Si, ma non richiede un quad core per montare senza passare dal codec intermedio. Ce la fa benissimo anche un dual core.

    Inoltre, Final Cut può gestire la qualità dinamica del rendering in fase di montaggio, che ovviamente non ha nessun impatto sulla qualità finale di uscita. Per cui, anche se metti qualche effetto in più, al massimo hai meno risoluzione nella finestra di anteprima, ma si continua comunque a lavorare tranquillamente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Non ho esperienza sul campo xchè mi sto ancora informando per l'acquisto.
    Se ho sbagliato (e pare proprio di si) ritiro tutto.
    Da quello che ho letto, eccezione fatta per una nostra discussione precedente, ne usciva che anche l'HDV non è semplice da montare a livello di risorse, ma tu hai esperienza diretta quindi taccio!!!
    Sorry ;(
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zero0099
    …significa che il 20" non gestisce il FullHD oppure non ci ho ancora capito nulla?
    La gestione di filmati FullHD non dipende dalle dimensioni o dalla risoluzione del monitor, ma è certo che se vuoi vedere un anteprima in 1:1 dei lavori che fai è meglio avere un monitor FullHD.

    A parte queste considerazioni, prendi il 24" senza alcun dubbio.
    Risoluzione e dimensioni a parte, ha un ottimo monitor al contrario del 20" che ha diversi limiti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Non vedrai in HD con nessuno dei due perchè un programma di editing è pieno di finestre, …
    Mai sentito parlare del "Print to video"?
    Un 24" FHD può essere già sufficiente per lavorare in HD.
    Un monitor supplementare è senz'altro molto utile, ma si può lavorare anche senza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da zero0099
    …posseggo un'altro monitor…per visualizzare tutte le toolbar e finestre di editing, mentre userei il monitor del IMac per visualizzare le anteprime.…
    Ottimo.
    Puoi anche destinare direttamente il monitor esterno come monitor principale, in questo modo hai tutti i menù e le finestre da una parte ed il monitor grande per l'anteprima.

    Ciao,
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •