Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114

    a dimenticavo...quando presi l'Hv 20 e feci delle riprese notturne in automatico...rimasi molto molto deluso..poi invece mettendo l'impostazione Cine le immagini notturne erano a dir poco perfette(veremante meglio di quelo che mi aspettavo)quindi modificando qualcosa l'ho trovata se non perfetta....poco ci manca.ora vorrei comprare la Hf 100 e accetto notizie su questa videocamera

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    possibiltà di editing

    @ albert
    Si possono lavorare i clip direttamente sull'SR11? Mi spiego meglio: posso cancellare un clip (immagino di si), posso tagliarlo ed eliminarne una parte?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    @ db27, qui entriamo nel campo dei gusti personali, per cui non prenderla come una smentita, però, se da un lato è vero che il gain viene tenuto a valori accettabili con la modalità cine, è anche vero che la gamma cromatica subisce una tale piallata da farmi definire questa soluzione come il classico buttare il bambino con l'acqua sporca. Anche sulle panoramiche lunghe, utilizzata in HDV, è uno spettacolo rispetto alla mia GS320, non c'è quel tremolio dello sfondo che mi infastidiva. Inoltre non ho mai detto che è piena di difetti, non l'ho mai sconsigliata a nessuno, ho solo detto che in interni ci si deve vincolare ad 1/25.

    @ durin si possono eliminare le singole clip, tutte o per data, si possono dividere e duplicare sulla scheda per backup.
    Ultima modifica di Albert; 30-05-2008 alle 06:45

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Senza entrare nel merito dei gusti personali vorrei solo fare presente che se la funzione cine si chiama funzione cine, è proprio perchè i parametri di ripresa vengono modificati per dare alle riprese un aspetto particolare, che conferisce, nei limiti del possibile, un look cinematografico. Per questo motivo non è pensabile usare questa funzione a sproposito solo per bypassare il problema del gain. Se provate ad utilizzare la funzione cine in teatro, le immagini risultano inguardabili, in quanto il cerone sul viso degli attori appare come una maschera assurda (fa veramente impressione).
    Purtroppo se canon non si decide a modificare il firmware per consentire il controllo o l'esclusione del gain, questa videocamera rimarrà una videocamera con grandi potenzialità ma con altrettanto grandi limiti di utilizzo, limiti che non sono tecnologici, ma (non capisco perchè) sono evidentemente voluti, perche a canon non costerebbe assolutamente nulla inserire questa possibilità nel menu.
    Ultima modifica di galmir; 30-05-2008 alle 09:01
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114
    ma per l'amore di dio non era per fare assolutamente polemica... siccome avevo la canon hv 20 e sinceramente ne ero veramente soddisfatto e visto che questa cam aveva vinto come migliore videocamera del 2007 non capivo tutti i dubbi che giravano su di essa tutto qui.
    Io provai in un piazza poco illumina di notte e le riprese erano inguardabili piene di rumore ma tanto...poi mi fu consigliato la funzione cine e devo dire che le immagini erano veramente pulite.a volte penso che per il prezzo che uno spende magari deve anche accettare dei compromessi, perche'penso che videocamere che non hanno difetti costino molto molto d piu'no?ciao e un saluto a tutti ....che sono nuovo
    ciao
    danilo

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Sagge parole Danilo, la cam perfetta non esiste, non sicuramente a mille euro. Lo scopo di queste chiacchierate è cercare di focalizzare punti di forza e di debolezza in modo che ognuno possa adattare l'acquisto alle sue necessità, gusti ed esigenze.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    visto che le possibilità di provare i vari camcorder nei negozi sono praticamente zero... e che 1000 euro non sono bruscolini...

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Purtroppo se canon non si decide a modificare il firmware per consentire il controllo o l'esclusione del gain, questa videocamera rimarrà una videocamera con grandi potenzialità ma con altrettanto grandi limiti di utilizzo
    C'è comunque il famoso trucchetto del cellulare che sfrutta l'Exposure Lock, spiegato qui:

    http://dvxuser.com/jason/hv20/


    limiti che non sono tecnologici, ma (non capisco perchè) sono evidentemente voluti, perche a canon non costerebbe assolutamente nulla inserire questa possibilità nel menu.
    Certo che sono voluti, se l'HV20 potesse essere controllata interamente in manuale in maniera semplice e senza trucchetti, sai quanta gente che magari sta valutando di passare ai modelli superiori (e purtroppo non c'è praticamente nulla in mezzo, si passa dai meno di 1000 euro ai 3000 e passa), ci penserebbe due volte ?

    Chissà se anche per l'HV20, che ha un bellisimo sensore 1080p (per il costo, ovviamente), ma è limitata dal firmware, non nasca un progetto di firmware Open Source, come è successo PROPRIO nel caso di Canon, per parecchie digitali compatte, che hanno capacità MOLTO più evolute di quello che la casa madre permette, ma sono bloccate dal software ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Per quanto riguarda la modifica del firmware "fai da te" per la HV20 qualcosina in giro si mormora, ma non ho ancora capito se qualcuno sta veramente provando ad "hackerare" sto firmware o sono solo chiacchere. Certo se qualcosa venisse fuori sarebbe veramente interessante.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    il problema è che se tutto viene "senza certificazione" ti dimentichi la garanzia in caso di guasti......e la cosa non è da poco...

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Pur il avere il controllo del gain sarei dispostissimo ad invalidare la garanzia.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Finalmente ho visionato le clips di prova, e non, della SR11 su un plasma 42". (Panasonic HD ready serie 600 in component).
    Nessun problema per panoramiche, panning, auto in movimento, insomma tutto ciò per cui l'AVCHD viene bistrattato non presenta problemi. Anzi una ringhiera che tremolava con la HV30 ora è stabile ed anche nei panning su vettura il comportamento è migliore.
    Ciò che mi ha infastidito invece, a parte il già citato autofocus altalenante con poca luce, è un effetto di stacco sui bordi delle figure su sfondo uniforme, stile oversharpening ma di colore nero. Abbassando la nitidezza del pannello la situazione migliora ma non si risolve. Possibile che 'ste cose le veda solo io? Non ne ho mai sentito parlare nei forum.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    soggettività

    quello che ho capito è che quasi tutto è soggettivo: qualità, colori, controlli manuali, editing. beata ignoranza! dovremmo leggere meno forum, comprare una videocamera ed usarla senza sapere cosa eventualmente facciano gli altri modelli: guadagneremmo un sacco in tempo ed inutili seghe mentali . purtroppo il costo di questi gingilli ci impone che siano spesi al meglio

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Quello che dici è vero, però ieri se ne è accorta anche mia moglie sul CRT da 21", dove il problema è molto meno evidente e senza che glielo facessi notare io. E lei non è certo pignola come me.

    Tralasciando le preferenze personali sul supporto io trovo che, tranne per il discorso basse luci, la HV30 sia migliore e basta.
    Comunque, che tu prenda una o l'altra, cascherai in piedi, il livello è quello. Le differenze sono limitate oltre che soggette alla valutazione individuale.
    Ultima modifica di Albert; 05-06-2008 alle 07:32

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    hai provato lo slow motion sulla sr11? sarà solo un gadget, ma effettivamente a parità di prestazioni contano poi queste cosette di marketing...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •