|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: struttura directory blu ray + file AVCHD su DVD
-
31-05-2008, 18:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da galmir
2) ecco... dove la trovo questa opzione che probs mi e' sfuggita.
3) no, questo non lo avevo fatto... avevo lasciato il video invariato.
Quindi l'opzione 2 deve essere la soluzione... dov'e' l'opzione per NON convertire ?
Un saluto, MarcP
p.s. l'HD Pack non lo trovo... ma non e' compreso nella versione 6 Plus?
-
31-05-2008, 20:49 #32
L'opzione per non convertire i file compatibili si trova nella pagina delle impostazioni a cui si accede premebdo il pulsante con il simbolo di un ingranaggio.
L'HD PACK si acquista a parte, come plugin, e costa 19 euro.
questo è il link:
http://www.ulead.com/dmf/plugin.htm
ciaoUltima modifica di galmir; 31-05-2008 alle 20:56
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
31-05-2008, 21:03 #33
Senza l'HD PACK movie factory puo fare sulo gli HD DVD, per cui mi chiedo come hai fatto a fare un DVD AVCHD?
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
31-05-2008, 21:51 #34
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Ho un problema con Ulead DVDmovifactory 6 + HD PACK.
Vorrei creare un DVD in AVCHD .
Quando arrivo alla fase finale, cioè alla elaborazione del progetto,
vorrei salvare il lavoro in una cartella su Hard Disc. (per vedere se va tutto bene)
Invece il programma non me lo consente.
Mi costringe a masterizzare direttamente su DVD .
Invece se creo un BlueRay posso riversarlo su Hard Disc.
E' un problema del mio PC o succede anche a voi ?
Grazie.
-
01-06-2008, 10:43 #35
E' proprio così, nel caso dei DVD AVCHD è possibile solo masterizzare su dvd, niente iso o cartella su hard disk.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
02-06-2008, 16:45 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 598
Originariamente scritto da galmir
Ho installato finalmente anche HD Power Pack
faro' delle nuove prove con l'opzione di NON comprimere
Un saluto, MarcP
-
16-10-2008, 15:04 #37
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da galmir
-
09-11-2008, 19:50 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 14
Salve,
ragazzi spero di non essere OT.
Ma a voi in Moviefactory 6 è possibile modificare il frame rate e lo user defined della risoluzione video, per settare una risoluzione diversa dalle due consentite?
Saluti e grazie.
PS Ho una versione valutativa del software, mi scade tra 10gg, ancora non lo acquisto proprio perchè usando dei file a 23.397 oppure a 720p, vorrei un'impostazione che evitasse di ricodificare il tutto. Se non lo fa, mi oriento su uno diverso.
-
13-11-2008, 08:20 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 341
da VCHD a blu ray
Utilizzando Studio 12 ultimate ho masterizzato alcuni dvd avchd (filmati Canon HF10), ma non ho più i progetti relativi e vorrei evitare di rifarli.
Domanda: gli avchd e i blu ray hanno la stessa struttura ?
Questo perchè sto acquistando un masterizzatore blu ray e vorrei trasferire i filmati nei blu ray.
E' un'operazione possibile ?
GrazieTV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10
-
05-02-2009, 11:10 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
AVCHD
salve seguendo i vostri consigli sono riuscito a fare un dvd AVCHD con nero. grazie a tutti
ora xò mi chiedevo se è possibile vedere gli avchd anche via USB...
possego un blu-ray bd300 della LG.
ho già provato a farlo con nero scegliendo di non masterizzare qundi salvato il file sul pc, ma cosi non legge nulla il mio blu-ray.
grazie a tutti.
-
05-02-2009, 13:33 #41
Questo succede perchè quando con nero scrivi su una cartella del disco rigido, i files si presentano con le estensioni tipiche delle schede di memoria delle videocamere, ed in questo modo dovrebbe funzionare sulla pennetta USB (ammesso che il tuo lettore preveda la lettura dalla porta USB, a volte questa porta serve solo per aggiornare il firmware) ma non funzionano su un DVD.
Se vuoi realizzare un DVD AVCHD devi rinominare tutti i files in questo modo:
tutti i files con estensione MTS vanno rinominati in m2ts
tutti i files con estensione MPL vanno rinominati in mpls
tutti i files con estensione BDM vanno rinominati in bdmv
tutti i files con estensione CPI vanno rinominati in clpi
Se lo devi fare spesso ti conviene preparare un file batch.Ultima modifica di galmir; 05-02-2009 alle 13:42
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
05-02-2009, 15:22 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
avchd
grazie x la risposta galmir
vedo che te intendifa piacere trovare qualcuno che nè sappia visto il formato cosi giovane ancora x molti lettori.
allora... con NERO riesco a realizzare un dvd in AVCHD. non riesco con la penna usb a far leggere un AVCHD.
si il mio lettore prevede la lettura di file AVCHD via usb ci leggo anche foto ,dvix, mp3.
poprio oggi ho provato a temporizzare quanto ci metteva NERO a creare un file AVCHD di 87,6 mb fatto con la mia videocamera sanyo HD1000
possibile che ci abbia messo ben h 1,30 senza la masterizzazione...
mi sembra troppo x 87 mb
tu che nè pensi?
anche con pinnacle studio 12 ci mette una vita a mastrizzare in AVCHD
tralaltro con pinnacle non mi legge i file AVCHD neanche se li faccio in BLU-RAY.
mi sapresti indicare un software più veloce soprattutto che non impegni
al massimo il cpu.
il mio pc : un processore pentium 4- cpu 266ghz - 1,50 di ram ( che porterò a 2gb se serve) una scheda video ati radeon 9250 da 256mb a 128 bit.
ti ringrazio anticipatamente
ManuelUltima modifica di monello; 05-02-2009 alle 15:31
-
05-02-2009, 16:44 #43
Considera che un quad core fatica ad elaborare un AVCHD, figuriamoci un P4. Direi che tutto quel tempo di elaborazione è normale.
Non ho ben capito cosa hai messo sulla penna USB, hai messo il solo file MTS/m2ts o la cartella BDMV completa di tutto il suo contenuto così come Nero l'ha fatta?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
05-02-2009, 17:06 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
AVCHD
ok immag. almeno adesso so che allora è normale .
prima ho messo tutta la cartella fatta da nero cosi com'era cioe: quella nominata AVCHD, non la leggeva.
Poi ho provato anche con la cartella BDMV neanche quella la leggeva. ma...
x quanto riguarda il software x editare il file avchd ho letto che tu usi Ulead DVD MovieFactory 6 Plus funziona bene x avchd e blu ray?
secondo te meglio di pinnacle 12 o nero?
-
06-02-2009, 11:51 #45
Ma tu sei proprio sicuro che è la lettura degli AVCHD è prevista anche dalla USB? Ragionando così per logica, mi sembra un pochino strano. Un conto è lo slot per SD card, che consentirebbe di leggere direttamente le schede registarte dalla videocamera semplicemente sfilandole dalla camera ed infilandole nel lettore. Altra cosa (non ne vedo l'utilità) è trasferire tali registrazioni su pennetta USB, senza contare che non tutte le pennette possono sostenere il bit rate necessario, che tra l'altro solitamente non viene neanche indicato sulle pennette.
Naturalmente sto solo ipotizzando in quanto non conosco affatto il tuo lettore.
Uso ULEAD soprattutto perchè trovo i menu animati piu interessanti rispetto a Nero. I menu animati di Nero sono in computer grafica, quindi anche se sono di grande effetto sono a mio gusto un po pacchiani.
Non ho mai utilizzato Pinnacle per cui non saprei dirti.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.