|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: problema fcp e video hd
-
17-04-2008, 17:29 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
problema fcp e video hd
per iniziare salve a tutti,
il problema è questo:
acquisisco delle clip girate con una panasonic P2 su final cut 6 e fin qui tutto ok.
mi serve esportarle per distribuire il filmato in giro. Quindi mi armo di santa pazienza, poichè di compressioni codec bitrate ecc non ci capisco una mazza, esporto con compressor e provo...provo...provo... niente il risultato è sempre un file che lanciato in quicktime scatta.
sono convinto che il problema sta nel fatto che non riesco a trovare la giusta formula per esportarlo e su questo vi chiedo aiuto
il sistema è un mac G5 biprocessore 4 Gb di memoria e xraid in fiberchannel... non credo sia un problema di scarsa potenza a disposizione!
Aiutoooooo!!!!
-
17-04-2008, 18:04 #2
Ma il problema qual'è?
Trovare un codec che vada bene sul tuo G5 (Dual o Quad?) o essere sicuro che non sia il filmato a scattare ma, al limite solo il Mac?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-04-2008, 18:13 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
il problema è trovare il codec corretto con il bitrate corretto che mi faccia essere sicuro del risultato, sinceramente non mi interessa se sul mio G5 scatti.
ho provato vari settaggi ma non sono riuscito a trovare quello giusto, il migliore (quello che scatta meno) è in compressor quello dell'hd DVD che mi esporta un filmato .mov in h264 con un bitrate di circa 10/11 Mbsec
mbho! mi sento perso!
-
17-04-2008, 18:56 #4
Per controllare il risultato puoi fare diverse cose.
La prima è controllare direttamente in FCP>Tools>Analyze movie>File o Clip.
Nel report che ne deriva, puoi vedere se ci sono dropped frame ed altre indicazioni.
Questo è un esempio.
Filename: Promo2
Duration: 00:00:30:00
Average Data Rate: 640k/sec
Video Track 1 (18.6 MB)
Duration: 00:00:30:00
Frame Size: 1280 x 720
Color Depth: 24-bit Color
Codec: H.264 at High Quality
Frame Rate: 29.97 fps
Average Data Rate: 627k/sec (21k/frame)
This track appears to have dropped frames.
This track contains:
510 frames of a duration of 0.9900 frames
298 frames of a duration of 1.0200 frames
31 frames of a duration of 1.0100 frames
59 frames of a duration of 0.9800 frames
Audio Track 1 (Stereo, 368.5 K)
Duration: 00:00:29:26
Average Data Rate: 12k/sec
Format: 16-bit, Stereo
Sampling Rate: 44.100 khz
Se invece i dropped frame sono di durata molto superiore ad 1 frame e sono pochissimi per gruppo, come nel caso sottostante, allora si tratta di veri e propri dropped frame.
In questo caso è meglio rifare il rendering video e al ricompressione.
This track appears to have dropped frames.
This track contains:
779 frames of a duration of 1.2000 frames
1 frame of a duration of 14.4000 frames
1 frame of a duration of 4.8000 frames
1 frame of a duration of 36.0000 frames
1 frame of a duration of 13.2000 frames
Ad esempio puoi ridurre la finestra alla metà o ad un quarto. In questo modo il video dovrebbe andare meglio.
Puoi anche visionare il filmato attivando l'opzione "Riproduci tutti i fotogrammi" sotto il menu "Vista".
In questo modo il filmato rallenterà un po' ma potrai vedere se ci sono blocchi o intoppi e la qualità delle transioni. Non puoi però ascoltare la sezione audio.
Puoi anche provare ad usare VLC, o Nice Player o Chroma.
Li trovi tutti su Versiontracker.com e sono tutti più veloci di QT Player.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-04-2008, 09:28 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
ho provato sia con Chroma che con vlc, con vlc meglio sicuramente di qt e chroma... in ogni caso stamattina ho provato ad attaccare al g5 un monitor lcd fullhd e va da dio...sempre con quick time...
quindi per vederlo su supporti diversi da computer tutto ok... ancora non ci siamo su contenuti per computer.
Perchè quelli che si scaricano in giro da apple o altri in h264 non scattano e si vedono benissimo anche su computer???... che cappero ci faccio con compressor se non mi permette di esportare un video decente in hd???
-
18-04-2008, 12:27 #6
Originariamente scritto da ordonez
…ho provato ad attaccare al g5 un monitor lcd fullhd e va da dio…
quindi per vederlo su supporti diversi da computer tutto ok... ancora non ci siamo su contenuti per computer.
Perchè quelli che si scaricano in giro da apple o altri in h264 non scattano e si vedono benissimo anche su computer?
Il materiale HD serio può arrivare anche a 20/30Mbps e dato che i G5 Dual sono la configurazione base per questo materiale è possibile che basti poco, un qualunque processo in background, per far calare drasticamente le prestazioni.
…che cappero ci faccio con compressor se non mi permette di esportare un video decente in hd?
Ovviamente la scelta dei codec, della compressione e della qualità dipende dall'uso a cui è destinato il filmato.
Se è roba che devi vedere direttamente dal tuo G5, puoi provare un H.264 o un MPEG2 HD a 10/15Mbps massimi, compresa la colonna sonora.
Se il tuo sistema RAID ha un buon transfer rate, puoi anche provare ad esportare con codec molto meno efficienti ma di maggiore qulità, tipo i vari DVCPRO HD o HDV o altri. Lo spazio richiesto aumenterà parecchio, ma diminuirà il lavoro di decompressione.
Anche per la colonna sonora, se la metti in PCM, non compressa, avrai bisogno di più spazio ed il bitrate si alzerà un po', ma sollevi i processori dal lavoro di decompressione e ne guadagni in fluidità.
Se invece devi fare altri usi dei tuoi filmati HD, prova a spiegarlo meglio e vediamo.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 18-04-2008 alle 12:34
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-04-2008, 13:36 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 41
allora ci provo.
devo esportare un filmato per vederlo in full hd su una ps3 (unica prova che posso fare perchè non ho altro) non possiedo un masterizzatore di blue ray quindi la mia idea era di dare in pasto alla ps3 un file
Tutto questo per avere la prova definitiva che il filmato si vede bene!
Come faccio che compressione che codec???
proviamo così almeno mi tranquillizzo!
grazie
-
18-04-2008, 14:31 #8
Originariamente scritto da ordonez
Dovrebbe leggere H.264, MPEG4, MPEG2 HD e molti altri, ma è meglio se chiedi a chi la usa.
…non possiedo un masterizzatore di blue ray…
Con un DVD DL arrivi a mezz'ora abbondante.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.