Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Netflix: Su vpr jvcx35 fullhd.. Meglio contratto fullhd o 4k?


    Ciao, per vedere al meglio su un vpr jvcx35 e Netflix da fonte bluray Sony x800.. Passando per denon x3300w... meglio contratto con Netflix 4k o fullhd?

    Non so se mi sono spiegato! Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che questi contratti non sono "per la vita" ma si possono cambiare, forse sì, non ti sei spiegato perché quel proiettore è 1080p ed anche pagando il contratto 4K avresti sempre full HD... resterebbe il vantaggio di poter usare 4 schermi invece di 2 ammesso che ti interessi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Si sapevo che dei 4 schemi ma nn mi interessano. La domanda era puramente finalizzata alla qualità... alche cosa è meglio? Meglio il segnale fullhd che esce dal Sony bluray x800 e arriva al vpr passando dal Denon x3300w... O meglio Lo stesso giro di segnale ma in partenza 4k (chiaramente solo il Materiale che è disponibile a tale risoluzione) ? Deduco che poi il vpr o il denon lo scalera' a fullhd. Grazie
    Ultima modifica di Tasus; 21-12-2017 alle 13:44

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Con le connessioni HDMI, Netflix "sa" che in fondo alla catena c'é un full HD (la connessione AVR->VPR non è HDCP 2.2 oltretutto) e 4k secondo me non te lo propone proprio al momento della visione, a prescindere da quanto hai pagato.


    Ammesso che te lo proponesse in 4k (e non lo fa) non credo che il Denon (e sicuramente non vpr) faccia il downscaling ... proprio su questo tema si discuteva (con riferimento ad un LG Oled full HD) tra ieri ed oggi in un'altra discussione: per fare il downscaling ci vuole un hardware adeguato che un TV full HD, anche se fornito di codec 4k/hevc, non possiede.

    altro punto sostanziale è che il 4K di Netflix non è al livello del 4K dei blu ray e questo segnale già di suo non eccellente andrebbe (in teoria) rielaborato per ridurlo a 1080p... ammesso che i tuoi dispositivi facessero il downscaling credo che quello fatto da Netflix in casa propria sarebbe comunque migliore.

    Detto per inciso un full HD viene trasmetto a 6,5 Mbps (effettivi) ed un 4k a 15Mbps (effettivi), quest'ultimo valore è pochino, poco più del doppio del full HD...
    Ultima modifica di pace830sky; 21-12-2017 alle 14:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Quindi considerando il mio hardware faccio contratto fullhd perché il 4k nn mi porterebbe nessun giovamento qualitativo, giusto? Ari-grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •