Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 121

Discussione: Canale HD su Hot bird

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Come ho postato in altra discussione, con un graph mixato tra NVIDIA e Dscaler +vmr9 ho risolto definitivamente i problemi di scattosità su Progdvb usando una Nexus-s.

    Se interessa a qualcuno, posso inviarlo via e-mail a Michele Spinolo che, se disponibile, poi lo posterà in questa stessa discussione.

    Vi confermo che da adesso Nexus+progdvb+HDforum sono una magnifica realtà, senza scatti.

    Aggiungo una precisazione:, sono necessari, oltre al codec Dscaler5, i codec NVIDIA (source e HDTV demux)presenti su TT 2 e il filtro ac3 vrs 1_01a_RC5,

    Se non avete TT2, dovete rimediarli......, AC3 e Dscaler 5, sono free.

    BUON HTPC+HDTV+WMVHD A TUTTI!!!!
    Ultima modifica di ADUWIND; 15-12-2004 alle 23:24

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ADUWIND ha scritto:


    Aggiungo una precisazione:, sono necessari, oltre al codec Dscaler5, i codec NVIDIA (source e HDTV demux)presenti su TT 2 e il filtro ac3 vrs 1_01a_RC5,

    Se non avete TT2, dovete rimediarli......, AC3 e Dscaler 5, sono free.

    BUON HTPC+HDTV+WMVHD A TUTTI!!!!
    Da quel che so', gli NVIDIA dell'ultimo TT non sono rimediabili in altri modi, se sai come fare sarebbe interessante

    Ciao
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    se vuoi lo posto io nel thread, mi interessa molto anche a me

    la mia mail é

    anestetico@libero.it

    dimmi se hai spedito perché non controllo mai questa spam-mail

    grazie

    p.s.

    a me HD1 sul 23.5 va perfettamente HDforum invece ogni tanto inizia a scattare e non smette più, sembra che vada a singhiozzi mentre l'audio é perfetto e la cpu non arriva al 20% boh
    Ultima modifica di lanzo; 18-12-2004 alle 22:15

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    se vuoi lo posto io nel thread, mi interessa molto anche a me

    la mia mail é

    anestetico@libero.it

    dimmi se hai spedito perché non controllo mai questa spam-mail

    grazie

    p.s.

    a me HD1 sul 23.5 va perfettamente HDforum invece ogni tanto inizia a scattare e non smette più, sembra che vada a singhiozzi mentre l'audio é perfetto e la cpu non arriva al 20% boh
    Appena inviato.

    Ciao

    Aldo

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ecco il filter graph di Aldo

    tv.DscalerX_HDFORUM__VMR9.xgr

    mettere nella cartella

    ProgDVB\FilterGraphs

    e selezionare da

    Impostazioni/Audio e Video/DirectShow/

    Canali TV=DscalerX_HDFORUM_VMR9
    al posto di video renderizzato selezionare "per codec" (by codec"


    domani lo provo meglio, sembra ok grazie

    p.s.
    perché non riesci a postarlo? firewall?
    File allegati File allegati

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    ecco il filter graph di Aldo

    tv.DscalerX_HDFORUM__VMR9.xgr

    mettere nella cartella

    ProgDVB\FilterGraphs

    e selezionare da

    Impostazioni/Audio e Video/DirectShow/

    Canali TV=DscalerX_HDFORUM_VMR9
    al posto di video renderizzato selezionare "per codec" (by codec"


    domani lo provo meglio, sembra ok grazie

    p.s.
    perché non riesci a postarlo? firewall?
    Ottimo, Lanzo!!

    Il video render può essere ,anche, impostato su VMR9.

    Ho tutte le protezioni internet al massimo, + 2 Firewall e non avevo realizzato che anche il file .xgr si potessereo zippare.

    Ciao e Grazie


    Aldo

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    grazie a te!

    mi spieghi cosa fa l'impostazione del video render?

    non basta il graph?

    anche tu noti la differenza fra euro1080 e hdforum? quest'ultimo é più pesante, pur non utilizzando la cpu sopra al 25-30 % mette in crisi progdvb, avrà ragione ciuchino ad utilizzate dvdviewer

    -
    io ho solo il firewall di xp e un ottimo antivirus, symantec corporate edition, mai avuto carie in vita mia

    ma 2 firewall sono insensati imho, se hai questa paura ti consiglio un piccolo pc fatto con pezzi di avanzo, 2 schede di rete e linux, basta sempre comunque 1 sola porta aperta lo sai vero?

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    grazie a te!

    mi spieghi cosa fa l'impostazione del video render?
    non basta il graph?

    ?
    Il graph va benissimo.
    Il video render del graph è appunto vmr9, quindi x precisione "svizzera", io imposto come video render VMR9.
    Nessun problema usando "by codec" o "graph file".

    Non "vedo" ancora a 19°/Astra, prima o poi monterò una Gilardini da 100 anch'io!!!!.

    Il mio P4 3,06 è Oc a 3,3 Ghz di norma, con il Sat mi regge anche l'Oc a 3.6.

    Di norma non ho scatti, ogni 5/6 minuti, nel cambio di quadro posso avere delle squadrettature x 1-2 sec.

    Avevo provato ad inserire nel graph, che tu hai postato, il decoder audio di WinDvd6 (intervideo) e la situazione era peggiorata.

    Sicuramente i codec e il programma usati (Progdvv- Mytheatre - dvbviewer) incidono sul risultato finale.

    Basta una porta è vero, ma con l'HTPC mi collego solo con siti Sicuri.

    E non voglio cookies e tracciabilità, sono con tutte le protezioni al massimo.

    Quando non sono collegato, mi disconnetto dalla rete locale, per questo ho creato una icona da Desktop.

    Durante il normale uso, non sono collegato alla rete, quando voglio, un clik e mi collego alla mia LAN-fastweb.

    Ciao

    Aldo

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ok capito

    per fastweb, ti capisco, anch'io sono su fw e basta uno scanner netbios per capire quanto siamo esposti.. e magari divertirsi un pò su qualche HD di chissà chi

    potremmo fare qualche "condivisione" ogni tanto tramite ftp, ho materiale di facile scambio

    buon HDTV

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    ok capito

    per fastweb, ti capisco, anch'io sono su fw e basta uno scanner netbios per capire quanto siamo esposti.. e magari divertirsi un pò su qualche HD di chissà chi

    potremmo fare qualche "condivisione" ogni tanto tramite ftp, ho materiale di facile scambio

    buon HDTV
    Lanzo,
    non dimenticare che sono pur sempre un vecchietto, smanettone, ma sempre vecchietto.

    Ho passato la palla a mio figlio, che ha capito al volo il facile scambio.

    Ti contatterà in PM

    Ciao,

    Aldo.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    come potrei darti un età, per me sei un giovine hacker e basta

    per il WMR9... settandolo in effetti cambia qualcosa, anzi molto

    utilizza la tua amata Active Movie Window e va in anamorfico con una sorta di "waviness" nell' interlaccio...



  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    qualcuno mi può dire quali sono le frequenze aggiornate dei canali HD?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    sul 23,5 c'é sempre lo stesso HD1

    HdForum purtroppo non lo vedo più

    di solito controllo su

    www.lyngsat.com

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    lanzo ha scritto:
    sul 23,5 c'é sempre lo stesso HD1

    HdForum purtroppo non lo vedo più

    di solito controllo su

    www.lyngsat.com
    Novità ????

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Volevo segnalarvi che è attivo un nuovo segnale test HD FORUM sul :

    Satellite : ATLANTIC BIRD 3
    Position: 5° West

    Frequenza: 11,013 V 20344 2/3 Name: Chanel0000

    Segnale ottimo con parabola da 85cm al sud. 81% segnale (progDVB).

    Visibile con ProgDVB 4.47 e codec Cyberlink.

    Saluti.


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •