Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    34

    Ma i decoder MYSKY HD UK?


    Vista la policy di Sky Italia che non consente a chi ha già Sky HD (abbonamento + decoder) di passare al MySky HD sostituendo unicamente il decoder HD (riprendono sia il decoder HD, sia quello legato all'abbonamento principale), mi è venuto il seguente dubbio:

    e se io acquistassi un MySky HD inglese ed utilizzassi con esso la tessera del mio abbonamento Sky HD italiano? Qualcuno ha provato o sicuramente andrei incontro ad impossibilità di comunicazione tra decoder, card e satellite?

    Ogni suggerimento è gradito...


    ciao

    Andrea

    [per il moderatore, sorry ma ho il dubbio se postarlo qui o nell'area più tecnica. Evito ovviamente il doppio post, se meglio altrove sposta pure. Grazie]

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    I ricevitori UK e italiani "parlano" dialetti diversi del Videoguard e pertanto sono idonei a decriptare solo i canali del bouquet dei rispettivi paesi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta, lascio dunque perdere quella strada...

    Qui sul forum ho comunque (forse) trovato la soluzione alle mie esigenze: AZBOX HD PREMIUM.

    Ancora una volta, grazie forum!!!


    A.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ok. Chiudo la discussione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •