|
|
Risultati da 901 a 915 di 2396
Discussione: [Popcorn Hour A-100]
-
19-03-2008, 14:13 #901
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 24
@Stevie
questa è una grande dritta........cosi' si possono copiare i files via usb
E per cancellare i files dal disco interno ?? C'è qualche altra scorciatoia o si fa via FTP ??
-
19-03-2008, 14:27 #902
Originariamente scritto da mariettiello
-
19-03-2008, 14:37 #903
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Salve a tutti, è da qualche giorno che non posto, come scritto qualche post fa venerdì mi è arrivato il popcorn, lo trovo meraviglioso, come primo test ho scaricato diversi trailer in mov formato 1080p, il pch si è comportato in maniera lodevole. Ieri ho visto un film in mkv 720p, anche qui nessun problema, nn sono un esperto di av ed è la prima volta che ho potuto apprezzare il fullhd, per me l'upscale lavora in maniera egregia, difatti non mi sembra di notare grosse differenze tra la 1080p e la 720p sembrano molto simili come formati. E' veramente incredibile poter notare anche le minime imperfezioni della pelle degli attori ci sono rimasto di sasso, in alcuni trailer le sequenze dei primissimi piani mettevano in evidenza anche le traccie lasciate dal trucco. Poi i dettagli degli ambienti ed i vivissimi colori, incredibile!
Le mie esigenze sono molto esigue dal punto di vista della condivisione, per me la rete serve solo come punto di passaggio di files, ho abbinato un disco da 2,5 di soli 160gb, piu' che sufficienti. I film li posso passare al popcorn e visionarli, diciamo che una playlist di 7-8 film per me basta, i piu' vecchi li metto in backup sul pc. Mi sto creando tramite torrent una piccola collezione di video (scaricati da vuze tutto legale ovviamente) formato sd (con audio comunque decente). Per la funzione torrent volevo fare unapiccola domanda dato che nn sono riuscito a trovare molte informazioni, ho simulato mancanza di corrente durante lo scaricamento di files torrent, riavviato il pch ho visto che purtroppo pur avendo scaricato in precedenza alcuni mb di files, il popcorn mi dava come quantità scaricata zero. Ma c'è modo di recuperarli oppure si perdono irrimediabilmente? Sinceramente ho cancellato i files ed ho ricominciato il download non trovando informazioni.
-
19-03-2008, 14:41 #904
un appunto per vedere dal lettore del pc
i dischi nel lettore del pc che siano DVD o Bluray devono essere dei backup
perche' il sigma non gestisce il CSS o altre protezioni
-
19-03-2008, 15:03 #905
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 23
[QUOTE=riflessivo]
Le mie esigenze sono molto esigue dal punto di vista della condivisione, per me la rete serve solo come punto di passaggio di files, ho abbinato un disco da 2,5 di soli 160gb, piu' che sufficienti. QUOTE]
qual'e il modo piu semplice e veloce per passarli?
-
19-03-2008, 15:07 #906
Generalmente via FTP (utente ftpuser pwd: 1234 nel caso non l'aveste cambiata)
@riflessivo
Se pensi che 160 gb siano più che sufficienti buon per te. Ovviamente da quello che ho capito ci vedi solo i film in HD. Però vuoi mettere la comodità di avere un ampio ventaglio di files da visionare (che ne so serie televisive...). Un HDD più capiente sarebbe meglio. Meglio ancora se lo si abbina ad un NAS. Per quel che mi riguarda ho 0,8 Tb di video in canna e la possibilità di scegliere è veramente tanta
Ultima modifica di sgfamd; 19-03-2008 alle 15:12
-
19-03-2008, 15:38 #907
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Ho preso e montato un Disco di 2,5" pollici per notebook, l'ho scelto apposta per l'estrema silenziosità, come ho detto prima per ora non intendo costruire playlist abbondanti, 160 gb sono piu' che sufficienti per una decina di film (mkv da 7 gb medi, sempre da traghettare col pc ) poi aspetto il supporto usb wifi n per creare un nodo decente con il mio pc. Tutto quello che non mi serve nell'immediato ce l'ho nel pc (pochissima roba comunque).
Scarico tramite torrent i video musicali di vuze e qualche corto interessante, per passare i files non ho fatto nulla di particolare, su vista basta andare in risorse rete che si trovano tutti i server del pch attivi.
Non seguo le serie tvnon mi piacciono.
Mi piacciono molto i corti animati in computer grafic tipo i pixar, beh se qualcuno ha fonti web (legali) da segnalarmi via mp ben venga, cerco in particolare i corti che partecipano ai concorsi di CG.Ultima modifica di riflessivo; 19-03-2008 alle 15:48
-
19-03-2008, 15:48 #908
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Non ero a conoscenza di questa funzione per copiare i files da un hard disk via usb, buono a sapersi!
Per i files torrent che al riavvio sono incompleti:
forse il file viene salvato ogni tot di MB.. è una supposizione ma neanche tanto azzardata visto che avevo un programma su pc che faceva la stessa cosa.
-
19-03-2008, 15:56 #909
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Per bandito , allora io ho simulato prorpio la mancanza di corrente, se ad esempio va via la luce mentre sono in download, perdo tutto, devo ricominciare da zero. Trovo comunque i files nella lista dei download solo che risultano non scaricati, se riavvio il download non succede nulla. SOno stato costretto ad eliminare i files in elenco ed a riprocedere con l'aggiunta dei torrent. HO comunque effettuato l'operazione con estrema fretta quindi non so se c'è una procedura di recupero automatica che richiede qualche minuto.
-
19-03-2008, 16:09 #910
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
Originariamente scritto da riflessivo
Ciao
-
19-03-2008, 16:13 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da siberio
Provero' di nuovo!
-
19-03-2008, 17:24 #912
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 95
Confermo!
Anch'io avevo lo stesso dubbio e di fatto mi trovai con tutti i file a 0% e stavo male!!dopo un po di tempo hanno iniziato a ripristinarsi tutti i file a seconda della dimensione ci mettono più o meno tempo, cmq li recupera tutti alla stessa percentuale dello stato ultimo, in linea di massima i settori sono di 9,25 Mb ( correggetemi se sbaglio
) qundi al max se tronca un settore a metà si perderà solo quello, poca roba in fondo.
-
19-03-2008, 17:53 #913
Originariamente scritto da badtoys
Allora inserito disco ma situazione uguale a prima
Appena accendo sento il disco che gira ma non si capisce bene se si accende perche vi è alimentazione o perchò lo sta masterizzando
Cmq non mi prende il firmware dalla USB, non mi va nel wizard dell'installazione e ovvviamente non funzionano le frecce direzionali DX nel menu setup, qualcuno ha dei suggerimenti??TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
19-03-2008, 20:02 #914
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 120
Nobrand,
1 controlla la funzionalita' del tuo telecomando, cambia le batterie
2 Controlla bene se hai inserito correttamente il disco
3 Il disco va inizializzato sempre agendo nel menu wizard in maintenance
4 non ho capito se il tuo pch è completamente inutilizzabile o funziona a metà Sii piu' chiaro esponi BENE cosa funziona e cosa non funziona soprattutto del tuo telecomando.
5 Da quello che hai scritto sembra che comunque il tuo pch funzioni perchè si avvia e arriva al menu' principale........ io ti consiglio di non procedere con quello che ti sto per scrivere... ecco l'ultima spiaggia ........C'è la procedura di ripristino firmware in caso di malfunzionamento o mancanza di corrente durante l'update, io la posto ma non mi prendo responsabilità
presa dal sito networkmediatank
Firmware Recovering Steps
====================
1. Download Popcorn Hour firmware from http://www.popcornhour.com/download/...re_update.html
2. Rename Popcorn Hour firmware bin to up5fw2TP.bin
3. Copy up5fw2TP.bin to ROOT folder of USB
4. Plug in USB and boot up the NMT
5. Wait for around 10~15 minutes for the recovering process to finish
6. If it doesn't reboot after 15 minutes, try unplug the power cable and power up the device manually
7. If it still didn't boot up, that means kernel already corruptedUltima modifica di riflessivo; 19-03-2008 alle 20:10
-
19-03-2008, 21:47 #915
ciao Riflessivo,
allora il telecomando funziona perchè quando giro in altri menu ad esempio quello per selezionare i file di you tube le frecce vanno giu, su dx e sx.
Batterie cambiate 2 volte.
Il disco inserito collegato sia con il cavetto (rosso) in dotazione al PCH e sia la morsettiera frontale con "spacco" centrale che corrisponde alla tacca centrale dell'HDD.
Funziona alla metà. Non riesco ad accedere al wizard, perchè appena entro in setup non riesco ad entrare nel campo destro e cambiare i paramentri, inoltre l'ultima voce del menu "installazione" non riesco a selezionarla sempre per il mancato funzionamento dei tasti dx e giù.
Ho provato anche il reset "leggero" da telecomando, niet
Provato caricare tutti i FW da novembre fino all'aultimo, niet, non si sogna nemmeno di iniziare a scaricarlo.
Ho notato che l'HDD in qualche modo lo vede perchè esce il wizard per l'inizializzazione ma nn riesco ad andare nel lato dx del setup.
Questa è la situazione attuale.
Ho iniziato senza HDD, l'ho collegato e la prima cosa che ho fatto è aggiornare il FW online, infatti ora ho l'ultima versione. Sono riuscito a configurare la prima videata dove imposti la lingua ecc e poi da li buio completo
Quale è il file da rinominare? questo?
01-15-080223-14-POP-402
Lo metto in una chiavetta USb vuota e accendo il PCH?Ultima modifica di nobrandplease; 19-03-2008 alle 22:06
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12