|
|
Risultati da 271 a 285 di 688
-
28-11-2007, 14:02 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
Nuovo firmware, nuova delusione...
Purtroppo devo informare gli utenti del tvix e del clarke 5000 che ormai sono passati 19 giorni da quando ho uppato sul sito ftp della Dvico (come da loro richiesta) dei campioni video registrati dal nostro clarke (100mb e passa...) per correggere i bug sui suddetti presenti nel firmware 1.3.05 RC1.
Quelli della Dvico non si sono presi neanche la briga di rispondermi...ovviamente il nuovo firmware presenta gli stessi problemi del precedente...
Non so che dire...se ho informazioni nuove vi faccio sapere...
-
28-11-2007, 14:10 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
grazie mille
LUCIANO
-
29-11-2007, 11:17 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Che livello di rumorosità ha la ventola (disco escluso)?
Alla stessa distanza di utilizzo, è tipo Xbox360, PS3 (che non ho sentito ma dicono più silenziosa dell'XBox360), fruscio di un plasma, videoproiettore?
Scusate la generalizzazione, ma è giusto per farmi un'idea.
Ho letto che si può intervenire sulla rotazione della ventola, ma semplicemente selezionando alto-basso da menù (che ho già appurato dal manuale) o si può agire a piacere sui giri da un menù di servizio?
Qualcuno conosce o ha voglia di misurare la dimensione della ventola? come riferimento conta un lato (da vite a vite per intenderci), se è rumorosa la si potrebbe moddare.
-
29-11-2007, 12:12 #274
Originariamente scritto da Il Bandito
1) PS3 ferma al XMB
2) In gioco a velocità normale
3) In gioco in modalità raffreddamento intenso
direi che il TViX si piazza tra 1 e 2, più verso il due.
Sicuramente più silenzioso del lettore HD-DVD dell'XBox.
Qualsiasi apparecchio TV ad un volume ascoltabile copre il rumore.
Originariamente scritto da Il Bandito
Lento 2
Normale
Veloce 1
Veloce 2
Quello che cambia è proprio la velocitù.
La differenza però è minima.
Originariamente scritto da Il Bandito
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
29-11-2007, 13:03 #275
Ciao renedrive
Domanda ..
Legge gli iso e gli mkv .. ok Hai creato un iso on un mkv totale di un BD o HD-DVD ??
Che succede ?? E' fluido ?? Rumore video ?? Qualitativamente rispetto alla PS3 ?? Che succede con il 24p ??
Scusa la raffica di domande ... ma mi sto immaginando uno scenario che se realizzabile potrebbe farmi interessare a questo oggettino !
EDIT: Aggiungo ...
Come si comporta su un rip completo di 20-50GB in formato iso o mkv ???Ultima modifica di Highlander; 29-11-2007 alle 14:13
-
29-11-2007, 13:29 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Carbonia, Sardegna
- Messaggi
- 305
Grazie per la dimensione della ventola.
Aggiungo una domanda a quelle di Highlander:
il confronto che hai fatto con HTPC e PS3 dei tuoi amici era limitato a DVD Standard mi pare di capire, o anche materiale FULL?
-
29-11-2007, 17:34 #277
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31
ciao a tutti avrei una domanda...
settimana prossima mi arriva il tvix 5100 senza tuner.
Ho un BenQ FP202W come monitor LCD, 20'' 1680x1050.
E' supportata questa risoluzione? Mi conviene passare ad un LCD 24'' 1920x1200 ?
-
29-11-2007, 18:10 #278
Molte delle domande hanno già avuto risposte nella discussione, a rischio di sembrare scortese, leggete anche le pagine indietro.
Io continuo a dare le stesse risposte ma anche chi legge continua a vedere domande e risposte uguali.
Comunque.
Originariamente scritto da Highlander
Io ho provato a scorrere in lungo e in largo le cartelle di rip di alcuni dischi HD ma il TViX non permette di aprire altro che m2ts, nessun file di struttura.
Mi sembra quindi molto probabile che un iso di questi dischi non funzioni.
Visto che però ho provato di tutto proverò comunque, poi vi dico.
Gli unici iso di cui riconosce la struttura sono i DVD video (dichiarato anche da caratteristiche del prodotto), ho provato un iso di un CD audio ma non l'ha riconosciuto.
Originariamente scritto da Highlander
Per tutti con ottima qualità, fluidità contrasto, saturazione, colore, ecc..
Ovviamente la qualità dipende dal files, non dal TViX, girano interi film da dischi HD messi in MKV da 7 / 8 Gb, con una compressione altissima quindi, che ovviamente si vedono male, dovunque li guardiate, TViX compreso.
Originariamente scritto da Highlander
Li ho però visti sia da me che da loro e l'impressione è che la resa finale sia molto simile, l'unico rumore video che si vede è quel poco chè c'è nei dischi.
Originariamente scritto da Highlander
Già da diverse versioni di firmware (credo le ultime 3) è stata messa una voce che parla di automatismo di riconoscimento tra formati PAL/NTSC/24p, nell'ultima versione di firmware tra le caratteristiche nuove c'è anche la sistemazione del riconoscimento, da un test veloce credo che ci siano ancora problemi a riconoscere il 24p.
Questo credo porti il TViX a convertire nel formato standard selezionato da menù e se così è (nel manuale non è scritto) devo dire che fa un ottimo lavoro, visto che risulta meglio di altri lettori di dischi HD come fluidità.
Sai bene che però tutto questo può dipendere anche dal display in uso, dipende da cosa fa il TViX al 24p, cioè se ad esempio non lo tocca e quindi dovrà essere il display che lo riconosce e "tratta" in qualche modo, non è dato saperlo.
Comunque io sul mio plasma lo vedo proprio bene, la resa è il massimo di fluidità possibile, tra le varie fonti che ho potuto vedere.
Originariamente scritto da Highlander
Sono all'opera per cercare di farlo perchè mi interessa avere su hard disk uno dei miei dischi BD in modo da riuscire a fare confronti diretti tra disco e MKV.
Sicuramente appena riesco posto i risultati.
Originariamente scritto da Il Bandito
Abbiamo però confrontato anche la qualità dello scaler interno (PS3, TViX e HTPC) provandoli sia in formato nativo che portati a 720p e 1080i.
Il risultato era sempre abbastanza paragonabile tra PS3 e TViX, sempre spettacolari, nitidezza tale che per un momento mi hanno chiesto se stavamo guardando New York Taxi in HD e dove l'avessi trovato mentre invece era "solo" l'iso del dvd.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
29-11-2007, 18:25 #279
Originariamente scritto da Sp4rr0W
Non c'è la tua 1680x1050, quindi non puoi mappare 1:1.
Ovviamente però puoi sicuramente impostare più di una risoluzione sicuramente compatibile tra le varie 720 e 1080 ecc.
Anche io sul mio non riesco a mappare 1:1 e gli faccio mandare il 1080i.
Come ho già consigliato in passato ti basta fare un paio di prove con le varie risoluzioni e ti trovi quella migliore, che non è detto sia sempre la più alta, dipende dall'accoppiata player display
Se poi ti vuoi per forza comprare il 24" ...
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
29-11-2007, 19:04 #280
Grazie rene x le risposte
Seguiro' il 3D con interesse
-
29-11-2007, 22:02 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da Highlander
-
29-11-2007, 22:16 #282
Originariamente scritto da timewolf
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=254
Mi sai dire il framerate dei files MKV che dici sono inguardabili?
Cosa intendi per inguardabili, qual'è il problema?
Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
29-11-2007, 22:49 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da renedrive
Abbiamo provato vari mkv/ts a vari fps / bitrate, e quelli piu' elevati vanno a scatti
Con il nuovo sigma invece dovrebbero andare bene
-
30-11-2007, 01:21 #284
Originariamente scritto da timewolf
Con kawa2002 ci siamo scambiati dei files che dovrebbero essere quelli che avete testato.
Quello che ho riscontrato io è che quelli che vanno a scatti tra quelli hanno tutti framerate non standard.
Uno di quelli ad esempio è quello che ho citato che ha 21 fps, questo non esiste in nessun tipo di files o disco standard e sopratutto non può essere visualizzato da nessun display, il TViX quindi deve "portarlo" al framerate che equivale allo standard che tu hai impostato nel menù di configurazione e l'unico modo per farlo è inserire fotogrammi doppi a cadenze regolari.
La mia 254 era proprio la risposta a questa questione.
Vedrai che se i test li fai con framerate corretti puoi arrivare oltre 30Mb/s senza nessun problema, prova.
CiaoPlayer HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895
-
30-11-2007, 07:34 #285
A me non interessano infatti gli mkv fatti da altri ....
Posto che rippo un HD-DVD o un BD 1:1 avro' una dir con tutti i file, da questa faccio un mkv di 40-50 giga a seconda di quanto occupano i file del rip originale.
Che succede ??? Lo legge ?? Come lo legge ?? E' fluido ??
La maggior parte del materiale in rete non ha il bitrate originale del supporto ....