Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 250 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 3737
  1. #946
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Meteor il miglioramento è così sensibile (anche rispetto a dvd ottimamente upscalati) che ricomprerai tutti i titoli anche se poi li avrai doppi.
    Fidati.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #947
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    sebbene si può sempre migliorare ma la domanda che mi pongo è:
    che beneficio ne trarrei tra lo stesso film in sd e in hd ?
    Alura, io ho una situzione similare (anche se un pò più datata ):
    - Pana RA82 moddato SDI;
    - DVDO HD;
    - VPR 1280 x 720 (il tuo HC900 se non erro è un 1280x768).

    Beh, a mio modesto parere non c'è paragone. Non sò con nuovi processori ancora più performanti (vedi VP50 o Vantage) ma con la mia configurazione anche un "semplice" HD DVD Toshiba E1 da 500€ (ora sui 450€ - forse meno) se mangna il DVDO con SDI e tuttoilresto e ne sputa le ossa.
    Ho solo 4 film in HD DVD, ma tutte le volte che faccio confronti con gli stessi titoli in DVD SD (che cmq mi tocca fare a 720p, quindi alla metà delle potenzialità del supporto), mi passa la voglia di upgradare il processore: anzi, l'unica idea che mi salta in testa è quella di tenermi i soldi di un eventuale Vantage e spendermeli per ricomprarmi i titoli in HD DVD.
    L'altro lato della medaglia è che spesso l'HD è, a parere della mia dolce metà, sin troppo definito e si perde un pò di "cinema-like"... e non ha tutti i torti
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #948
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Meteor il miglioramento è così sensibile ....Fidati.
    ...... è così poco o molto sensibile?
    ......fidare mi fido
    Ciao
    Meteor

  4. #949
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Beh, a mio modesto parere non c'è paragone. Non sò con nuovi processori ancora più performanti (vedi VP50 o Vantage) ma con la mia configurazione anche un "semplice" HD DVD Toshiba E1 da 500€ (ora sui 450€ - forse meno) se mangna il DVDO con SDI e tuttoilresto e ne sputa le ossa.
    Hai provato a processare il Toshiba con il DVDO? sempre che lo si possa fare e provare a dargli in pasto il 576 e o il 1080 e far scalare al DVDO?
    Nel mio caso potrei provare .....il PE1000PRO processa il 1080.
    Citazione Originariamente scritto da Peval

    L'altro lato della medaglia è che spesso l'HD è, a parere della mia dolce metà, sin troppo definito e si perde un pò di "cinema-like"... e non ha tutti i torti
    Non so se è possibile ma potresti uscire dal DVDO in VGA........ tanto così per far felice la moglie.....

    Ciao
    Meteor

  5. #950
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    ah, dimenticavo l'HC900 è 1024x576

    Ciao
    Meteor

  6. #951
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Mi è appena arrivata la notifica da Toshiba riguardo l'uscita di un nuovo aggiornamento firmware: 1.5.
    Aggiornato...

    Grazie per la segnalazione

    ciao

  7. #952
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    ...... è così poco o molto sensibile?
    Nel senso di un GRANDE miglioramento
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    55AMG

    Ciao 55AMG!
    Puoi per favore dirmi se hai controllato per l'aggiornamento tramite cd/dvd invece che tramite internet?
    Grazie mille!

  9. #954
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    55AMG

    Ciao 55AMG!
    Vorrei sapere se hai controllato e se mi puoi dire qualcosa riguardo all'aggiornamento tramite cd/dvd invece che internet.
    Altra curiosita', bisogna fare dei settaggi particolari sul lettore quando si vedono i normali dvd oppure basta lasciarlo cosi' e ci pensa lui a tutto?

  10. #955
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non so ancora se sia possibile aggiornare il lettore tramite cd/dvd per chi non lo collega in internet.
    Sono pero' convinto che, se il lettore va bene, di non aggiornare il firmware. A patto non sia un aggiornamento "importante" come ad esempio l'implementazione del 1080@24
    Spiegati un po' meglio su altra domanda e ricordati di fare sempre qualche prova personale che è la cosa migliore in modo da notare le differenze personali. Poi se dopo queste prove ti sorgono dubbi chiedi pure.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #956
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    @meteor:il materiale hd-dvd (soprattutto quello fatto bene) nn penso sia paragonabile a quello sd upscalato anche da un signor processore,nella mia frase di qualche post fa intendevo che alla fine l'xe1 si comporta egregiamente con un semplice dvd sd ma quando metti un hd-dvd la differenze è in alcuni casi esagerata!
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  12. #957
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    una domanda : ma su un Pio 427XD fino a quale risoluzione posso vedere i DVD normali con il Toshiba HD-XE1 ?

  13. #958
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Trislot usa la 1080i e il pure cinema su ADV
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #959
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Trislot usa la 1080i e il pure cinema su ADV
    Grazie amico !

  15. #960
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Normali DVD su Toshiba


    55AMG,
    proprio questo volevo chiederti.
    Se volessi vedere un normale DVD sul Toshiba quali sono i settaggi da impostare per avere la migliore visione?
    Inoltre non impostando nulla il Toshiba provvede da solo ad upscalare l'immagine del DVD per ottenere la migliore visione possibile?
    Per l'aggiornamento fammi poi sapere, anche in PM


Pagina 64 di 250 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •