Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 250 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 3737
  1. #841
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da luipic
    2) lo smembro e trovo un utilizzo per i vari pezzi: ram, meccanica, processore.
    Io un tentativo con l'assistenza italiana lo farei, prima di distruggerlo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #842
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto il consiglio di Girmi.
    Che ti ha detto l'assistenza se contattata?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #843
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    nelle news avevo letto "nuovo firmware per hd dvd toshiba" ho pensato immediatamente al 1080p24,invece niente ,ma date di rilascio nn sono state indicate?
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  4. #844
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Come promesso ...

    ... ecco il responso della mail arrivatami ora dal olanda.

    Salve,,
    2 x Yes it does
    Buona Pasqua
    Ciao
    Jan
    la mia mail di richiesta era questa:
    Hi Jan,
    my name is Francesco and I'm your client ... in the past I've bought an
    HOLO3d card and a Pioneer SDI player.
    I want a little info about the HD-SDI mod. on the EX1 player.
    I want to know: Does it pass (over HD-SDI) the native signal encoded on
    the HD-DVD titles (1080p@24Fps) ...??
    With your modded player will I be able to send at the HD-SDI inputs on
    my Crystalio 2 the native signal of the HD-DVD titles?

    Thanx a lot for an answer
    Quindi sembrerebbe che questa modifica prelevi il segnale alla radice...

    acta.

  5. #845
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    scusate la mia ignoranza,ma in cosa consiste sia fisicamente che a livello di software questa modifica?
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  6. #846
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Credo nulla!

    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    scusate la mia ignoranza,ma in cosa consiste sia fisicamente che a livello di software questa modifica?
    La modifica preleva il segnale dal chip che decomprime lo stream video prima che il segnale venga inviato agli eventuali chip di scaling/deinterlaccio.
    Questo vuol dire avere il segnale video digitale puro al frame rate e res. nativa.
    Questo viene inviato allo scaler esterno che provvode a fare tutto il resto.

    A livello software interno del player non cambia nulla ... almeno così era sul mio vecchio player DVD moddato SDI.

    acta.

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Stavo ...

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    L'audio DD+ ricodificato in DTS via coax è ottimo
    ... leggendo x la prima volta i primi post di questo 3ad ... e questa affermazione cozza con quello che mi avete risposto qualche post fa.
    Nello specifico vi chiedevo se il lettore in questione fosse in grado di convertire il DDplus e il DD True HD in DTS@1.5Mbts ... e la risposta è stata NO.
    Ora leggo il Sesa (possessore) dire quanto sopra ... Dove sta la verità?

    Approfitto x fare qualche altra domanda:
    1) Dalla HDMI esce il video dei normali DVD a 576i?
    2) Il tanto acclamato reon costituisce un valore aggiunto solo x la riproduzione dei normali DVD oppure migliora anche la riproduzione degli HD-DVD? Se sì, in che modo?
    3) Allo stato attuale da dove conviene comprarlo in ambito EU/Ita?

    Grazie,
    Acta.

  8. #848
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Dove sta la verità?
    Io, come ti dicevo non ho esperienza diretta, ma ho solo consultato il manuale.
    Ciao
    Luigi

  9. #849
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    il mio compianto a1
    Luigi,non so se hai letto il mio post sul thread dell'HD-A1,ma ci tengo a ribadire quanto mi dispiaccia.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #850
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Approfitto x fare qualche altra domanda
    1)sinceramente nn ci ho mai provato ma se nn erro lo dovrebbe fare.
    2)Il reon oltre che a permettere un ottimo upscaling dei dvd sd,a detta di chi ha posseduto sia l'e1 che l'xe1, migliora anche la visione degli hd dvd.
    3)sicuramente ti conviene prenderlo in germania,molto rapidi ed efficienti a costi molto contenuti.

    ti ringrazio x il chiarimento sulla modifica e ti dico,ma se uscisse il tanto acclamato firmware che permette il 1080p24 sarebbe come avere questa modifica?
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  11. #851
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Dove sta la verità?
    Nel mio post iniziale ho scritto che il DD+ viene ricodificato in DD e non in DTS (inizialmente avevo si scritto in DTS ma per un refuso), per il DD True HD non avendo dischi che lo contengano non posso esprimermi; per il DTS-HD, traccia presente su Chronos questo viene ricodificato in DTS ma non saprei dire a quale rate; sempre su Chronos è presente traccia PCM Stereo che dal mio sinto viene riconosciuta come DTS 2ch.

    @ Acta
    Dalla HDMI esce 576p.

    Matteo
    Ultima modifica di Il Sesa; 07-04-2007 alle 09:43

  12. #852
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    ... per il DTS-HD, traccia presente su Chronos questo viene ricodificato in DTS ma non saprei dire a quale rate...cut...
    @ Acta
    Dalla HDMI esce 576p.

    Matteo
    Credo che la traccia DTS che esce delle coaxiali (in presenza di dischi DTS-HD) non sia frutto di una conversione del DTS-HD (che mi pare abbia bitrate intorno ai 20Mb) in canonico DTS@1.5Mbts bensì sia semplicemente lo stream CORE presente mella traccia DTS-HD.
    Non ho la certezza assoluta di quello che dico in quanto su alcuni forum asseriscono che la traccia CORE integrata nel DTS-HD sia la vecchia traccia DTS@1.5 mentre in altri siti ho letto che la traccia CORE è un DTS vecchio stampo ma con bitrate di circa 6Mbts.
    Se la seconda impotesi è reale allora quello che senti dalla Coaxiale non può essere la CORE in quanto 6Mbts non passano dalla coaxiale.
    In questo caso il player farebbe una riconversione verso il basso.

    Spero che qualch'1 più navigato possa fare chiarezza.

    Ti ringrazio anche per aver confermato che esche via HDMI solo il 576p x i normali DVD ... questa cosa (nel mio caso) attribuirebbe maggiore appetibilità alla mod.HD-SDI in quanto con questa soluzione potrei avere in uscita un segnale digitale 576i essenziale per sfruttare al meglio il mio Crystalio2.
    Mi piacerebbe solo sapere se uscendo in SDI dal Tosh a 576i posso cmq usare i filtri di riduzione rumore del reon interno al player ... mando una mail in olanda e vi faccio sapere.

    @zipenna: se uscisse lupdate x i 24Fps la mod. HD-SDI perderebbe un po della sua appetibilità ... certo ... però rimane da verificare la differenza qualitativa a parità di framerate di uscita.

    Un ultima cosa: mi date il link ad un sito tedesco da dove comparare (preferibilamte con pagine ing.).
    Quanto si risparmia in tedeskia?

    grazie,
    acta

  13. #853
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    io l'ho comprato da onlinestore e nonostante l'ho pagato di più rispetto ad altri siti (sapendolo) mi sento di consigliartelo in quanto sono stati incredibilmente veloci, seri, professionalissimi. E per di più perlomeno è un sito italiano
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #854
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    La modifica preleva il segnale dal chip che decomprime lo stream video prima che il segnale venga inviato agli eventuali chip di scaling/deinterlaccio.
    Questo vuol dire avere il segnale video digitale puro al frame rate e res. nativa.
    Questo viene inviato allo scaler esterno che provvode a fare tutto il resto.

    A livello software interno del player non cambia nulla ... almeno così era sul mio vecchio player DVD moddato SDI.

    acta.

    Boh...mi sono avventurato in questa mod e quello che ho scoperto è questo:
    Il segnale video in uscita dal deco entra nel Reon in questi formati:
    SD : 576i @ 50 Hz (8bit)
    HD : 1080i @ 59,94 Hz (16bit)

    in uscita dal Reon è un YCrCb 4:4:4 (30 bit)
    Quindi, a menocchè Jan abbia trovato un altro punto di prelievo,
    il 1080p 24 non lo vedo.

    Mauro

  15. #855
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Boh...mi sono avventurato in questa mod e quello che ho scoperto è questo:
    Il segnale video in uscita dal deco entra nel Reon in questi formati:
    SD : 576i @ 50 Hz (8bit)
    HD : 1080i @ 59,94 Hz (16bit)

    in uscita dal Reon è un YCrCb 4:4:4 (30 bit)
    Quindi, a menocchè Jan abbia trovato un altro punto di prelievo,
    il 1080p 24 non lo vedo.

    Mauro

    Ciao Mauro

    Infatti sul sito di Jan era specificato che la mod "HD-SDI" forniva un "segnale seriale 1080i".
    Bisogna capire come lo abbia trovato.....
    se sei incerto tieni aperto!


Pagina 57 di 250 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •