Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53

    Consiglio nuovo media player da salotto previa valutazione su effettivo sfruttamento


    Salve a tutti, è arrivato il tempo di pensionare il WD TV Live (che avrà nuova vita in camera) e di sostituirlo con un nuovo, più performante, media player.

    La parte video dovrà essere veicolata via hdmi e switch al tv Samsung ES7000 e al vpr Sony VPL-HW10 mentre quella audio tramite uscita ottica al sinto (per l'audio al vpr) e tramite hdmi al tv (collegato poi con cavo ottico alla soundbar).
    Infine dovrà essere collegato alla rete tramite ethernet gigabit.

    Budget intorno ai 250€.

    Ovviamente cercherei il top possibile per quella fascia di prezzo sia in termini di qualità audio/video che di features: ad esempio la gestione delle copertine e dei dati sui film.
    E' "obbligatoria" poi la possibilità di condivisione dei file dal media player a tutta la rete domestica (l'idea era di poter vedere i film presenti nel nuovo media player anche dal vecchio WD e dai vari dispositivi android connessi) e quindi creare una sorta di miniNAS.
    Queste sono le caratteristiche che in linea di massima descrivono il mio mediaplayer ideale .

    Passando oltre mi vorrei soffermare sui file che il dispositivo dovrà "mangiare": mkv da 10 ai 30gb, il resto sono tutti BluRay su disco con lettore BD dedicato e quindi nessuna ISO 1:1.
    Quello che chiedo è se si potranno avere grandi benefici anche su questi mkv più o meno compressi oppure a quel punto è inutile puntare su dei player top di gamma e risparmiare qualcosa? Eventualmente potrei considerare di prendere un mediaplayer con lettore BD incluso se facesse al caso mio.
    Grazie in anticipo!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182

    ciao, io ho ordinato oggi il popcorn hour a-410, che andrà a sostituire il wdtv live che tut'ora ho..immagino, e spero, che vista la cifra decisamente maggiore del popcorn, vi sia un salto in avanti rispetto al wdtv (che comunque legge di tutto e come rapporto qualità prezzo ritengo ottimo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •