|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Asus O!Play HD2
-
19-07-2011, 10:10 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 203
ci si può ascoltare la radio su internet come con il wd tv hd? e YouTube?
-
19-07-2011, 18:28 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 203
mi rispondo da solo la radio cel' ha (2000 canali contro i 50000 del wd) youtube sembra di no riportato invece in un nuovo modello chiamato o!play gallery con wi fi integrato (per chi lo voleva) connessione diretta a ipone e ipod, riconoscimento automatico dei file audio tramite internet e 60/70 € di più da tirar fuori secondo voi vale la pena?
-
01-08-2011, 11:54 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Qualcuno ha provato a far leggere un immagine iso di un Blu Ray 3D?
-
22-09-2011, 20:09 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 3
aiuto ..!!??
come si copiano i file sull'hd del asus..??
grazie
-
23-09-2011, 09:51 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
audio mono!!
X Alpoint:
ho scaricato alcuni file HD formato .MTS dalla mia telecamera Sony sull'hard della macchina. Nonostante siano registrati in Dolby 5.1 (quando li riproduco attravera la telecamera vengono rilevati cosi') l'OPlay li riproduce in 1080i ma in audio mono!!
Puoi aiutarmi?
-
23-09-2011, 09:53 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
copia file
x lucky.mario
Posizionati sul file da copiare e poi premi FILE sul telecomando. Scegli l'opzione che ti serve.
-
23-09-2011, 15:30 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 3
scusatemi...
ma il mio problema e copiare i file dal pc al disco interno dell'oplay..
via rete wifi..!!
dal lettore vedo i file sull'hd del pc ..li posso mandare in play..ma non riesco a trasferirli sul disco interno !!
il pulsamte FILE sul telecomando funziona solo sui file gia presenti su disco dell'oplay..!!
dove trovo l'utylity per la rete ..?? come posso usare samba ..??
grazie
-
24-09-2011, 06:42 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 3
c'e lo fatta..!!??
non so bene come ..pero adesso vedo il disco dell'oplay tramite samba..!
dal pc faccio copie e incolla ..MA VA DI UNA LENTEZZA DISUMANA..!!
un file da 2,5giga...in 2 oe ..non aveva ancora finito ...!!
cosa devo settare ..?? controllare ..??
ho un tp_link da 300mbits !!e la usb_asus...anche lei e da 300mbits..!!
grazie
-
04-10-2011, 11:46 #39
Scusate, me lo consigliate come acquisto questo Asus?
Con un disco da 3Tb montato come va?
La ventola è silenziosa?
Il software è veloce o ci sono problemi di indicizzazione aggiornamento lista film?
Gli MKV grossi 1080 vanno veloci senza nessun scatto? Per esempio Avatar?
Ciao.
-
27-10-2011, 23:05 #40
caspita volevo rendere il mio O!Play mini per prendere questo hd2 ma mi state facendo passare la fantasia
Il mini è semplicissimo ,non ha nulla, ma il suo lavoro lo fa benissimo, ho un hdd con 2Tb di file m2ts (da blu ray NON compressi) quindi file tutti sui 16-25Gb ,la ricerca è abbastanza veloce (va benissimo così) e la riproduzione ottima, si può attivare il 24P.
La ciliegina sulla torta è il controllo sul contrasto e mi dà un boost con la modalità che uso sul mio tv panasonic dove a un certo punto il tv "mura"il controllo.
Non vado alla ricerca di fronzoli e cose varie,solo una BUONA lettura di questi BD passati su HDD e lo fa. L'unica cosa a cui puntare il dito è la PROFONDITA' COLORE nel senso che i bit per colore secondo me non sono tantissimi in quanto a volte spunta del banding che da Ps3 e da PC non spunta fuori....pignoleria? un pochino si ma avendo l'occhio allenato certe cose le si nota,fortunatamente sono rari passaggi tipo...avete presente all'inizio dei film (mi pare "universal") dove all'esordio conpare il globo terrestre blu? ecco lì si nota del banding che con pc impostato a 32bit quasi non fa (devi proprio cercarlo) e da PS3 mi pare non faccia (o forse va cercarlo col lanternino)
Pensavo di renderlo per il fatto che si può alloggiare un hdd interno e per "spugnare" film di tanto in tanto dal pc principale lo collegherei direttamente ma se dite che è così lentoe poi perchè pensavo che il processore interno rispetto al mini fosse di altra fattura, non lo so ma a sto punto non credo....
che dite specie come qualità di riproduzione visiva??
-
10-11-2011, 09:13 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 3
Problemi con mac osx
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri l'asus hd2 , ma non riesco a vedere i film in rete ( io ho un mac ).
Entro in rete mi chiede la prima autenticazione, fà il logon , poi quando cerco di entrare nella cartella condivisa, mi richiede un altro login e li non riesco più ad andare avanti.
Mi potete aiutare ?
ps Non ho ancora l'hard disk interno !!!
-
18-01-2012, 12:04 #42
Io posso dire solo gioia e dolori.
Prima utilizzavo un WDTV. Ho preso questo perche' reputavo stupendo il fatto di avere un hard disk interno.
Pro:
- Hard disk interno
- Compatibilita' formati iso e altri
- funzionalita' aggiuntive (Samba, Collegamento in rete ecc)
- Uso delle immagini salvate nelle cartelle
- Aggiornamenti firmware installabili anche tramite internet
- qualita' generale dell'immagine
Contro:
- Non e' possibile collegarlo ad un pc direttamente per accedere al benedetto disco interno
- lentezza nella lettura delle directory e nel trasferimento dei files
- a volte si generano errori disco che vanno ripristinati smontando tutto il disco e collegandolo al pc
- Il resume di un file visto in precedenza funziona una volta su 3, e non esiste una cronologia in tal senso
- boot lento
- assenza della wifi (mi mancava anche sul WDTV)
Se esiste uno strumento piu' valido potete suggerirlo ?Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'
-
27-08-2012, 11:11 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
Buongiorno a tutti, scusate se riesumo questa discussione ma volevo alcune informazione da utenti che eventualmente possiedono questo oggetto.
Inizio con il dire che, al contrario di quanto scritto nel post qua sopra, si può accedere tranquilamente da pc al disco interno per copiare/rimuovere i contenuti.
Avevo però un pò di domande,
nei setting ho trovato queste voci:
- DNR (mi sembra) dovrebbe essere riduzione disturbo digitale, a che serve ?
- 1080p 24hz, a che serve ? meglio on o off ?
nei setting per la rete si trovano le voci:
- cablata (e fin li ci arrivo)
- wifi ???, come funziona ? (non mi sembrava wifi lo scatolo...)
-
28-08-2012, 19:51 #44
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
scusate faccio un piccolo up e una precisazione, probabilmente mi sembra di capire che l'HD2 non è wifi, ma se dovessi comprare questo adattatore:
USB-N10
cosa succede ? cioè come funziona ?
denghiuuuu
-
13-11-2012, 19:19 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Ho la possibilità di acquistarlo nuovo a meno di 120 €, secondo voi li vale?
LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)