Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132
Risultati da 466 a 480 di 480
  1. #466
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Non si può
    Solo da hard disk o chiavetta usb esterni.

  2. #467
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Grazie mille!
    .: The Colour And The Shape :.

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Problemi aggiornamento servo drive + lettura mkv

    Salve a tutti

    Sono un felice possessore di questo lettore br che ho scelto anche in base a questo forum.
    Purtroppo ho riscontrato un problema anzi 2:

    1: Sono riuscito senza problemi ad effettuare l'aggiornamento del software presente sul sito LG, ma non riesco assolutamente ad effettuare l'aggiornamento del servo drive, mi dice che la chiavetta che uso per l'upgrade è vuota, sia essa formattata in FAT, FAT32, NTFS. Come risolvo? (PS:non ho la connesione ad internet del lettore)

    2: Non sono mai riuscito a vedere un file mkv su questo lettore (motivo per cui l'ho scelto) nessun file mkv o m2ts o avchd. Soltanto mpeg, divx e similari. Come è possibile?

    Grazie in anticipo per le risposte.

    Adry75
    DISPLAY TV: Toshiba 42XV635D LETTORE BD/DVD/CD: LG BD 560 DECODER: SKY HD VIDEORECORDER HD: PANASONIC SD60

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Ciao, da quello che ho letto sul forum e dalle mie prove è meglio fare aggiornamenti solo se necessari.
    Il lettore legge perfettamente gli mkv siamo vicini al 100% di compatibilità.
    Non sei mai riuscito a leggere mkv? hai fatto agg. firmware appena comprato?
    Forse dovresti optare per un ripristino delle impostazioni di fabbrica (se riporta il firmware allo stato originale), o downgrade se possibile, altrimenti assistenza tecnica.

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Un saluto a tutti, Aggiornamento BD560 8.31.362.c, qualcuno lo ha provato?

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Io ho provato il penultimo aggiornamento ma ancora confermo che non sono stati risolti i problemi sui salti temporali (nei bluray con versioni aggiuntive della trama).
    Tuttavia devo affermare che la compatibilità è migliorata parecchio riuscendo a far girare tutti gli mkv di cui dispongo!

    Resta il problema che per la visione dei blu ray downgrado al firmare "primordiale" (eh si, l'unico esente da errori è proprio il primo...).
    IMPIANTO: SINTOAMPLI Pioneer VSX-1019 AH [nero]- DIFFUSORI HT (A) JBL scs 200.5 [nere] - DIFFUSORI STEREO (B) JBL Studio L830 [faggio] - SORGENTE LG BD 560 - TV Sharp Aquos LC-40LE730E led 40"
    BLOG del mio impianto

  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da SebyJBL
    Tuttavia devo affermare che la compatibilità è migliorata parecchio riuscendo a far girare tutti gli mkv di cui dispongo!

    Resta il problema che per la visione dei blu ray downgrado al firmare "primordiale" (eh si, l'unico esente da errori è proprio il primo...).
    Come fai a vedere i mkv? io non ci sono mai riuscito. Avvia il file e poi ritorna alla home.
    E poi è possibile fare il downgrade? Io ho tutte le versioni dei firmware archiviate ma non ci sono riuscito.
    Help me!!

    Adry75
    DISPLAY TV: Toshiba 42XV635D LETTORE BD/DVD/CD: LG BD 560 DECODER: SKY HD VIDEORECORDER HD: PANASONIC SD60

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da adry75
    Come fai a vedere i mkv... io non ci sono mai riuscito...
    I tuoi mkv sono sicuramente muxati male.
    Prova a rimuxarli con mkvmerge gui ed imposta per ogni traccia la voce compression a none, in extra options.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    22
    Salve. Ogni qual volta vedo dei bluray, quando la cinepresa effettua dei pan l'immagine scatta un po'. E' dovuto al fatto che i BR sono a 23,9 fotogrammi al secondo mentre la televisione è dell'ordine di 50 hz?
    Nel menu del lettore devo selezionare 24 o 50 hz?
    Sempre nel menu devo mettere come risoluzione "auto" o quella della tv, che credo sia 1080i?
    Ultima modifica di pmarco; 26-02-2012 alle 11:04

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Domande fatte orami mille volte, cin pochino di ricerca avresti già trovato la risposta.

    Se imposti 24 nel menu del lettore il lavoro di adattamentoi verrà datto dal TV, se imposti 50 verrà fatto dal lettore, devi provare e vedere quale dei due apparecchi olo fa meglio.

    La risoluzione di uscita deve essere impostata uguale a quella del TV, che credo sia 1080p.

    Se riproduci un BD dovresti impostare sul lettore 1080p/24 (ovvero far uscire il segnale tal quale, senza alcun intervento).

    Se nei panning continuano a rimanere gli scattini vuol dire che il TV non gestisce bene questa cadenza e non puoi farci nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #476
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da c4rt00n Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo appena iscritto.
    .

    Cercando su google ho trovato questo forum e spero possiate essermi di aiuto.
    Ho comprato questo BD560 ed ho iniziato subito ad utilizzarlo anche con hd esterno, fin dai primi giorni andava da dio poi una sera il box esterno iniziava a non funzionare + bene (non veniva letto subito) prontamente ho cambiato il box e collegandolo al lettore....BAM, il disco non veniva letto; stessa cosa attaccandolo al pc anche internamente tramite sata. mi sono fatto cambiare il disco e ho riutilizzato il vecchio controller (quello che non funzionava bene) e il disco ha ripreso ad essere visto, quando poi il vecchio controller si è rotto ho rifatto il cambio con il nuovo e.... ARIBAM disco bloccato anche sul pc.
    Ora ho comprato un altro controller identico a quello che si è rotto e hd cambiato (essendo in garanzia), ho inserito il disco nel box, formattato in ntfs ma non lo sto collegando + al lettore per paura di bloccarne un'altro.

    Ora, dopo tutta questa affascinante storia, la mia domanda è:

    esiste la remota possibilità che se formatto un hd con controller A sul lettore viene visto, poi lo monto sul controller B senza riformattare e viene bloccato?
    In giro sui forum non si trova niente, questo è il primo caso (a quanto ne so io) e magari si riesce a venirne a capo, la cosa che + mi rode è che prima funzionava mentre ora non ci provo + per i precedenti passati.

    Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo
    Ciao a tutti, io non ho più effettuato test dal giorno che ho scritto il post sopra. A qualcun'altro di voi è successa una cosa simile in questo anno?
    Grazie

  12. #477
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1
    Salve a tutti, vorrei ripostare una domanda fatta in precedenza: qualcuno ha provato il firmware Ver:BD.8.31.362.C (Data:2011.11.16)? Se sì ci dice se i vari problemi di salti temporali sono stati risolti? Grazie
    Mattia

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    93
    Per andry75 ......anche se è molto recente il tuo post magari ancora non hai risolto ...ripassa il file con mkvmerge ma la versione 4.0.0 (ci mette un attimo) vedrai che poi li legge succedeva anche a me e io ho risolto
    TELO FISSO : duronic 120" guadagno +1 VPR:jvc rs440 TV: panasonic g20 50"- SINTO : MARANTZ SR 7009 - DIFF FRONT : warfedale diamond 10.6
    -DIFF CENTRALE : warfedale diamond cm 10 - DIFF SR & SB : warfedale diamond 10.1- SUBWOOFER : sunfire hrs 8 SORGENTE 1 : lg bd560 - SORGENTE 2 :xboxone - DECODER : Dreambox DM800 HD

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137
    Ciao a tutti. Rispolvero questo post per chiedere delucidazioni su una cosa…
    Quando inserisco un BD che ha la traccia HD MASTER DTS MASTER, vedo sull'almpli (denon 1610) che si accende l'HD MASTER, ma non sempre si aggancia il segnale. Devo per forza provare a grare tra le lingue disponibili e poi in maniera molto casuale, si aggancia e sento l'audio. A voi è capitato? potete aiutarmi? il lettore è collegato con hdmi all'ampli e settato hdmi come passante primario.

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    in quanti siamo rimasti con questo prodotto? chi ce l'ha ancora? Qualcuno ha poi trovato un custom firmware e l'ha provato? Si riesce ad usare il DNLA?
    Ultima modifica di shadow61; 05-04-2014 alle 15:02


Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •