Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 480
  1. #361
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.832

    mi sapete dire gli ultimi aggiornamenti cosa implementano?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Attenzione, se per "quelli che si trovano in rete" intendi materiale di provenienza prevalentemente pirata...
    Non necessariamente (anche se sarebbe da veri ipocriti negarne l'uso) ... ma a quanto ho capito (non sono un tecnico) a seconda dei codec usati per realizzare un mkv (anche "leale"), questo può essere o meno un formato riproducibile; il problema è che la "varietà" di quelli riconosciuti dal BD560 mi sto accorgendo che è limitata, a differenza di un mediaplayer !
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  3. #363
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Smettiamo di dire eresie
    Io guardo di continuo materiale mkv di provenienza estera, eventi sportivi che non si vedono in Italia, di ogni varietà e fonte. Ogni tanto capita che ha problemi di scatti, di incompatibilità. Gli high level 5.1, che non sarebbero ufficialmente compatibili, da messaggio ma alla fine me li ha sempre letti TUTTI. Quelli che non partono gli do una passata con mkvmerge e poi vanno alla grande.
    E' lo stesso che è sempre stato con i divx, ogni tanto qualcuno non lo legge. Ma la STRAGRANDE MAGGIORANZA tutto ok.
    Riguardo ai film, mi ci gioco il testicolo destro che funzionano praticamente tutti ( ), bene o male rispettano certi settaggi . Ma in quel caso, a parte il discorso dell'illegalità, trovo ridicolo non spendere 10/15 € per il bluray e bona.

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da taochi
    Smettiamo di dire eresie
    Carissimo taochi,
    evito di replicare in maniera secca alla tua infelicissima espressione, ma mi permetto di confermare (a beneficio di quanti potrebbero essere interessati all'acquisto del lettore) che in alcuni casi (non ho mai detto in tutti) alcuni mkv risultano illeggibili, come LG mi ha confermato:
    "Gentile Cliente,
    Nel ringraziarLa per la fiducia accordata al nostro marchio, Le confermiamo che quanto riscontrato e' un problema di codec.
    I formati codec riproducibili dal BD560 sono: “DIVX3.xx”, “DIVX4.xx”, “DIVX5.xx”, “XVID”, “DIVX6.xx” (solo riproduzione standard), H.264/MPEG-4 AVC, MPEG1 SS, MPEG2 PS, MPEG2 TS; Le confermiamo quindi che esistono diversi tipi di codec con cui possono essere realizzati i files MKV".
    Magari corrisponderanno al 90% dei formati disponibili, ma c'è sempre quel 10% scoperto .... è chiaro che non esistono problemi su qualsiasi tipo di disco.
    Saluti.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  5. #365
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Carissimo taochi,
    evito di replicare in maniera secca alla tua infelicissima espressione, ma mi permetto di confermare (a beneficio di quanti potrebbero essere interessati all'acquisto del lettore) che in alcuni casi (non ho mai detto in tutti) alcuni mkv risultano illeggibili,...
    Questa volta quoto dibilino! Certe uscite bisognerebbe punirle! Oltretutto è normale che un lettore BD o DVD non legga tutto in quanto non è un computer...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    ........
    Ultima modifica di taochi; 26-12-2010 alle 18:01

  7. #367
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Più che "mmmm...meglio che sto zitto" dovresti scrivere "mmmm...meglio che non scrivo"! E avresti ragione dato che il tuo ultimo post è farcito di irregolarità: dal tono che usi (evidentemente quel qualcuno a cui fa male il natale sei proprio tu...) all'utilizzo improprio del tasto quota (dato che il regolamento permette al massimo di quotare 4 righe e senza usare il grassetto), oltretutto non serve scrivere grande per far capire qualcosa a qualcuno (anche questo è vietato dal regolamento); insomma hai raggiunto un vero record!
    Citazione Originariamente scritto da taochi
    Se vuoi di do il mio cellulare e indirizzo, così vieni e mi punisci...
    Questa tua frase mi fa venire in mente i tempi in cui avevo 15 anni e si litigava tra amici, qualcuno arrivava sempre al punto di fare il gradasso dicendo: "andiamo fuori a risolverla..." Rileggiti il regolamento così ti renderai conto tu stesso di quanto poco basti per essere sanzionati in questo forum e che non è nscessario andare fino a casa di un member per punirlo.
    Ultima modifica di robertocastorina; 26-12-2010 alle 15:38
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti, è il mio primo messaggio, mi presento: sono Gabriele e posseggo un lettore Lg bd560 ora veniamo a noi

    Ho fatto diverse prove con il bd560, l'ho acquistato perchè interessato a fargli leggere i rip dei miei bluray su file mkv da hard disk ntfs
    e credevo che non ci fossero problemi, dai pareri che avevo trovato in rete ma ho notato principalmente 2 problemi:
    1- I file mkv con traccia video con codec vc-1 non vengono riprodotti, mentre i bluray con tale codec si (da notare che i lettori ad esempio della Samsung leggono senza problemi mkv con codec vc-1).
    2 se si imposta la compressione "header removal compression" quando si crea il file mkv, questo non viene riprodotto.
    Per risolvere questi 2 problemi bisogna, nel primo caso, riconvertire l'intero file mkv usando il codec h264; nel secondo scompattare l'mkv e ricrearlo avendo cura di settare la voce compression su "none" sia per la traccia video che per quelle audio

    Ho mandato una email al servizio clienti Lg mettendoli al corrente di questi problemi, ora attendo una loro risposta.
    Se i problemi non venissero risolti con i futuri aggiornamenti e se ci sono altri interessati, si potrebbe pensare ad una raccolta firme per sollecitare Lg ad implementare queste due, a mio avviso, importantissime funzioni.
    Saluti

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    @ taochi:
    non rispondo ai tuoi attacchi non perchè non ne sia capace, ma semplicemente perchè per molto ma molto meno sono stato sospeso per 10 gg. e sinceramente mi roderebbe molto se dovesse accadere nuovamente (nota la consecutio temporum )!
    Spero solo in un giusto intervento dei mod !
    Quanto alla disquisizione meramente tecnica (notare l'italiano ) confermo quanto sottoscritto dalla LG (e non da me).
    Saluti e buone feste.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  10. #370
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Dblino ha prima scritto
    il problema è che la "varietà" di quelli riconosciuti dal BD560 mi sto accorgendo che è limitata
    Poi ha scritto
    che in alcuni casi (non ho mai detto in tutti) alcuni mkv risultano illeggibili
    Quindi, prima erano solo alcuni mkv che potevano essere letti (sono limitati quelli riconosciuti), poi dopo soono diventati alcuni che non possono essere letti
    Saluti
    P.S. Ad uso e consumo degli utenti e futuri acquirenti, questo lettore digerisce la maggior parte degli mkv ed mp4 in circolazione basati sull'h264

    Castorina scrive
    "Certe uscite bisognerebbe punirle!"
    Ok, il bimbo adesso chiama mamma e papà e farà punire il cattivone (per cosa poi...ah sì, per la parola eresie )
    Buon Natale

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Mah, continuo a non capire il tuo tono provocatorio! Evidentemente non hai ancora capito lo spirito di questo forum... Quantomeno hai avuto l'umiltà di editare il tuo post numero 366 che conteneva più irregolarità di questa intera discussione...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #372
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    X g40

    Lo standard generlamente usato per gli mkv è l'h264, che anzi spero presto manderà in pensione il divx.
    Se pensi raccogliere firme possa servire, sicuramente sono disponibile, ma più che altro per aumentare la compatibilità dell'h264. Non sarebbe male che arrivasse a gestire tutti come fanno i software per PC, visto che le dimensioni di tali software sono veramente di pochi KB (e il firmware del lettore mi sembra idoneo).
    L'LG ha avuto anche in passato una ottima nomea nella produzioni di lettori DVD che leggessero bene i divx. Non sarebbe male anche per loro continuare a sviluppare tale pregio, magari con una bella partnership (o semplicemente "copiando") con i software che si sono dimostrati di digerire tutto ma proprio tutto.
    Ultima modifica di taochi; 26-12-2010 alle 18:40

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Quoto robertocastorina e visto che non conosco l'italiano, vado a rileggermi il significato di "limitato":
    limitato agg. [part. pass. di limitare2]. – 1. a. Circoscritto, ristretto entro certi limiti (per lo più in senso fig.), che non oltrepassa o non può oltrepassare una determinata misura
    Quindi, se anche la matematica non è un'opinione , dovrebbe significare che i formati riproducibili dal bd560 hanno un limite (= non legge tutto = alcuni non li legge).
    In effetti, forse in matematica andavo un pò meglio !
    Se per i mod ho esagerato, provvedo subito ad eliminare o modificare il post.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  14. #374
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da taochi
    X g40
    Lo standard generlamente usato per gli mkv è l'h264, che anzi spero presto manderà in pensione il divx.
    Se pensi raccogliere firme possa servire, sicuramente sono disponibile, ma più che altro per aumentare la compatibilità dell'h264.
    Il problema è che alcuni bluray sono in vc1, vedi Inception tra i film recenti, quindi o li riconverti o nn vanno! per la questione compressione quello invece è un problema indipendente dal codec, quindi interessa anche gli mkv con codec h264; comunque non ho capito cosa intendi per aumentare la compatibilità con h264, io sinceramente problemi a questo proposito non ne ho avuti..!
    Ultima modifica di g40; 27-12-2010 alle 10:50

  15. #375
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Eccone un altro! Ragazzi però leggete il regolamento prima di iniziare a postare... g40 hai quotato più di 4 righe e non si può, per cui edita...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 25 di 32 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •