|
|
Risultati da 691 a 705 di 1450
Discussione: [Sony PS3 Slim] lettore Blu-ray
-
20-07-2010, 19:58 #691però non nego che vorrei un bel custom firmware, non oso immaginare una
serie tv in un Blu ray
-
21-07-2010, 18:08 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Godfather83
in quanti dvd metti una serie tv o anime? adesso su un blu ray metteresti
una saga .mkv in un unico blu ray...
peccato che per farli leggere alla PS3 solo in dnla con media center
-
21-07-2010, 19:54 #693
Originariamente scritto da DiViD
Media Center non è l'unico, comunque
-
29-07-2010, 09:35 #694
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 7
Salve, da poco ho comprato Ps3 + un Samsung C6500 da 40".
L'altro giorno durante la visione di Watchmen in Blu-Ray ho notato dei piccoli scatti (non evidenti, ma cmq fastidiosi) nella riproduzione.
Vorrei sapere se altri hanno avuto un problema del genere e in caso come e' stato risolto. La Ps3 e' stata aggiornata all'ultimo firmware disponibile cosi' come il televisore.
-
29-07-2010, 09:38 #695
Esci dalla ps3 a 1080@24p (ovvero a 24 fps)?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2010, 09:55 #696
Ho avuto lo stesso problema allora, e come dice Dave devi togliere il flag dal 1080@24p sul menu video della PS3 e il problema è risolto.
Comunque Davide, visto che il suo TV è un nuovo modello dovrebbe gestire bene il 24p o sbaglio?2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
29-07-2010, 10:12 #697
Scatta perchè interviene il processamento a 100hz...non gli sta dientro...
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
29-07-2010, 10:17 #698
Originariamente scritto da elegantman
Vista la tv, dovrebbe effettivamente uscire a 1080@24p e disattivare i suddetti algoritmi. In questo caso la visione dovrebbe essere fluida (a meno di errori nella gestione del formato video da parte del tv).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2010, 10:21 #699
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 7
indi per cui cosa dovrei fare alla fin dei conti?
Cmq grazie per le risposte immediate
-
29-07-2010, 10:23 #700
Potresti cominciare a rispondere alle domande...almeno capiamo dove può essere il problema...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2010, 00:29 #701
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 7
Conversione cinema BD/DVD: Auto
Visualizzazione Ampia x DVD: Letterbox
Potenziatore Risoluzione x BD/DVD: Disattiva
Formato di uscita video BD/DVD: Auto
Uscita BD 1080p a 24hx: Auto
Controllo gamma dinamica BD/DVD: Auto
Formato di uscita audio: Bitstream
Spero che sia questo quello che volevate sapere
-
30-07-2010, 02:33 #702
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 14
ragazzi mi serve una mano.
posseggo una fat, di conseguenza devo settare l'audio in pcm per ascoltare le codifiche audio hd.
ora, so che la slim manda il tutto in bitstream. la domanda è: come se la cava la fat con la decodifica?
è proprio così inferiore rispetto ad una decodifica fatta da un sintoampli?
qualcuno ha potuto fare un confronto tra l'audio hd veicolato da una fat in pcm e quello veicolato da una slim in bitstream (ovviamente quindi portato ad un sintoampli che codifichi ddth o dts-hd ma)?
immagino che una ps3, decodificando in software, non sia proprio all'altezza di un sintoampli che fa il tutto in maniera quasi dedicata ein hardware (od una slim che immagino abbia l'apparato hardware apposito), ma la differenza è davvero così esagerata?
ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano.
-
30-07-2010, 07:26 #703
Se hai una fat, perchè non scrivi nel thread ufficiale della fat?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-07-2010, 09:00 #704
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 14
perchè mi serve un confronto con la slim
la domanda riguarda la performance in campo audio hd della slim rispetto alla fat.
-
30-07-2010, 09:03 #705
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti.
Cmq, se fai una rapida ricerca sul thread ufficiale della ps3 fat, troverai parecchi commenti sulla decodifica della suddetta console.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)