|
|
Risultati da 316 a 330 di 347
Discussione: [Pioneer] BDP LX-52
-
06-02-2011, 15:07 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 774
Originariamente scritto da magicchicco
SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO
-
06-02-2011, 21:28 #317
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 205
Non avendo un sinto-amplificatore che gestisce l'audio in hd, e il lettore non avendo le connessioni analogiche, per ora non saprei dirti, cmq per quello che può valere, facendo convertire al lettore in pcm, per poi essere rielaborati dall'amplificatore, l'audio è molto nitido, per quanto riguarda la decodifica in dolby digital, è molto buona...
Televisore: LG 42LE8800 47LM960| Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP-LX52 | Amplificatore: Onkyo TX-DS555 - Marantz NR1403
-
10-02-2011, 17:35 #318
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Salve a tutti!
Premetto che la configurazione della mia postazione consiste in un pannello Pioneer PDP-508XD, Ampli Pioneer VSX-LX60 e casse B&W serie 6 in configurazione 7.1.
Inizialmente ispirato dall'lx-54, ho cambiato idea. Dopo aver appreso la nuova filosofia pio, tendente al risparmio e dopo aver letto l’intero thread, avrei deciso per l’acquisto dell'lx-52. Non essendo in alcun modo interessato dal 3D o da lettura di file .avi/.mkv, mi sembra che questo sia il prodotto migliore per chi punta alla qualità.
Ho letto però che l'accoppiata ideale con questo lettore è l'ampli lx82. Siccome non dispongo di tale ampli volevo sapere da voi se merita cmq l'acquisto: non vorrei non poterlo sfruttare a dovere. Da quanto ho capito la funzione PQLS non potrà essere sfruttata nel mio impianto: ho capito bene ?
Grazie per il vs. contributo!
-
10-02-2011, 18:14 #319
esatto, il PQLS non potrà essere sfruttato, ma per il resto come hai già evidenziato:
Non essendo in alcun modo interessato dal 3D o da lettura di file .avi/.mkv, mi sembra che questo sia il prodotto migliore per chi punta alla qualità
io avevo già l'ampli lx82 ma andavo con la ps3, e ti assicuro che sia per gli occhi che per gli orecchi c'è una grand bella differenza anche senza PQLS!
se poi vuoi comunque attendere credo che il 54 si cominci a vedere nei negozi adesso, per cui magari a breve si troveranno maggiori info in merito alla resa dei nuovi prodotti rispetto al 52...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-02-2011, 18:50 #320
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Ryusei
Originariamente scritto da Ryusei
-
13-02-2011, 13:51 #321
Ciao !!!
chiedo gentilmente se qualcuno potrebbe spiegarmi la funzione dei quattro tasti colorati ( R V G B) in basso al telecomando (nel manuale non ho trovato spiegazioni).
Ho provato parecchie volte a premerli, durante il normale funzionamento del lettore, ma di fatto .... non succede nulla !!!
Grazie per l'eventuale chiarimento.
-
14-02-2011, 18:53 #322
Per la prima volta li ho utilizzati la settimana scorsa su un'applicazione BDLive in cui chiedeva di pressare i tasti colorati per le varie funzioni.
TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
15-02-2011, 11:40 #323
Grazie per la risposta.
Vorrei però ancora chiedere quali carattesstiche funzionali permettono di attivare durante la normale visione di un blu Ray ... questo francamente non l'ho ancora capito !!
-
19-02-2011, 21:08 #324
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Finalmente è arrivato! Collegato, aggiornato il firmware alla release 3.70!
Ora avrei alcune domande per voi:
- in caso di ampli della medesima casa (è questo il mio caso) ho notato che è possibile creare tra i due un collegamento fisico tra l'ingresso/uscita CONTROL IN/CONTROL OUT mediante cavo con "mini spinotti": a cosa serve visto che esiste già la funzione "KURO LINK" che lega il lettore al PDP PIO?
- da cosa è possibile capire se il pannello (PDP-508XD) supporta o meno la funzionalità DEEP.COLOR? forse dalla scritta che compare sul display del pannello, ovvero 1080p, 36 bit?! se fosse DEEP.COLOR dovrebbe comparire 48 bit?! Non ho trovato nel menù del lettore una funzione apposita da attivare!
- da cosa capisco se le codifiche audio vengono elaborate dall'ampli (funzione bitstream)? cosa devo abilitare nel menù del lettore in "HDMI AUDIO OUT", AUTO o PCM? attualmente la funzione è impostata su AUTO, quindi può darsi che sia già corretto in quanto nel display dell'ampli (provando AVATAR) compare la scritta DTS+Neo:6 (in caso di lingua italiana) e DTS HD MSTR (in caso di lingua inglese). Ho provato a selezionare PCM nel menù del lettore, però nel display dell'ampli rimane sempre PCM qualunque traccia audio io selezioni.
Grazie del supporto!
-
21-02-2011, 15:44 #325
Originariamente scritto da morgan_696
da cosa è possibile capire se il pannello (PDP-508XD) supporta o meno la funzionalità DEEP.COLOR? forse dalla scritta che compare sul display del pannello, ovvero 1080p, 36 bit?! se fosse DEEP.COLOR dovrebbe comparire 48 bit?!
il deep color in generale comunque si applica come dicitura per tutti i segnali video con piu' di 8 bit per canale
- da cosa capisco se le codifiche audio vengono elaborate dall'ampli? cosa devo abilitare nel menù del lettore in "HDMI AUDIO OUT", AUTO o PCM? attualmente è su AUTO, può darsi che sia già corretto .... Ho provato a selezionare PCM però nel display dell'ampli rimane sempre PCM
buone visioni e ascolti!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-02-2011, 19:35 #326
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Grazie Ryusei, come al solito gentilissimo e disponibile.
Originariamente scritto da Ryusei
Per ora sto utilizzando le impostazioni visive di default legate al mio pannello "PDP Pioneer": devo dire che il risultato è ottimo. Più avanti sperimenterò e cercherò di affinare la visione il più possibile, anche se temo ad addentrarmi nelle varie funzioni...
Saluti!
-
22-02-2011, 08:43 #327
Buongiorno,
in pratica funziona cosi: quando l'elaborazione viene fatta dall'amplificatore sul display ti visualizza le casse che sono attive in quel momento, secondo la codifica che riceve, per esempio se ascolti un cd in stereo vedrai accese solo le icone relative ai due frontali, se si tratta di una codifica multicanale ti accenderà le icone relative alle casse che quella codifica prevede; quando imposti invece il lettore in PCM, siccome la decodifica viene fatta da lui, l'amplificatore per così dire tiene attive tutte le casse perchè sarà in un certo senso il lettore ad inviare i segnali, per cui vedi tutte le icone acceseOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-02-2011, 22:51 #328
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 17
Perfetto, ora ho capito!
Thanks!
-
25-06-2011, 22:52 #329
Aggiornamento software alla versione 3.71 disponibile per il download
VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
07-07-2011, 22:47 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
segnalo problemi di compatibilita' BD-J con alcuni titoli come Centurion e Lost in translation