Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 69 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1022
  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Grazie a tutti dei chiarimenti, precisi e puntuali come sempre, anche se mi piacerebbe sentire anche l'opinione di venpao visto il suo post precedente....unico dubbio rimasto a questo punto: mi confermate che a livello di processore grafico il BD60 e il BD80 sono identici?

  2. #587
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..stessa roba.

  3. #588
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da gstefano1977
    Grazie a tutti dei chiarimenti, precisi e puntuali come sempre, anche se mi piacerebbe sentire anche l'opinione di venpao visto il suo post precedente....unico dubbio rimasto a questo punto: mi confermate che a livello di processore grafico il BD60 e il BD80 sono identici?
    Penso che tu stia chiedendo la mia impressione riguardo all'upscaling dei DVD.

    Avendolo utilizzato un po', ora posso dire che le performances siano più che buone, con qualche problemino solo per il materiale interlacciato (giudicando ad occhio).

    Ho notato comunque che vale la pena giocare con la configurazione dell'immagine video che può giovare utilizzando settaggi diversi per DVD diversi. Va solo trovato il settaggio migliore per ogni titolo. Io ad esempio preferisco alcuni DVD settati "FINE" ed altri "NORMAL" . Insomma sta a te.

    Riguardo al processore grafico i due modelli sono identici. L'unico elemento discriminante nella scelta dovrebbe essere la presenza delle uscite 7+1 sul BD80.

    Ripeto, sono molto soddisfatto della scelta e ricomprerei lo stesso.

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Fine di una speranaza : ieri durante la visione di houdini è riapparso il fantomatico freeze +- a 1h40m argh!!!!!!

  5. #590
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    ma ancora sperate che chi ha i freeze li risolva con un aggiornamento firmware?
    Chi visse sperando.... hehehehe

  6. #591
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163

    Problema playback AVCHD

    Non ne vengo a capo.. Non c'è verso di far girare i video AVCHD sul mio lettore BD60.
    Ho materizzato un DVD-RW con alcuni file .m2ts utilizzando TSMuxer (opzione Avchd) per costruire la struttura delle directory richiesta ma il lettore, seppur riconosca il formato video, non riesce a visualizzarli. Sul display esterno vedo la scritta Play ma poco meno di un secondo appare la scritta Stop.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto?
    Un chiarimento.. Il DVD è stato formattato con FS UDF2.5.

    Inoltre.. In che modo posso visualizzare la versione del FW del lettore? Non trovo alcuna voce tra i menù..

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    63

    Versione FW

    @coccy
    Steps
    # Turn on the main unit.
    # Press the [SETUP] button on the remote control to open the display menu screen.
    # Using the Up and Down cursor buttons on the remote control, select the "DISPLAY" tab - "DISPLAY" items will appear.
    # Press and hold the [STATUS] button on the remote control. While doing so, the current firmware version for your player will be displayed in the lower right hand corner of the screen (e.g. "1.4").
    TV: Panasonic TH-42PZ85EA; Sorgenti: Panasonic DMP-BD80 + PS3 FAT 40GB; Audio: Aeron A2 + Mordaunt Short 902i; TLC: Logitech Harmony 555

  8. #593
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da robesp
    @coccy
    Steps
    # Turn on the main unit.
    # Press the [SETUP] button on the remote control to open the display menu screen.
    # Using the Up and Down cursor buttons on the remote control, select the "DISPLAY" tab - "DISPLAY" items will appear.
    # Press and hold the [STATUS] button on the remote control. While doing so, the current firmware version for your player will be displayed in the lower right hand corner of the screen (e.g. "1.4").
    Non so perchè ma non mi funziona quella procedura.
    Comunque ho risolto il problema degli AVCHD.

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    Chi visse sperando.... hehehehe
    Beh!..al fine mi son fatto sostituire il lettore,magari non servirà a nulla ..magari no...comunque trovo assurdo che Panasonic non dia chiare informazioni su questo "problemino"..che quando capita,..fa girare i marun mica poco!!

    PS: la speranza è sempre l ultima a morire

  10. #595
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Ciao a tutti, sono un nuovo utente.
    Premetto che sono un completo ignorante in materia e quindi vi chiedo scusa se le mie domande vi risulteranno essere sciocche.
    Ero intenzionato a comprare un Panasonic DMP-BD 80, ma ho letto che non avrebbe la decodifica DTS
    Ora, avendo io un impianto audio dell'anteguerra (e neanche tra i migliori) lo userei collegando il mio 5.1 analogicamente al lettore.
    Ora, volevo sapere, se io uso gli attacchi analogici, questo cosa implica, avrei dei problemi ad ascoltare certe tracce? Cioè, alla fine non è che mi ritrovo a non poter ascoltare tracce DTS che spessissimo sono presenti sui Blu-Ray, più anche di quelle DTS HD? O è solo un problema che sarebbe relativo ai DTS ES e a tracce audio che si trovano solo in pochi Dvd e che io sappia in nessun Blu-Ray, quando ad esempio i Blu-Ray Universal e Fox penso abbiano tracce DTS normali (a proposito la Fox e la Universal hanno tracce audio DTS "normali")?
    Scusatemi sul serio per la mia atroce ignoranza.

  11. #596
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    domanda uscita audio ottica su bd-60

    ciao a tutti. Sono un principiante per quanto riguarda il Blue Ray e i relativi lettori, quindi perdonatemi il quesito da inesperto.
    Ieri ho acquistato il mio primo lettore BR ed ho scelto questo modello BD-60. Dispongo di un impianto audio dolby surround del tipo "all in one" sempre panasonic (modello SC-PT850) con ingresso audio digitale ottico.
    Ho collegato l'HDMI del lettore BR al TV (pana p50v10) e il cavo ottico all'impianto surround. Ho inserito il mio primo (e fin'ora unico) Blu ray Disc (indipendence Day della Fox n.d.r.) e purtroppo non riesco a sentire l'audio tramite l' SC-PT850 ma solo dalla TV.
    Dal tv, tramite viera link ho selezionato home theater per forzare l'audio dell'impianto surround al posto di quello del Tv e dal pt850 ho selezionato la funzione D-in per l'audio digitale ottico. Purtroppo, nonostante tutti gli accorgimenti non riesco ad udire nessun suono dalle casse. Faccio notare che il lettore BR è aggiornato all'ultima versione frimware 2.1. e che nella riproduzione di semplici DVD dallo stesso lettore, l'uscita audio ottica funziona.
    Sbaglio qualcosa nei settaggi del lettore oppure è la codifica del Disco BLue Ray in questione che non lo permette?
    Scusate se quanto chiesto è già stato chiarito in altri threads ma purtroppo nonostante abbia cercato in tutto il forum non sono riuscito a trovare risposta.

  12. #597
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    ...
    Ero intenzionato a comprare un Panasonic DMP-BD 80, ma ho letto che non avrebbe la decodifica DTS
    ...
    Ora, volevo sapere, se io uso gli attacchi analogici, questo cosa implica, avrei dei problemi ad ascoltare certe tracce? Cioè, alla fine non è che mi ritrovo a non poter ascoltare tracce DTS che spessissimo sono presenti sui Blu-Ray, più anche di quelle DTS HD?...
    Vai tranquillo, il decoder interno del BD80 decodifica il DTS senza problemi. L'unica codifica che manca è il DTS 96hz/24 che si trova su pochissimi DVD.
    Io utilizzo il BD80 collegato in analogico ad un "vecchio" ampli Rotel e devo dire che fa un lavoro di decodifica ottimo specialmente sulle tracce HD (DTS MA e Dolby TrueHD).

    bye, M.
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  13. #598
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Grazie mille!
    Ultima modifica di Dave76; 05-11-2009 alle 07:47

  14. #599
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    21
    sarei interessato all'acquisto di questo oggetto ma volevo fare alcune domande x i + esperti:

    - io ho un panasonic 37pv500 (quindi di 5 anni fa) e non supporta il 24 p avrò dei problemi ad usarlo ?

    - per il collegamento hdmi logicamente il mio non è 1.3 perchè antecedente avrò dei problemi a collegare un cavo di quelli nuovi che ho visto sono tutti 1.3 o quello che suppongo ci sia nella confezione ?

    grazie anticipate x chi mi sarà d'aiuto

  15. #600
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124

    Per curiosita; cosa sono le sigle dopo il nome? Ad esempio Panasonic bd60 "EG K" oppure Panasonic bd80 "EG K". Lo chiedo perche sto valutando l'acquisto su internet ed alcuni mettono la sigla finale ed altri no


Pagina 40 di 69 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •