|
|
Risultati da 481 a 495 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
30-09-2009, 21:20 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Io con i double layer non ho nessun problema masterizzo sempre a basse velocita'.
Tramite chiavetta non li legge superiori a 4 gb perche' l'hdd dev'essere fat 32 per essere riconosciuto,a questo proposito sarebbe interessante sapere se puo' leggere piu' file di grosse dimensioni salvati come dati su supporto bluray.
-
02-10-2009, 08:30 #482
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
vorrei sostituire come lettore la mia ps3 vecchia, e stavo pensando, da abbinare al nuovo onkyo 507 che ho preso, questo LG. Ho letto a sprazzi la discussione, fa anche i true hd e master audio, corretto? confermato MKV e VOB?
-
02-10-2009, 10:26 #483
Si conferma
Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
03-10-2009, 00:08 #484
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da GoldStandard
http://www.bunkus.org/videotools/mkv....9.8-setup.exe
Si possono "affettare" gli MKV in pezzi di 3,99 GB. Nella riproduzione mantengono esattamente le stesse caratteristiche del file originale.
Durante la visione, il lettore per passare da un file al successivo impiega circa mezzo secondo, non te ne accorgi quasi.
-
03-10-2009, 02:40 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
a questo punto affettiamoli con mkvmerge che e' sempre stato il piu' veloce,ma senza affettare niente nessuno che ha un masterizzatore bluray e' in grado di dirci se legge file anche da 20 gb mkv su supporto bluray ???visto che ora i prezzi dei supporti si sono veramente abbassati...
-
03-10-2009, 09:07 #486
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
chiedo di nuovo scusa per la mia ignoranza.
ho una tv sony che accetta i 24p. questo bd player invia il segnale a 24p? lo fanno tutti i bd player?
dovrei abbinarlo ad un onkyo 507, casse jbl su tv sony bravia 40" full-hd, per poter vedere i bluray con hd e ma correttamente codificati da ampli senza far fare codifica a ps3 (fat) che in tal senso fa abb. pena.Ultima modifica di Solskjaer; 03-10-2009 alle 09:16
-
03-10-2009, 13:14 #487
Originariamente scritto da Solskjaer
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-10-2009, 15:59 #488
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 98
ottimo grazie mille. sono già alla ricerca...
-
12-10-2009, 07:34 #489
memore di precedente esperienza con dvd philips e porta usb,
ho scaricato e letto il manuale istruzioni; fa riferimento all'utilizzo di sole memorie flash con la usb; qualcuno mi conferma che si utilizza regolarmente con hd esterni anche di 1TB? ha limitazioni sulla quantità di visualizzazione di cartelle o file?
prima di acquistare...col vecchio dvd ho scoperto solo dopo che visualizzava solo max 80 cartelle
graziePanasonic 42GT50-EMTEC S800H - Panasonic BD65 -ampli NAD C326BEE - Klipsch RF62 MKII - Teac CD P1820 - cavi potenza G&BL HP 2250 - cavi segnale hidiamond diamond1
-
14-10-2009, 11:04 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Chiedo scusa ma qua credo si debba fare il punto sull'update di questo 370 che al momento pone non pochi motivi di sconcerto:
Premessa: lasciamo perdere l'aggiornamento automatico via web in quanto un pò da addetti ai lavori ci piace sapere che cosa e dove andiano a dare in pasto alla nostra macchina.. giusto?
1) Collegandosi al portale globale LG veniamo poi automaticamente dirottati alla versione italiana dove nella pagina di supporto (tutta nuovo il sito rispetto alla primavera scorsa...) NON è più presente nessun firmware da scaricare.
2) Provando a caso fra le altri versioni europee ho scoperto che solo la versione inglese U.K permette di scaricare la versione LG_BD_370VBA_v716665_Mar[1].02.2009 per il... ATTENZIONE il BD370V... ma noi credo abbiamo qui in Italia la versione BD370-P tanto e vero che quando ho preso questo player a primavera scorsa l'ho aggiornato dal sito (allora c'era..) scaricando il firm vers. 4.090.00, predisposto per il.. BD370-P.
3) Ma che differenze ci sono fra 370-P e 370V ?
4) Se voi provate dal globale LG a andare sulla versione (per esempio..) svizzera o svedese riesce la pagina di aggiormanento che ho usato dal sito italiano la primavera scorsa e che appunto mi ha fatto aggiornare la versione 370-P (solo Europa!) alla 4.090 e tuttora è ancora la 4.090 la versione ultima a disposizione..
5) Nel precedente punto 2 è EVIDENTE che si parla di versione V e non di versione P...
6) Tutto questo facendo finta di avere comprato in Inghilterra o Svizzera...
Insomma qualcuno può far chiarezza su tutta la questione e su questo fatto delle due versioni... Dal sito Lg non si capisce niente!
-
14-10-2009, 11:26 #491
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da JUNGLELAND
Ho risolto appunto trasferendo i file nella root.
Poi ho provato con una penna 8giga e non accedeva anch'essa alle cartelle.
Allora ho letto sulle istruzione che i file divx non devono avere più di 50 caratteri e le cartelle e file non più di 650.
Ho verificato ed ho 14.000 file e 450 cartelle.
Ho anche provato a rinominare i divx con meno caratteri (sotto 50) e inserita in una cartella. Questa la legge.
Quindi se uno deve trasferire i film in una cartella con dentro i film, questi ultimi non devono avere più di 50 caratteri.
per Musica e Foto non ho ancora provato (l'ho preso sabato!)
Per i file mkv è veramente notevole.
Altra limitazione per i file .avi massima risoluzione 720.
Per i file in 1080P/24 .mp4 non viene riprodotto il video ma solo audio
Questa però qualcuno me la deve spiegare. perchè un Bluray FullHD non legge file 1080P/24.
Occorre convertire a 720P/50 o 60HZ
Comunque ottimo, molto soddisfatto!!!
-
14-10-2009, 11:35 #492
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da nostroscontento
loro hanno la versione P (come noi) e si stanno lamentando che la pagina di supporto LgUk riporta una versione che pare non essere la loro.. (che sia americana?)Tv: Samsung 40LEA656A1F Gaming: XBOX360 Sat: MyskyHD Ampli: Onkyo TX-SR507 BrPlayer: Lg BD370
-
14-10-2009, 11:54 #493
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da eltonj1
non mi da neanche il messaggio di agg.
Avendolo preso ora, forse è già a posto? (data firmware del sito Marzo, lettore di Maggio)
Saluti
Paolo C.
-
14-10-2009, 12:01 #494
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da caneparelli
quella inglese pare non funzioni neanche per gli inglesi stessi...
p.s.
l'aggiornamento io lo farei sempre se proprio necessario, magari rilasciano un update per gestire meglio youtube o altre piccole cose..se il lettore vi soddisfa, perchè rischiare con firmware stranieri, chiavi usb o altro?Tv: Samsung 40LEA656A1F Gaming: XBOX360 Sat: MyskyHD Ampli: Onkyo TX-SR507 BrPlayer: Lg BD370
-
14-10-2009, 12:04 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da nostroscontento
Perché hanno proprio tolto il download di qualunque tipo di software, anche per il BD390 (tanto per dire), che è l'ultimo...
Cmq recentemente LG sta facendo un po' di casino: ho letto che hanno rilasciato una versione del firmware per il BD300 qualche mese fa che letteralmente "rompeva" l'unità in modo che non leggesse più i DVD standard... Dopo numerose lamentele LG ha preso dentro i lettori per ripararli gratuitamente, ma è abbastanza scandalosa come cosa...