|
|
Risultati da 766 a 780 di 2465
Discussione: [Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray
-
02-01-2009, 13:29 #766
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ti riferisci alla funzione "Compr. Dinamica" (cercate di essere più precisi, quando vi riferite ai menù... ^^')?
Il manuale specifica che si tratta di un'opzione che funziona solo con un segnale Dolby Digital, a basso volume e con altoparlanti piccoli (secondo me intendono quelli delle tv). Il tuo mi pare più un problema di volume del canale centrale e/o di un mix non ottimale del bd.
-
02-01-2009, 13:36 #767
Ad ogni modo devo ammettere che la costruzione interna di questo lettore non'è malvagia.
Potevano curare di più la sezione di alimentazione (schermandola) e dare un'occhio di riguardo alla sezione audio analogico ..... .
Detto questo la prossima settimana dovrebbe arrivarmi
P.S.
Alla fine Vi ho dato retta e l'ho preso online !
Impossibile farsi "prendere in giro" dai venditori che sparano date inesatte e prezzi poco concorrenziali.
Speriamo bene.
Online ho preso l' 80% di quello che leggete in firma ...., ma su oggetti così "sensibili" e particolari temo.
Staremo a vedere.Ultima modifica di Zacharias; 02-01-2009 alle 15:16
CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
03-01-2009, 08:31 #768
Giorni fa ho aggiornato al nuovo firmware "081217_41_BDP2500_XEF.RUF"
ieri ho inserito il blu-ray di ratatouille, selezionato la lingua italiana, dopo mi è uscito un messaggio che mi avvisava avrei atteso 2-3min per il caricamento del contenuto del disco ecc...poi schermata nera, attendo, e attendo, e attendo..saranno passati un 5min, forse piu'..mi son sembrati un'eternita', sul display leggevo "play", digitando altri tasti, quali stop, pause ecc..mi usciva l'icona divieto, cosi' scocciato ho premuto open/close per espellere il disco..Estratto, ho poi riprovato, ma sempre lo stesso.
Che vuol dire?
-
03-01-2009, 08:52 #769
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
E' strano perché io non ho mai avuto problemi.
La schermata dei 2-3 minuti la dovresti poter saltare con il tasto avanzamento capitoli. Non è necessario aspettare. Con lo stesso tasto salti anche la prima serie di trailer e poi con il tasto DISC MENU' la seconda.
-
03-01-2009, 09:15 #770
provero' atchoo...strano che quando avevo il vecchio firmware...ricordo di essere andato avanti senza problemi..visionando alcune scene...
vi aggiorno
-
03-01-2009, 09:21 #771
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Sì, ma non ho problemi neppure in quello. Il mio era solo un suggerimento per evitare i pallosissimi trailer Disney.
-
03-01-2009, 11:42 #772
ragazzi riguardo i filtri del lettore...per la brillantezza ho capito che è meglio su no, mentre per il rumore dvd, non ho capito bene cosa stanno a significare quell'alto, medio e basso....Cioè se io metto "alto" che fa mi aumenta il rumore video?
O forse, come sara', "alto" sta a significare che ammorbidisce tanto per nascondere il rumore, mentre basso ammorbidisce pochissimo...lievemente..E cosi'?
grazie
-
03-01-2009, 12:06 #773
La riduzione del rumore è un processo che si occupa di eliminare gli artefatti...purtroppo nel farlo elimina una quantità imbarazzante di detteglio e rende l'immagine decisamente più artificiale.I 3 valori presenti indicano il grado di intervento.
Con alto hai la maggiore pulitura,basso la minore...basso è quasi accettabile,medio e alto sono insostenibili(prova a vedere gli incarnati).
io tengo tutto spento,al limite per quelche film(che conosco e dove so che non crea troppi artefatti)si può mettere la brillantezza a basso
ps-la riduzione piò essere utile giusto in qualche film che presenta diversi disturbi a cui si può tentare(nota bene tentare) di mettere una pezza
-
03-01-2009, 12:28 #774
capito grazie mille per la spiegazione
-
03-01-2009, 13:11 #775
Io mantengo entrambe le funzioni disattivate! Per me è la soluzione migliore!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
03-01-2009, 16:26 #776
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Seguendo il vostro forum e leggendo qua e la recensioni varie mi son deciso ad acquistare il lettore in questione.
Volevo chiedervi se anche voi siete costretti ad alzare il volume della televisione di un bel po' per ascoltare qualcosa nel momento in cui si avvia un bd o un dvd.
Io personalmente sono costretto ad arrivare a un valore di 35-40 con un bd o dvd quando invece basta arrivare ad un valore di 10-15 nel momento in cui guardo la tv.
Ovviamente cio' e' spiacevole quando il lettore viene spento e si passa alla visione della tv perche' si e' costretti a correre sul telecomando per abbassare immediatamente il volume per evitare la quasi rottura delle casse del tv stesso.
Avendo poi un tv full hd,per avere risultati migliori con i dvd bisogna far upscalare l'immagine a 1080p?
Giustamente mi direte fai delle prove;e' cio' che ho fatto pero' non riesco ancora a trovare la soluzione migliore e cosi' chiedo a voi come vi comportate.
Grazieeeeee.
-
03-01-2009, 17:05 #777
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Il problema del volume l'ho avuto con tutti i lettori dvd/bd che ho avuto. Se noti, spesso mettono un controllo di volume anche nel menù dei lettori, in maniera tale da sistemare un pelo le cose. Il Samsung, però, non ce l'ha. Anche io devo alzarlo, dunque, ma non così tanto... Di solito sono sull'11-12 e devo alzarlo a 17-18. Ma varia da trasmissione a trasmissione e da film a film. Inoltre tendo a mettere un volume più alto con i film.
Con una tv Full HD hai due soluzioni: 1080p se vuoi effettuare l'upscaling con il lettore (che lavora bene) o 576p se vuoi effettuare l'upscaling con il televisore (che difficilmente lavorerà bene come il lettore). A 576p, però, mantieni la corretta decodifica dei colori (ne abbiamo parlato in passato e preferisco non ripetere per l'ennesima volta gli stessi concetti). Dovresti appunto vedere se noti le differenze a 1080p o se le trovi fastidiose.
La mia tv non è Full HD, ma lo stesso identico problema si presenterebbe anche scegliendo l'upscaling a 720p. Io, generalmente, utilizzo 576p, ma alcune volte, per pigrizia, lascio 1080p (questo perché la mia tv supporta in maniera ottimale i 1080p a 24fps).
-
04-01-2009, 15:44 #778
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Grazie per la risposta.
Penso di lasciare sempre la risoluzione 1080p inserita sia per i dvd che per i blu ray.
Ho notato poi che basta inserire nel lettore un dvd un po' graffiato o con impronte e va in tilt.
Nel senso che l'immagine inizia ad andare a scatti o si blocca del tutto.
Oggi infatti ho inserito un dvd ed ho notato che all'improvviso l'immagine era scattosa.
Preoccupato mi son domandato cosa mai fosse successo.
Ho provato poi a pulire il disco e reinserendolo nel lettore tutto era ok.
Ho provato poi ad inserire un dvd con qualche leggero graffio e dinuovo l'immagine era scattosa e addirittura tutto si e' bloccato.
Inserendo un dvd nuovo di fabbrica invece tutto ok.
Quello che mi ha colpito e' che sui dvd che si sono bloccati vi erano veramente una o due impronte nel primo caso e due o tre graffietti ma leggerissimi vedibili solo controluce nel secondo caso.
Da cio' quindi ho dedotto che il lettore e' molto sensibile.
Confermate?
-
04-01-2009, 16:26 #779
Purtroppo è notevolmente difficile stabilire se e quando è colpa di un lettore in presenza di un danno fisico..dipende dal tipo graffio,dalla posizione,dalla lunghezza,da se è circolare o radiale(insomma da quanti dati rende illegibili)..a quel punto entra in gioco la meccanica e la correzione dell'errore di ogni dispositivo..in linea di massima l'impressione che il samsung da è di essere sensibile,ma solo per la lentezza che ha nello scorrere avanti i dvd ma onestamente solo da questo non so se si possa valutare la qualità dell'ottica/meccanica
a me ha sempre letto tutto,ma i miei dvd sono tutti completamente integri(ognuno di noi ha una idea differente di graffio)..per me una impronta è quasi un dramma(non altro per i micrograffi che si rischiano di creare per toglierla)...Ultima modifica di Nicholas Berg; 04-01-2009 alle 16:40
-
04-01-2009, 16:53 #780
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ogni tanto noleggio qualche film in videoteca. Difficilmente hanno una superficie che non sembri un campo di battaglia, ma, ad oggi, non ho avuto problemi di lettura.